DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Hombregti » 13/08/2011, 11:27

activio ha scritto:
E qui invece mi spavento un poco... non avendo possibilità di fare misurazioni (non ho l'attrezzattura nè le conoscenze adatte)
se ci metto dentro 3 di queste rischio di anticipare il capodanno? :o :shock: :roll:
Scusate ma queste batterie è sicuro che siano protette???
Perchè io ne ho comprate una dozzina da budda e mi pare di aver letto che non siano prptette....oppure c'è lo stesso modello,con la stessa grafica non protetta?
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da erehwyrevekool » 13/08/2011, 13:00

Se sono quelle del link di DX (SKU 20392 ) sono protette (img video), mi chiedo perché non riportano scritto "PCB" o "Protected" .... mah!? :?

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da activio » 13/08/2011, 13:11

erehwyrevekool ha scritto:Se sono quelle del link di DX (SKU 20392 ) sono protette (img video), mi chiedo perché non riportano scritto "PCB" o "Protected" .... mah!? :?
Fra i due segni dei poli (+ e -) trovi una scritta "Precise digital protection circuit built-in" ;)
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da erehwyrevekool » 13/08/2011, 13:14

Che sbadato, mi era sfuggito. A conferma che sono protette!


Aggiunta img
Ultima modifica di erehwyrevekool il 13/08/2011, 17:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Budda » 13/08/2011, 13:46

ce ne sono sia di protette che non protette.
la grafica è leggermente diversa.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 13/08/2011, 15:07

@ activio

Non so in che città abiti ma sicuramente qualche negozio di elettronica tipo GBC lo trovi e ti scegli il multimetro che ti piace di più.
Dato che stiamo parlando di multimetri economici rischi che le spese di spedizione siano pari al valore del multimetro.
Inoltre, essendo di fascia molto bassa, se non dovesse funzionare correttamente (cosa possibile) ritorni nel negozio dove l' hai preso e te ne fai dare un'altro !
Se invece lo hai preso su internet e non va pensa che sbattimento...........

Diversamente se ne vuoi acquistare uno di elevata qualità in rete trovi prezzi migliori ma per uno da poco non mi sembra che il gioco valga la candela.



Le batterie specie se nuove possono riservare delle incognite. Una potrebbe essere difettosa e scaricarsi molto prima delle altre e diventare quindi un pericolo.
In pratica, almeno finche non ne hai conosciuto il funzionamento, ti conviene controllare la tensione frequentemente durante il processo di scarica.
Generalmente una batteria difettosa ha un autoscarica superiore alle altre. Un controllo che non espone a rischi e quello di caricarle a fondo e lasciarle tre giorni a "riposare" e quindi ricontrollare le tensioni che dovrebbero essere quasi uguali tra le varie batterie con differenze inferiori a 0,1 V..La tensione rispetto a quella di fine carica, dopo tre giorni, può scendere di alcuni centesimi di V. ed è del tutto normale.
Esempio: tre batterie con tensione di fine carica di 4,20 la prima, 4,19 la seconda e 4,18 la terza.
Dopo tre giorni le tensioni potrebbero essere 4,16 - 4,14 -4,13. Tutto OK. Se una la trovi a 3,94 non va bene.
Nelle batterie nuove l'autoscarica è modesta. In quelle vecchie è più marcata. Ecco perché non si devono mescolare batterie nuove e vecchie nello stesso dispositivo.

E' ovvio che se usi la tua torcia a 1 lumen l'assorbimento sarà bassissimo e per iniziare a vedere la scarica della batteria ci vorrà parecchio tempo ed è perfettamente inutile controllare la tensione dopo un minuto di funzionamento in quanto non potrai che ritrovare i valori iniziali.

Del tutto diverso il discorso per quanto riguarda una torcia che assorbe tanti Ampere. Qui il processo di scarica della batteria è molto rapido e quindi le prime volte dovrai controllare le tensioni dopo pochi minuti di funzionamento.

Una volta che hai stabilito che le batterie nuove funzionano correttamente potrai diradare i controlli sempre di più; ma più alto è l'assorbimento di corrente più frequenti devono essere i controlli (anche le batterie possono guastarsi ! ! ! ). Con l'esperienza che man mano acquisisci ti renderai conto ogni quanto tempo è meglio farli.
Inoltre le Li-Ion si deteriorano di più a restare a lungo scariche e non esiste alcuna controindicazione a ricaricarle subito dopo l' uso, anzi......
Quando nelle caratteristiche di una batteria si trova la scritta: " Durata: 500 ricariche" ci si riferisce solo a cicli di scarica e ricarica completi, non a quelle parziali !

Con le Li-Ion bisogna sapere quello che si fa ed allora non si corrono rischi. Va da se che batterie visibilmente deteriorate esternamente (rigonfiamenti,danni all'involucro ecc.) vanno scartate subito !

Scusate se l' ho fatta lunga e chiedo scusa ai "vecchi" se ho ripetuto cose che sanno benissimo.
Forse questo post era più a "suo agio" nell'Angolo delle Batterie. :oops:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Ultimo Katun » 13/08/2011, 17:07

biomeccanoide ha scritto:
activio ha scritto:Pertanto, per la tua sicurezza,per quella della torcia e per quella delle batterie ti esorto a procurarti un multimetro anche molto economico con cui monitorare la tensione delle batterie abbastanza frequentemente almeno per i primi tempi in modo da poter scoprire differenze di tensione superiori a 0,1 V.
Cogliendo il tuo consiglio in attesa dell'arrivo della DRY questo potrebbe andar bene?
http://cgi.ebay.it/Multimetro-Digitale- ... 3cba3cf4fa
Conosco quel multimetro; nei magazzini cinesi all'ingrosso costa 1,5 euro, le tensioni le misura ma di solito le sbaglia e può andar benino (non bene) per le comparazioni tra tensioni tra le batterie (cioè ti può far vedere rispetto ad una, l'altra come sta). 
Non c'è nella tua zona un rivenditore di materiale elettrico?
 

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da biomeccanoide » 13/08/2011, 17:17

Ultimo Katun ha scritto:
biomeccanoide ha scritto:
activio ha scritto:Pertanto, per la tua sicurezza,per quella della torcia e per quella delle batterie ti esorto a procurarti un multimetro anche molto economico con cui monitorare la tensione delle batterie abbastanza frequentemente almeno per i primi tempi in modo da poter scoprire differenze di tensione superiori a 0,1 V.
Cogliendo il tuo consiglio in attesa dell'arrivo della DRY questo potrebbe andar bene?
http://cgi.ebay.it/Multimetro-Digitale- ... 3cba3cf4fa
Conosco quel multimetro; nei magazzini cinesi all'ingrosso costa 1,5 euro, le tensioni le misura ma di solito le sbaglia e può andar benino (non bene) per le comparazioni tra tensioni tra le batterie (cioè ti può far vedere rispetto ad una, l'altra come sta).
Non c'è nella tua zona un rivenditore di materiale elettrico?
Grazie per l'info ma ormai l'ho comperato e sono in attesa dell'arrivo. :cry:
Comunque appena arriva farò dei test con batterie nuove e vecchie per vedere come si comporta.
Sono andato per negozi di materiale elettrico ma non c'era nulla sotto i 20€ ed allora ho deciso di rischiare con 6,85€ su ebay.
Grazie ancora comunque.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da erehwyrevekool » 13/08/2011, 18:36

Doc ho parlato di questo "mostro di potenza" ad un mio caro amico di "malattia" e gli ho detto anche di NON ACQUISTARLA ma lui non c'è l'ha fatta e la sta comperando. Ora vorrei suggerirgli delle batterie, "sicure" e non costosissime, adatte a questo tipo di torcia.
Che batterie gli consiglio?



PS: Lui è abbastanza competente in elettronica e non avrebbe problemi dal punto di vista tecnico, tipo seguire il funzionamento delle pile con misurazioni etc...

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da activio » 13/08/2011, 20:10

dr.toto ha scritto:@ activio

Non so in che città abiti ma sicuramente qualche negozio di elettronica tipo GBC lo trovi e ti scegli il multimetro che ti piace di più....

Acquistato !!! Grazie mille per il consiglio, ho trovato chiuso il negozio della GBC e l'ho preso in un negozio molto vicino casa.
E' un Lafayette DMB11 , è' digitale e sembra molto preciso, con 15 euro me la sono cavata (e mi sembra piuttosto bene).

Ho settato l'amperometro su "batteria 9 V" e ho effettuato diverse misurazioni. Sembra che le mie "coppie" di batterie vadano bene
e quindi le ho reinserite tranquillamente nelle mie 3 torce (2 Ultrafire WF 500 e la Sky Ray).

PS: AMMA il tuo intervento su tester e batterie più in generale potrebbe essere "estrapolato" da questa discussione e messo nella sezione "batterie" però all'interno di questa discussione trova comunque un suo senso e da qui non andrebbe rimosso.

D'altronde non so quante altre torce ognuno di noi possegga con 2/3 batterie in serie. La Dry mi pare oltretutto sia, almeno per ora, un piccolo mostro da sfamare, ergo...
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Rispondi