consigliatemi una torcia frontale

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 22/05/2014, 3:40

5eya ha scritto:Non si hanno ancora notizie per quanto riguarda la H600 MKII(w)?
Che tipo di notizie ?
Se vuoi sapere qualcosa la torcia in questione la ho.

5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 22/05/2014, 14:15

:D Intendevo lo scatto comparativo di quel forum straniero nel capannone :-).
Dato che sono indeciso sulla mia prima torcia, (non so se sei incappato per caso nel mio 3d "nel vortice dei modelli") mi stavo dilettando a vedere un po di beamshot, e quelli di quel sito mi sembravano interessanti.
Mi sembra che c'era la G25mkII + diffusore (non so se anche senza) e poi appunto la H600 però vecchio modello, non la MKII.

In verità le head all'inizio non le avevo considerate proprio...Diciamo che dall'ignoranza più totale in materia sono passato, grazie ai consigli di vojaltri (molto molto disponibili) a capirne qualcosa di più.
E quindi sono passato da torcia x ("potente e accattivante") a una medio tiro con spill molto importante, poi a una multi-cella (sx25l3), poi di nuovo singola cella G25 MKII, poi a una compatta ma ugualmente potente SC600w MKII + in futuro una multi-cella, fino all'ultimo step head H600w MKII + in futuro multi-cella.

Attraverso tutta una serie di ragionamenti contorti, da mal di testa.

Mi sono letto un bel po di materiale, e il punto finale della head è stato raggiunto proprio per la versatilità che le torce head, soprattutto quelle "staccabili e impugnabili" come la zebra.

Il top sarebbe prendere 3/4 torce per tipo, e non pretendere di volerne una per tutti gli usi. Essendo però agli inizi, non sapendo se verrò toccato dalla luccicanza del torciaro, (nota malattia che porta col tempo a collezionare questi utensili come francobolli :stralol: ) è normale che valuti quella che possa soddisfare quante più prerogative possibili, sempre in base agli usi che farò.
Le 4 attorno al quale sono girate le mie indecisioni erano la sx25l3, g25c2 mkII, e le 2 zebra sc600w mkII e H600w MKII.

Visto che siamo nel 3d delle head, ti chiedo se via sia molta differenza tra le 2 zebra elencate a livello di tiro, e spill.
E come ti trovi a utilizzare una head con la parabola, senza diffusore.
E' un vero peccato che non abbiamo implementato un diffusore bezel avvitabile per la zebra. Ho letto dello scotch, ma non mi convince del tutto.

Non capisco se questo sia "permanente", col silicone, se fosse così però non mi convincerebbe ugualmente

Immagine

E' scomoda da tenere in mano una torcia a L dovendo quindi utilizzare "l'impugnatura a martello"?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 22/05/2014, 15:33

5eya ha scritto:non sapendo se verrò toccato dalla luccicanza del torciaro, (nota malattia che porta col tempo a collezionare questi utensili come francobolli :stralol: ) è normale che valuti quella che possa soddisfare quante più prerogative possibili, sempre in base agli usi che farò.
:D :D :D
5eya ha scritto:E' scomoda da tenere in mano una torcia a L dovendo quindi utilizzare "l'impugnatura a martello"?
Se è abbastanza lunga ( entro i 15 cm. ) non la trovo scomoda, se è troppo piccola
direi che è quasi improponibile.


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

MaxFontana
Messaggi: 152
Iscritto il: 28/02/2014, 10:53

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da MaxFontana » 22/05/2014, 15:37

5eya ha scritto::D Intendevo lo scatto comparativo di quel forum straniero nel capannone :-).
Dato che sono indeciso sulla mia prima torcia, (non so se sei incappato per caso nel mio 3d "nel vortice dei modelli") mi stavo dilettando a vedere un po di beamshot, e quelli di quel sito mi sembravano interessanti.
Mi sembra che c'era la G25mkII + diffusore (non so se anche senza) e poi appunto la H600 però vecchio modello, non la MKII.

In verità le head all'inizio non le avevo considerate proprio...Diciamo che dall'ignoranza più totale in materia sono passato, grazie ai consigli di vojaltri (molto molto disponibili) a capirne qualcosa di più.
E quindi sono passato da torcia x ("potente e accattivante") a una medio tiro con spill molto importante, poi a una multi-cella (sx25l3), poi di nuovo singola cella G25 MKII, poi a una compatta ma ugualmente potente SC600w MKII + in futuro una multi-cella, fino all'ultimo step head H600w MKII + in futuro multi-cella.

Attraverso tutta una serie di ragionamenti contorti, da mal di testa.

Mi sono letto un bel po di materiale, e il punto finale della head è stato raggiunto proprio per la versatilità che le torce head, soprattutto quelle "staccabili e impugnabili" come la zebra.

Il top sarebbe prendere 3/4 torce per tipo, e non pretendere di volerne una per tutti gli usi. Essendo però agli inizi, non sapendo se verrò toccato dalla luccicanza del torciaro, (nota malattia che porta col tempo a collezionare questi utensili come francobolli :stralol: ) è normale che valuti quella che possa soddisfare quante più prerogative possibili, sempre in base agli usi che farò.
Le 4 attorno al quale sono girate le mie indecisioni erano la sx25l3, g25c2 mkII, e le 2 zebra sc600w mkII e H600w MKII.

