Pagina 1 di 2
Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 21/07/2011, 15:38
da Alt_F4
Sappiamo tutti che le alcaline non sono molto performanti con dispositivi ad alto assorbimento, tuttavia io non le disdegno. Sono utili in emergenza, hanno tempi di stoccaggio elevati, non richiedono particolare controllo/manutenzione come le ricaricabili e hanno un costo accessibile. C'è anche da considerare il fatto che molte volte le piccoline 1xAA non supportano primarie al litio quindi la scelta è obbligata su nimh o alcaline.
In sostanza dopo un'attenta ricerca sembra che le "nuove" energizer high tech siano un valido prodotto.
datasheet
http://data.energizer.com/PDFs/LR6ULTHT_EU.pdf
Dal grafico emerge che con una scarica continua da 1A la pila fornisce circa 1500 mAh di capacità. So bene che siamo abituati ad amperaggi e capacità maggiori, ma per delle alcaline che in genere non riescono nemmeno a fornire 500 mA mi sembra un ottimo risultato.
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 21/07/2011, 21:31
da Budda
è vero, ma non osno a buon mercato come le alkaline classiche.
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 21/07/2011, 21:48
da Alt_F4
Budda ha scritto:è vero, ma non osno a buon mercato come le alkaline classiche.
Eh si costicchiano un po di più, ma se sei fortunato le trovi in offerta 6 pz al prezzo di 4.
E comunque c'è da considerare che non sono da utilizzare per un uso continuativo giornaliero, a quel punto diventerebbe alquanto dispendioso. Le trovo ottime invece nei casi in cui la torcia rimane ferma per un periodo non definito, esempio in auto, nei kit di emergenza, ....
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 21/07/2011, 22:42
da Torch65
Credo che la soluzione migliore resti una bella eneloop. Prima di provarle pensavo che fornendo 1.2v non assicurava la massima prestazione invece non capivo nulla... Luxmetro alla mano le enaloop fanno la differenza anche in prestazioni!
Testate con Tank E07.
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 21/07/2011, 23:12
da Alt_F4
Torch65 ha scritto:Credo che la soluzione migliore resti una bella eneloop. Prima di provarle pensavo che fornendo 1.2v non assicurava la massima prestazione invece non capivo nulla... Luxmetro alla mano le enaloop fanno la differenza anche in prestazioni!
Testate con Tank E07.
Beh certo le eneloop, recyko, staycharged o le LSD in generale sono favolose e nessuno lo mette in discussione. Hanno un rapporto qualità/prezzo/prestazioni insuperabile. Beh fanno la differenza al luxometro in quanto supportano un maggiore corrente di scarica, in sostanza l'energia istantanea che riescono a cedere è di granlunga superiore ad una alcalina.
Tuttavia se devo pensare a delle batterie da tenere per emergenza, io personalmente non adrei mai su delle ricaricabili, ma piuttoto andrei su delle primarie al litio o alcaline (se quelle al litio non sono supportate).
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 21/07/2011, 23:59
da Budda
non capisco il perché.
SICURAMENTE se hai un kit di emergenza dovrai fargli della manutenzione annuale.
Ecco, basta che una volta all'anno fai un ciclo completo di scarica-carica (ma volendo basta anche solo quello di carica) alle celle LSD che hai e hai per un anno il 90% della carica.
Inoltre performance migliori al freddo.
Io lo faccio ogni 6 mesi.
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 23/08/2011, 11:06
da aldimeola81
Budda ha scritto:non capisco il perché.
SICURAMENTE se hai un kit di emergenza dovrai fargli della manutenzione annuale.
Ecco, basta che una volta all'anno fai un ciclo completo di scarica-carica (ma volendo basta anche solo quello di carica) alle celle LSD che hai e hai per un anno il 90% della carica.
Inoltre performance migliori al freddo.
Io lo faccio ogni 6 mesi.
per chi avesse interesse, puo' confrontare le prestazioni delle energizer lithium con quelle delle duracell lithium
la duracell resta indietro in quanto a corrente massima di erogazione, capacita' e temperature di utilizzo.
http://www.bemoredog.cz/downloads/datas ... ium_AA.pdf
http://data.energizer.com/PDFs/l91.pdf
Non per nulla ho preso le energizer
durano 15 anni entrambe al 91% della capacita'..
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 06/07/2012, 11:22
da Davide84
Ciao Ragazzi,
sò che questo post ha quasi un anno ma volevo chiedervi:
se le Energizer lithium hanno tensione iniziale di circa 1,7V,avete per caso misurato quella delle "high Tech"?
Grazie come sempre

Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 06/07/2012, 14:04
da Alt_F4
Davide84 ha scritto:Ciao Ragazzi,
sò che questo post ha quasi un anno ma volevo chiedervi:
se le Energizer lithium hanno tensione iniziale di circa 1,7V,avete per caso misurato quella delle "high Tech"?
Grazie come sempre

si 1,6 e qualcosa, ma adesso ti do conferma, dovrei averne un paio di nuove.
EDIT: confermo 1,6v tondi.
Re: Alkaline Energizer "High Tech" AA
Inviato: 06/07/2012, 14:34
da Davide84
Alt_F4 ha scritto:
si 1,6 e qualcosa, ma adesso ti do conferma, dovrei averne un paio di nuove.
EDIT: confermo 1,6v tondi.
Grazie Alt,era sempre per il discorso della TK20.
Avendo 1,6 starò più tranquillo nell'usarle!
OT: ho visto che adesso in giro ci sono solo le Energizer lithium advance e non più quelle vecchie,sono state sostituite?
Anche il prezzo è calato poichè le lithium costavano circa una decina di euro al pacco (da 4) mentre le lithium advance le trovo a circa 6 euro
