Info su ricaricabile RCR123
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Info su ricaricabile RCR123
Salve a tutti sono al mio primo post su questo forum, vorrei sentire il vostro parere su una questione inerente le batterie RCR 123
Vado al dunque, compro la mia prima torcia (un fenix PD32) e riesco a farmi omaggiare 2 batterie (primarie) next torch, sempre nello stesso negozio vengo a sapere che esistono anche ricaricabili e mi propongono un kit con due batterie + caricabatterie casa/auto a 40euro.
Decido di pensarci su in quanto il kit mi sembrava un pò anonimo (non ricordo la marca) magari riesco a trovare di meglio e anche a risparmiare.
Telefonando ai negozi di elettronica della mia zona ho fatto una serie di buchi nell'acqua, riesco solo a trovare primarie Panasonic o Varta (a 7 euro cadauna) molti negozianti mi chiedono se sono sicuro che esistano le 123 ricaricabili.. l'unico che ha le ricaricabili RCR 650mh + caricatore casa/auto è un piccolo negozio di softair ma sempre a 40 euro.
Mi arrendo e decido di comprare online su un noto sito italiano che oltre a farmi risparmiare mi dà anche validi consigli, compro il Nitecore intellicharger V4, 2 Tenergy 18650 3,7 V 2600 mh protette (formato di cui ignoravo pure l'esistenza) nonchè delle Tenergy RCR123A 3 V che ancora non ho usato e qualche Panasonic primaria da tenere di scorta.
Acquisto anche una seconda torcia (Fenix PD22) che al momento sto usando con le primarie next torch che erano nella PD32
Navigando su vari forum stranieri (ricordatevi che sono alle prime armi) leggo che sulla Fenix PD22 non si devono usare le RCR altrimenti .. non è chiaro cosa (il mio inglese è scarso) danni alla torcia? alcuni utenti dicono che vanno ma però il selettore di potenza della torcia non riconosce tutti i livelli.
C'è chi scrive a Fenix e il produttore risponde che si possono usare le RCR purchè non superino i 3,3V
Il quesito è questo:
Secondo posso usare le 2 Tenergy Li-Ion RCR123A (3V) nella PD22 senza rischiare danni?
Riguardo alle Tenergy (che dovrebbero essere da 900 mh anche se sulla batteria non c'è scritto) secondo voi è per forza necessario usare un caricabatterie Tenergy?
Secondo il rivenditore si possono caricare tranquillamente nel Nitecore Intellicharger, leggendo in giro penso che è un ottimo prodotto ne parlano bene tutti anche su siti stranieri, al massimo cosa rischio che non essendo Tenergy magari non sfrutto la capacità delle batterie in pieno? (non sarebbe un problema)
Inoltre mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha fatto dei test anche approssimativi sull'aumento di durata usando una singola 18650 da 2200-2600 mh o oltre al posto di due primarie CR123 - pressappoco quanto si guadagna?
Grazie per le vostre risposte
Vado al dunque, compro la mia prima torcia (un fenix PD32) e riesco a farmi omaggiare 2 batterie (primarie) next torch, sempre nello stesso negozio vengo a sapere che esistono anche ricaricabili e mi propongono un kit con due batterie + caricabatterie casa/auto a 40euro.
Decido di pensarci su in quanto il kit mi sembrava un pò anonimo (non ricordo la marca) magari riesco a trovare di meglio e anche a risparmiare.
Telefonando ai negozi di elettronica della mia zona ho fatto una serie di buchi nell'acqua, riesco solo a trovare primarie Panasonic o Varta (a 7 euro cadauna) molti negozianti mi chiedono se sono sicuro che esistano le 123 ricaricabili.. l'unico che ha le ricaricabili RCR 650mh + caricatore casa/auto è un piccolo negozio di softair ma sempre a 40 euro.
Mi arrendo e decido di comprare online su un noto sito italiano che oltre a farmi risparmiare mi dà anche validi consigli, compro il Nitecore intellicharger V4, 2 Tenergy 18650 3,7 V 2600 mh protette (formato di cui ignoravo pure l'esistenza) nonchè delle Tenergy RCR123A 3 V che ancora non ho usato e qualche Panasonic primaria da tenere di scorta.
Acquisto anche una seconda torcia (Fenix PD22) che al momento sto usando con le primarie next torch che erano nella PD32
Navigando su vari forum stranieri (ricordatevi che sono alle prime armi) leggo che sulla Fenix PD22 non si devono usare le RCR altrimenti .. non è chiaro cosa (il mio inglese è scarso) danni alla torcia? alcuni utenti dicono che vanno ma però il selettore di potenza della torcia non riconosce tutti i livelli.
C'è chi scrive a Fenix e il produttore risponde che si possono usare le RCR purchè non superino i 3,3V
Il quesito è questo:
Secondo posso usare le 2 Tenergy Li-Ion RCR123A (3V) nella PD22 senza rischiare danni?
Riguardo alle Tenergy (che dovrebbero essere da 900 mh anche se sulla batteria non c'è scritto) secondo voi è per forza necessario usare un caricabatterie Tenergy?
Secondo il rivenditore si possono caricare tranquillamente nel Nitecore Intellicharger, leggendo in giro penso che è un ottimo prodotto ne parlano bene tutti anche su siti stranieri, al massimo cosa rischio che non essendo Tenergy magari non sfrutto la capacità delle batterie in pieno? (non sarebbe un problema)
Inoltre mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha fatto dei test anche approssimativi sull'aumento di durata usando una singola 18650 da 2200-2600 mh o oltre al posto di due primarie CR123 - pressappoco quanto si guadagna?