Visto che siamo nel 3d delle head, ti chiedo se via sia molta differenza tra le 2 zebra elencate a livello di tiro, e spill.
E come ti trovi a utilizzare una head con la parabola, senza diffusore.
E' un vero peccato che non abbiamo implementato un diffusore bezel avvitabile per la zebra. Ho letto dello scotch, ma non mi convince del tutto.

Non capisco se questo sia "permanente", col silicone, se fosse così però non mi convincerebbe ugualmente

Immagine

E' scomoda da tenere in mano una torcia a L dovendo quindi utilizzare "l'impugnatura a martello"?

Un armytek wizard pro l'hai esclusa a priori?
come frontale è ottima. la posso lasciare sulla fascia sulla testa, la posso attaccare allo spallaccio dello zaino tramite la sua clip in dotazione o addirittura sulla cintura die pantaloni. Ha un bel fascio e buona autonomia.
Io non sono un torciofilo ma dici bene che l'ideale sarebbe avere una torcia specifica a seconda dell'utilizzo e infatti con 4 prodotti credo di aver coperto il 100% delle mie esigenze:
:)
Armytek Wizard XM-L2 T6 nw - Armytek Predator Pro v2.5 XP-G2 Neutral White - zebralight h600fw mkii - Thrunite Mini tn30 - Nitecore Mh20 nw

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 22/05/2014, 15:51

Zebra non ha fatto un accessore come dici tu in modo che compri un altra torcia :)
La H602 te la sconsiglio a meno che non hai necessità specifica, è un vero faro ma ha troppo poco tiro, non mi fraintendere è un pezzo "da avere" ma mi sembra di capire che in questa fase non puoi comprare 3 o 4 torce e devi prenderne una molto versatile quindi niente frontale total flood.
Tra H600 e SC600 non c'è poi questa grande differenza, un pò più di tiro per la SC, per l'impugnatura non so, io la uso spesso appesa al collo con la sua fascia oppure proprio come frontale, però la H600 sarebbe una bella scelta perchè ce la vedo come tuttofare.
Senza fascia in tasca penso sia meno fastidiosa della SC600 che ha la testa leggermente più grande ma comunque la SC600 è compattissima (101 mm)

MaxFontana
Messaggi: 152
Iscritto il: 28/02/2014, 10:53

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da MaxFontana » 22/05/2014, 16:26

stefano ha scritto:Zebra non ha fatto un accessore come dici tu in modo che compri un altra torcia :)
ma comunque la SC600 è compattissima (101 mm)
.....e spara una luce pazzesca! Mi stupisce ogni volta che la faccio funzionare a piena potenza :shock:
Armytek Wizard XM-L2 T6 nw - Armytek Predator Pro v2.5 XP-G2 Neutral White - zebralight h600fw mkii - Thrunite Mini tn30 - Nitecore Mh20 nw

5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 22/05/2014, 20:34

P.P. ha scritto: Se è abbastanza lunga ( entro i 15 cm. ) non la trovo scomoda, se è troppo piccola
direi che è quasi improponibile.
Beh, la H600 in questione è 10cm...togliamo 2,5cm\3 per la testa e ne rimangono 7 per l'impugnatura....Rimarrebbe fuori il mignolo....(anche entro i 12 cm sarebbe stata ok)
C'è da dire però che non è stata progettata per stare in mano per lungo tempo, ed essendo una head non c'è nè nemmeno bisogno.
P.P. ha scritto: Immagine
:lol:
MaxFontana ha scritto:
Un armytek wizard pro l'hai esclusa a priori?
come frontale è ottima. la posso lasciare sulla fascia sulla testa, la posso attaccare allo spallaccio dello zaino tramite la sua clip in dotazione o addirittura sulla cintura die pantaloni. Ha un bel fascio e buona autonomia.
Io non sono un torciofilo ma dici bene che l'ideale sarebbe avere una torcia specifica a seconda dell'utilizzo e infatti con 4 prodotti credo di aver coperto il 100% delle mie esigenze:
:)
Beh, non ha niente in più della zebra,penso siano abbastanza simili, però non mi piace molto in tasto d'accensione...Ha per caso il diffusore avvitabile sul bezel?
stefano ha scritto:Zebra non ha fatto un accessore come dici tu in modo che compri un altra torcia :)
:roll: :mrgreen:
stefano ha scritto: Senza fascia in tasca penso sia meno fastidiosa della SC600 che ha la testa leggermente più grande ma comunque la SC600 è compattissima (101 mm)
Quindi diciamo che a fronte di prestazioni simili, (SC ha un po' più di tiro e un po' meno di spil) la H600 è più versatile (in fronte, in mano, appesa, con la clip...)

Consiglieresti comunque di stare sulla versione neutral?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 23/05/2014, 18:59

5eya ha scritto:Consiglieresti comunque di stare sulla versione neutral?
E' sempre una questione di preferenze, ho ambedue le tinte sia sulal SC600 che sulla H600.
Se pensi di usarla in mezzo alla natura la tinta neutrale è praticamente obbligatoria :) cmq oggi come oggi ti consiglierei la nw in ogni caso.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 24/05/2014, 11:40

Fondamentalmente son poi quei 10 / 15 modelli di torcia tra cui scegliere...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 27/05/2014, 20:37

Una fatica per trovare l'H600w MKII....Alla fine l'ho pagata 100€ tosti tosti spese di spedizione incluse....Si vede che la mancanza di rifornimenti ha fatto un po' salire il prezzo....

Rispondi