consigliatemi una torcia frontale

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 20/01/2014, 16:02

stefano ha scritto:A guardar le foto sembra che rende meglio la H600Fw..
Come tiro la frosted senz'altro ne ha di più della h602 : la h602 guadagna il doppio di area
illuminata ai lati ; nota inoltre il bordo esterno dello spill, paragonandolo alla quantità di
luce interna al fascio : se la frosted ha una luce più discontinua e viva tra il centro e la
parte mediana dello spill la h602 ha del tutto un chiarore omogeneo. Non intendo fare
prevalere una o l'altra ; son torce solo un pò diverse per uso e diffusione mi sento di dire.

Spannometricamente mi par di capire che le soluzioni / ottiche citate aumentano o il tiro,
o la diffusione - forse... - più o meno così :


Opzioni : - se avessimo medesima testa , medesimo led alla medesima potenza -

Testa senza parabola + lente trasparente
Testa con ottica T.I.R.
Parabola + lente frosted
Parabola + lente trasparente



Immagine
All' aumentare di un verso diminuisce l'altro


:?:


Chiaramente teste differenti, parabole diverse, led con grandezze diverse e potenze diverse
faranno risultare una geometria di fascio luminoso magari sovrapponibile ad un'altra che parte
da basi costruttive ben differenti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 20/01/2014, 20:52

Bel grafico molto comprensibile !

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da AntoLed » 20/01/2014, 21:18

FFFAB ha scritto:Mi accodo ai ringraziamenti per Si-nil (e grazie anche a stefano, a 'sto punto ;) ).
Io ho la H602w, la H600w MKI e la H600 MKII: come frontale non c'è storia... preferisco la H602w senz'ombra di dubbio, sia come tinta (meno calda della H600w MKI) che come fascio. Quel muro di luce che si evince chiaramente da queste foto è fantastico sulla breve e media distanza (che per me è fino ai 30-40m circa, non oltre).
Una frontale deve, a mio avviso, servire senza la necessità di essere "puntata".
Concordo che le versioni floody F sono un ripiego: si ottiene in pratica lo stesso risultato mettendo lo scotch diffusore sulle versioni a parabola. Però, così facendo, ho due torce: quella a parabola pulita e quella simil-floddy da scegliere al bisogno.
La pura flood è propro tutta un'altra storia.

Concordo con tè!
E poi le foto,non vanno bene, con tutti quei muri laterali, e tutti molto
vicini, la luce viene riflessa, e la geometria del fascio appare diversa!


Le versioni F, sono quasi sicuro, che mantengono il fascio geometrico della serie con riflettore,
ma diffondono lo spot centrale, quindi lo spill,credo cambi di poco...

Ripeto, ci camminate? ci dovete lavorare con mani libere? H602 et simili

Ci andate in bici, o la utilizzate in contesti simii? H600 / H600F et simili

Se si riesce, allestiremo un Set con P.P./Budda/Zampa ecc.
con un pò di riferimenti e valori sul campo...

:)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 20/01/2014, 21:27

@antonino Confermi che già a 330 lumens la H602 fa un mare di luce e ci vedi per almeno 10-15 metri reali ?
Io con la vecchia H502 (XM-L) a 160 lumens vedo bene per 8-10 m misurati con fettuccia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 21/01/2014, 8:27

antoninodattola ha scritto:Se si riesce, allestiremo un Set con P.P./Budda/Zampa ecc.
con un pò di riferimenti e valori sul campo...
Ci conto ! Preparerò presto già i paletti ( non per andar a caccia di vampiri :lol: ...ma per aver
a 360° dei riferimenti di distanza 8-) ).
stefano ha scritto:@antonino Confermi che già a 330 lumens la H602 fa un mare di luce e ci vedi per almeno 10-15 metri reali ? Io con la vecchia H502 (XM-L) a 160 lumens vedo bene per 8-10 m misurati con fettuccia.
Dipende sempre che ambiente illumini... :)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 21/01/2014, 8:44

P.P. ha scritto:
stefano ha scritto:@antonino Confermi che già a 330 lumens la H602 fa un mare di luce e ci vedi per almeno 10-15 metri reali ? Io con la vecchia H502 (XM-L) a 160 lumens vedo bene per 8-10 m misurati con fettuccia.
Dipende sempre che ambiente illumini... :)
Giardino con piante in ambiente umido :) cmq ho riguardato le distanze del giardino con Google Earth, vado a memoria ma dico che si riesce a vedere anche qualche metro in più, rifarò delle prove.

Avatar utente
dueller
Messaggi: 62
Iscritto il: 14/01/2014, 16:27

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da dueller » 21/01/2014, 9:29

spero vivamente che il progetto di antonino inerente ai test si realizzi. Sarà sicuramente un riferimento per le frontali!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da P.P. » 21/01/2014, 10:04


OT
: Nello Spazio Raduni metto un annuncio 8-)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da stefano » 23/01/2014, 1:12

Segnalo a chi si imbatte in questa discussione che potrebbe anche trarre beneficio leggendo quest'altra https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 59#p113159 dove sono stati postati un pò di commenti e anche molte immagini utili a fare una buona scelta.

5eya
Messaggi: 200
Iscritto il: 12/05/2014, 2:15

Re: consigliatemi una torcia frontale

Messaggio da 5eya » 22/05/2014, 2:51

stefano ha scritto:
Si-nil ha scritto:
stefano ha scritto:L'ho spulciato tutto per bene e non l'ho trovata, peccato(chissà che in futuro non l'aggiungano). Concordo con te che queste foto non siano lo scenario più adatto per questa tipologia di torce e che l'h602 viene forse penalizzata dall'ambiente e proprio per questo aspetterò impaziente la recensione di FFFAB.
Ho girato pure io nisba... bella la Eagletac G25C2MKII con diffusore
http://fonarevka.ru/beamshot/Parking%20 ... urbo/8.JPG
Non si hanno ancora notizie per quanto riguarda la H600 MKII(w)?

Rispondi