torcia da lasciare in macchina

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
scannamaiali
Messaggi: 70
Iscritto il: 10/01/2014, 3:45

torcia da lasciare in macchina

Messaggio da scannamaiali » 23/01/2014, 13:47

eccomi di nuovo qui per ascoltare i vostri consigli.
Allora, volevo lasciare in macchina in caso di emergenza una torcia. Insieme ad essa vorrei lasciare anche una head lamp, ma questa la prenderò economia anche dai cinesi.
Allora, pensavo a che caratteristiche debba avere.
Prima di tutto ne volevo una con la possibilità di mettere sopra un diffusore e un segnalatore arancione per il traffico. Che sia abbastanza compatta con la possibilità di regolare fascio e potenza. Impermeabile e resistente, che possa funzionare anche dopo tanto tempo di inattività.
Batterie AAA o AA
La potenza è relativa, non mi serve chissà che cosa, Diciamo un 100 lumen potrebbero bastare, ma non andrei di meno.
Ottima durata delle batteria.
Meno spendo meglio è.

Sbizzaritevi. :D

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da Budda » 23/01/2014, 13:50

imperemeabile e con fascio regolabile sono caratteristiche che non si sposano.
scegline una :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

scannamaiali
Messaggi: 70
Iscritto il: 10/01/2014, 3:45

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da scannamaiali » 23/01/2014, 13:53

Budda ha scritto:imperemeabile e con fascio regolabile sono caratteristiche che non si sposano.
scegline una :)
beh, le maglite sono così... :?
Cmq, si sticazzi del fascio regolabile.
Questa non è male credo

http://www.nitecore.co.uk/Shop/Products ... -MT2A.html

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da P.P. » 23/01/2014, 14:16


S
i : tieni conto che il calore che d'estate in auto può registrarsi a lungo
( 50 gradi ) fa invecchiare a vista d'occhio le batterie Li-Ion , oltre a
produrre eventualmente surriscaldamenti. Meglio le Ni-Mh o le primarie
in estate, e in inverno a scelta tutti i formati che si vogliono di Li-Ion
o Litio ( le alkaline soffrono molto il freddo al contrario delle Litio / Li-Ion ).

In auto anche una bella frontale non sarebbe male 8-) ... soprattutto se dotata
di calamita magari... :) : ho in mente la Spark SD52.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da Budda » 23/01/2014, 14:19

scannamaiali ha scritto:
Budda ha scritto:imperemeabile e con fascio regolabile sono caratteristiche che non si sposano.
scegline una :)
beh, le maglite sono così... :?
saranno resistenti alla pioggia e agli schizzi, di per se questo le rende già "impermeabili"... detto questo, nel mondo delle torce con "impermeabile" si intende spesso IPX8, cioé che può stare sott'acqua per un certo periodo di tempo.
Cmq, si sticazzi del fascio regolabile.
ok
Questa non è male credo

http://www.nitecore.co.uk/Shop/Products ... -MT2A.html
non è male ma punterei a un modello specifico: quark mini AA^2, o a una twisty della serie D di ET (quelle senza C finale che indicherebbe clicky), prive del pulsante in silicone che soffre le temperature calde e fredde.
occhio anche a sostituire periodicamente oring e grasso, almeno ogni 6 mesi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

scannamaiali
Messaggi: 70
Iscritto il: 10/01/2014, 3:45

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da scannamaiali » 23/01/2014, 18:54

Budda ha scritto:
scannamaiali ha scritto:
Budda ha scritto:imperemeabile e con fascio regolabile sono caratteristiche che non si sposano.
scegline una :)
beh, le maglite sono così... :?
saranno resistenti alla pioggia e agli schizzi, di per se questo le rende già "impermeabili"... detto questo, nel mondo delle torce con "impermeabile" si intende spesso IPX8, cioé che può stare sott'acqua per un certo periodo di tempo.
Cmq, si sticazzi del fascio regolabile.
ok
Questa non è male credo

http://www.nitecore.co.uk/Shop/Products ... -MT2A.html
non è male ma punterei a un modello specifico: quark mini AA^2, o a una twisty della serie D di ET (quelle senza C finale che indicherebbe clicky), prive del pulsante in silicone che soffre le temperature calde e fredde.
occhio anche a sostituire periodicamente oring e grasso, almeno ogni 6 mesi.
allora, la quark dura poco, a 180 lumen 1 ora e qualcosa e poi passa direttamente a 36 lumen che dura sulle 8 ore ma son pochi....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da Budda » 23/01/2014, 19:44

scannamaiali ha scritto: allora, la quark dura poco, a 180 lumen 1 ora e qualcosa e poi passa direttamente a 36 lumen che dura sulle 8 ore ma son pochi....
:? :?

Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Budda il 23/01/2014, 19:47, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

scannamaiali
Messaggi: 70
Iscritto il: 10/01/2014, 3:45

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da scannamaiali » 23/01/2014, 19:47

Budda ha scritto:
scannamaiali ha scritto: allora, la quark dura poco, a 180 lumen 1 ora e qualcosa e poi passa direttamente a 36 lumen che dura sulle 8 ore ma son pochi....
:? :?

Immagine
Immagine
Immagine
non capisco... la nitecore mt2a a 120 lumen fa 5 ore.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da Pomp92 » 23/01/2014, 20:27

In macchina... mmm, beh..
-Eagletac MX25L3C Nichia 219 nel bracciolo
-Eagletac GX25L2 Turbo NW nella tasca della porta
-Surefire E1B 80lm + 2 CR123 nel cassetto sotto il volante
-Fenix TK20 + 4 Eneloop nel bagagliaio
-Zebralight SC51w + 4 Eneloop nel cassetto
-L2P con drop XM-L WW nel cassetto

Più ovviamente un nitecore i2. Così mi sento a posto. :D

Se volessi solo una torcia con AA direi una fenix e40 o 41, o una Eagletac con 3AA e nw (che non mi viene il nome).

Ps: non preoccupatevi che ho anche il furto e incendio :lol:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia da lasciare in macchina

Messaggio da Budda » 23/01/2014, 20:55

scannamaiali ha scritto: non capisco... la nitecore mt2a a 120 lumen fa 5 ore.
sull'asse y non è riportata la potenza. Come vedi la quark miniAA^2 al massimo fa 2h e 5" prima di arrivare al 50% della potenza iniziale (appunto 180 lumen).

se guardi questo test invece, vedi quanto dura al medio e al max la nitecore da te citata
Immagine
Immagine

come vedi non è che sta a 280 lumen tutto il tempo ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi