Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da gexil » 10/06/2014, 21:44

senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da stefano » 10/06/2014, 21:56

Sembra un bel cannone e ben realizzato.
Ma quell'ottica flood è rimovibile/sostituibile con altro per espandere l'uso della torcia?
Comunque presumo che illumina come (e meglio) di una torcia conMTG2

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da gexil » 10/06/2014, 22:12

stefano ha scritto:Sembra un bel cannone e ben realizzato.
Ma quell'ottica flood è rimovibile/sostituibile con altro per espandere l'uso della torcia?
Comunque presumo che illumina come (e meglio) di una torcia conMTG2
l'ottica flood si incastra con dei piedini dentro dei fori passanti driver/base per restare perfettamente centrata con i led...presumo non sia sostituibile....
...poi parlavi di luce? :mrgreen: ...ne fa veramente tanta...pazientate per i confronti in arrivo :ok:

uniche pecche sino ad ora notate che poi evidenzierò anche nei "pro" e "contro", sono:
1. il "turbo" (momentary-on) per il quale bisogna necessariamente tenere premuto il tasto di accensione
2. ha una forma che purtroppo non evita alla torcia di rotolare quando la sia appoggia su una superficie
Ultima modifica di gexil il 11/06/2014, 8:44, modificato 1 volta in totale.
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da panda » 10/06/2014, 22:16

Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da stefano » 10/06/2014, 22:18

Gopajti photos ?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da P.P. » 11/06/2014, 15:09


V
orrei chiederti alcune domande su questa torcia interessante... :

1) le batterie sembrano essere in parallelo... me lo cofermi ?

2) com'è il feeling con il tasto elettronico ? In stile Zebralight ( duro e cliccoso ) o morbido e cedevole ?

3) Spiegheresti con cura l'Interfaccia ?



Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da ailouros » 11/06/2014, 15:42

@Gexil
Mi raccomando le impressioni sulle emissioni termiche dei due livelli più alti :)

Ho dei dubbi che quelle tre celle (anche me sembrano in parallelo) non riescano a foraggiare la tensione dei tre led per avere runtime piatto almeno al livello da 1200 lm :(
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da gexil » 11/06/2014, 18:39

P.P. ha scritto:
V
orrei chiederti alcune domande su questa torcia interessante... :

1) le batterie sembrano essere in parallelo... me lo cofermi ?
dovrebbe ma non posso confermartelo...in rete non ho trovato nulla e non ho tempo in questi giorni per poter effettuare delle prove :(

2) com'è il feeling con il tasto elettronico ? In stile Zebralight ( duro e cliccoso ) o morbido e cedevole ?
il tasto non è morbido e non è cedevole...ma io lo preferisco così

3) Spiegheresti con cura l'Interfaccia ?

Ti anticipo che i livelli sono tre (200/600/1200) + strobo (accessibile con tre click veloci anche a torcia spenta) + turbo (2800) al quale si accede SOLO tenendo pigiato il tasto di accensione, anche a torcia spenta (momentary turbo).
All'accensione la SR mini riparte dall'ultimo livello utilizzato.
Purtroppo assenza del livello "moon" (livello minimo 200lms).
ailouros ha scritto:@Gexil
Mi raccomando le impressioni sulle emissioni termiche dei due livelli più alti :)
Ho dei dubbi che quelle tre celle (anche me sembrano in parallelo) non riescano a foraggiare la tensione dei tre led per avere runtime piatto almeno al livello da 1200 lm
certo, certo...comunque ragazzi ho avuto una settimana di inferno e non è ancora finita...pazientate per favore, la recensione è ancora "campata" in aria.

Perdonami la risposta veloce P.P. ma sono a lavoro da diversi giorni quasi 12h al giorno...e non esagero :facepalm:
Ultima modifica di gexil il 11/06/2014, 19:23, modificato 2 volte in totale.
senza il buio non esisteremmo....

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da Altair » 11/06/2014, 18:55

gexil ha scritto:
P.P. ha scritto:
V
orrei chiederti alcune domande su questa torcia interessante... :

1) le batterie sembrano essere in parallelo... me lo cofermi ?
dovrebbe ma non posso confermartelo...in rete non ho trovato nulla e non ho tempo in questi giorni per poter effettuare delle prove :(



Lo vedi da come le inserisci, se sono tutte nello stesso senso parallelo, se una è rovesciata serie.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione OLIGHT SR Mini Intimidator

Messaggio da gexil » 11/06/2014, 19:01

Altair ha scritto:
gexil ha scritto:
P.P. ha scritto:
V
orrei chiederti alcune domande su questa torcia interessante... :

1) le batterie sembrano essere in parallelo... me lo cofermi ?
dovrebbe ma non posso confermartelo...in rete non ho trovato nulla e non ho tempo in questi giorni per poter effettuare delle prove :(



Lo vedi da come le inserisci, se sono tutte nello stesso senso parallelo, se una è rovesciata serie.



parallelo allora...immagina che col casino che ho avuto e che ho a lavoro, ho dovuto rivedere la mia foto per ricordarmi come le avevo inserite
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi