Perchè le 26650 hanno così poco successo

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da TommyDef » 13/01/2015, 14:46

Ci stavo ragionando oggi. Eppure le torce sono belle, rendono, e il rapporto costo/capacità delle batterie non mi sembra male

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da P.P. » 13/01/2015, 16:22


P
robabilmente... il mercato ha << indossato >> da anni la cella Li-Ion 18650 come
formato tecnicamente più facile / economico / prestazionale nel peso-volume da
realizzare tra quelli esistenti e le torce hanno pure loro sposato l'ideologia, finchè
un nuovo tipo / formato prenderà piede sospinto da diverse condizioni commerciali
/ industriali ( ipotesi ). Esistono raffinatissime equazioni commerciali per capire tra
" n " oggetti quello che dia maggior resa di produzione / rendimento creditizio
a corto / medio / lungo raggio temporale nelle circostanze del momento :) .

Prima dell'avvento dell'energia idroelettrica l'elettricità nelle città veniva creata tramite
combustione ( onerosissima ) di tonnellate di petrolio e derivati, tanto per fare un
esempio seppur " lontano ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da Budda » 13/01/2015, 16:54

necessità di caricatori adeguati sia per contenere le celle che per caricarle in tempi "umani" vista la loro capacità.
torce "di marca" che le adottano sono relativamente poco diffuse
formato dimensionale poco adatto all'EDC
poche 26650 disponibili.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da SingWolf » 13/01/2015, 17:13

Bisogna considerare anche che le 18650 sono mooolto modulari, vedi per esempio torce con: 1, 2, 3, 4, etc., batterie 18650
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

crow782
Messaggi: 239
Iscritto il: 21/09/2011, 15:00

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da crow782 » 13/01/2015, 21:04

Secondo me è per anzianità. Le 18650 sono sempre state usate per le batterie dei notebook, mentre almeno io è solo da un paio di anni che sento parlare delle 26650, se non sbaglio la prima volta in una 4seven. Esistendo linee produttive collaudate per le 18650 penso che almeno fino ad oggi non fosse conveniente convertire le linee. Ad oggi, però con i notebook sempre iù fini, magari il trend potrebbe cambiare. Bisogna comunque ricordarci che il mercato delle torce rimane un mercato di nicchia rispetto a tutti gli altri utilizzi delle batterie.

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da realista » 15/01/2015, 6:36

analizzando il costo per amperaggio.... tra 18650 e 26650 siamo quasi ad un pareggio. ma costan meno le 18650.

che calcolo ho fatto? al miglior prezzo 4 panasonic 3400mah vengono 28 euro quindi 7 euro cadauna. le keeppower( che sono le migliori al momento) da 5200mah vengono almeno 12 o 4 euro spedite( 12 bangogod ma non sono sicuro siano originali 14 da nkon(10+4sped) )

analizzando... il 150% di una 3400mah è 51200mah,,, ovvero siamo ai 5200mah delle keeppower vendote qui http://eu.nkon.nl/rechargeable/26650/ke ... y-20a.html

facendo la proporzione.... pagando le 3400mah 7 euro .... se le pagassimo per aver 5200mah pagheremmo 10 euro ( 7 euro per 150% fa 10,5)
quindi come si puo veder costa meno aver 5200mah con le 18650....cioè 10,5 eu contro i 12/14 euro delle 26650. PREZZI SPED INCLUSa, SEMPRE.

1altro problema, raramente si vedono in vendita pacchi da 4x 26650...... ed è un peccato in quanto si potrebbe abbassar di un 10% il costo, dato che in media i pacchi da 4 ,su singolacella, rispetto a comprarla da sola, fanno risparmiar mediamente 10% di prezzo
Ultima modifica di realista il 15/01/2015, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da P.P. » 15/01/2015, 11:36

Interessante la tua disamina !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da ladybug » 15/01/2015, 12:16

Mi sa che uno dei motivi principali è - come dice Budda - il tempo di ricarica.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da P.P. » 15/01/2015, 16:50

Secondo me - spero di non dire inesattezze - aver un carichino che eroga << solo >> 1 Ampère / h. per una 26650
- che di media ha 4.500 mAh - è fin troppo poco... servirebbero carichini che diano almeno 2 veri Ampère per aver
un pò di buona elasticità nei tempi di ricarica, sennò hai voglia col Nitecore I2 a caricare due 26650 a 400 mAh... :facepalm:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Perchè le 26650 hanno così poco successo

Messaggio da TommyDef » 15/01/2015, 17:32

realista ha scritto:analizzando il costo per amperaggio.... tra 18650 e 26650 siamo quasi ad un pareggio. ma costan meno le 18650.

che calcolo ho fatto? al miglior prezzo 4 panasonic 3400mah vengono 28 euro quindi 7 euro cadauna. le keeppower( che sono le migliori al momento) da 5200mah vengono almeno 12 o 4 euro spedite( 12 bangogod ma non sono sicuro siano originali 14 da nkon(10+4sped) )

analizzando... il 150% di una 3400mah è 51200mah,,, ovvero siamo ai 5200mah delle keeppower vendote qui http://eu.nkon.nl/rechargeable/26650/ke ... y-20a.html

facendo la proporzione.... pagando le 3400mah 7 euro .... se le pagassimo per aver 5200mah pagheremmo 10 euro ( 7 euro per 150% fa 10,5)
quindi come si puo veder costa meno aver 5200mah con le 18650....cioè 10,5 eu contro i 12/14 euro delle 26650. PREZZI SPED INCLUSa, SEMPRE.

1altro problema, raramente si vedono in vendita pacchi da 4x 26650...... ed è un peccato in quanto si potrebbe abbassar di un 10% il costo, dato che in media i pacchi da 4 ,su singolacella, rispetto a comprarla da sola, fanno risparmiar mediamente 10% di prezzo
Vero. Però credo che questa differenza si potrebbe eliminare con una produzione più di massa derlle 26650

Rispondi