Grazie per le vostre risposte
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Info su ricaricabile RCR123
Benvenuto sul forum.
Riguardo la 32 il problema non si pone, è perfettamente regolata con la 18650, dunque con questa batteria avrai massima luminosità ed autonomia.
Per la 22 io sono contro a queste ricaricabili da 3v perché lo spunto iniziale è sempre maggiore e potresti rovinare la torcia. Un consiglio, anzi due. Compra online e lascia stare i piccoli negozi. Per le batterie ti consiglio di dotarti delle AW che sono le migliori per le torce. Questo per le torce che utilizzano ricaricabili non per la 22. Per la 32 non ti sognare di utilizzare le 16340 o come le chiami tu RCR123.
Segui il nostro forum e tra due giorni esatti ne saprai molto più di tutti i negozi di elettronica fisici riguardo le batterie!
Riguardo la 32 il problema non si pone, è perfettamente regolata con la 18650, dunque con questa batteria avrai massima luminosità ed autonomia.
Per la 22 io sono contro a queste ricaricabili da 3v perché lo spunto iniziale è sempre maggiore e potresti rovinare la torcia. Un consiglio, anzi due. Compra online e lascia stare i piccoli negozi. Per le batterie ti consiglio di dotarti delle AW che sono le migliori per le torce. Questo per le torce che utilizzano ricaricabili non per la 22. Per la 32 non ti sognare di utilizzare le 16340 o come le chiami tu RCR123.
Segui il nostro forum e tra due giorni esatti ne saprai molto più di tutti i negozi di elettronica fisici riguardo le batterie!
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: Info su ricaricabile RCR123
Per la pd32, come già detto sopra, usa le 18650 ed avrai la massima luminosità ed autonomia!
Per quanto riguarda l'alimentazione della pd22, dovresti usare solo le cr123 primarie, invece le 16340 da 3,7V sono sconsiglate perché hanno un voltaggio troppo alto e rischi di bruciare tutto! Le tenergy da 3v vanno bene, sono anni che le utilizzo nella mia pd20, l'unica cosa che a piena carica perdi il primo livello, ma solo per i primi minuti poi si stabilizza.
L'unica cosa, sarebbe meglio che le tenergy le carichi con il caricatore apposito tenergy altrimenti ce rischio che si danneggiano...
Per quanto riguarda l'alimentazione della pd22, dovresti usare solo le cr123 primarie, invece le 16340 da 3,7V sono sconsiglate perché hanno un voltaggio troppo alto e rischi di bruciare tutto! Le tenergy da 3v vanno bene, sono anni che le utilizzo nella mia pd20, l'unica cosa che a piena carica perdi il primo livello, ma solo per i primi minuti poi si stabilizza.
L'unica cosa, sarebbe meglio che le tenergy le carichi con il caricatore apposito tenergy altrimenti ce rischio che si danneggiano...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Info su ricaricabile RCR123
Infatti la sto usando con le Tenergy 18650 - domanda ma le 18650 esistono solo ricaricabili o anche primarie?Torch65 ha scritto:Benvenuto sul forum.
Riguardo la 32 il problema non si pone, è perfettamente regolata con la 18650, dunque con questa batteria avrai massima luminosità ed autonomia.
Ok allora non rischio.Torch65 ha scritto: Per la 22 io sono contro a queste ricaricabili da 3v perché lo spunto iniziale è sempre maggiore e potresti rovinare la torcia.
Infatti a parte l'acquisto della PD32 ho preso tutto onlineTorch65 ha scritto: Un consiglio, anzi due. Compra online e lascia stare i piccoli negozi.
Ho letto delle AW sul forum, il problema è che fare un ordine per qualche batteria e pagare 9-12 euro di corriere non è il massimo.. ma cercherò di procurarmele in futuro, per adesso penso che sfrutterò le due Tenergy 18650 ricaricabiliTorch65 ha scritto: Per le batterie ti consiglio di dotarti delle AW che sono le migliori per le torce. Questo per le torce che utilizzano ricaricabili non per la 22.
Non le userò ma penso che a questo punto mi rimarranno sul groppone le due RCR123Torch65 ha scritto:Per la 32 non ti sognare di utilizzare le 16340 o come le chiami tu RCR123.
Segui il nostro forum e tra due giorni esatti ne saprai molto più di tutti i negozi di elettronica fisici riguardo le batterie!

- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Info su ricaricabile RCR123
Infatti sono 3V, sapevo che le 3,7 non vanno, per primo livello intendi il low? Cioè non è disponibile finchè la batteria non si scarica un pò?alessior100 ha scritto:Per la pd32, come già detto sopra, usa le 18650 ed avrai la massima luminosità ed autonomia!
Per quanto riguarda l'alimentazione della pd22, dovresti usare solo le cr123 primarie, invece le 16340 da 3,7V sono sconsiglate perché hanno un voltaggio troppo alto e rischi di bruciare tutto! Le tenergy da 3v vanno bene, sono anni che le utilizzo nella mia pd20, l'unica cosa che a piena carica perdi il primo livello, ma solo per i primi minuti poi si stabilizza.
L'unica cosa, sarebbe meglio che le tenergy le carichi con il caricatore apposito tenergy altrimenti ce rischio che si danneggiano...
Comprare un altro caricabatterie a questo punto diventa oneroso.. forse meglio investire la cifra su qualche primaria, riguardo al caricabatterie preferisco sempre quelli che fanno casa/auto per avere la massima versatilità (non si sa mai) ma a questo punto sono altri 59 euro per usare delle batterie ricaricabili e nemmeno star tranquilli che fili tutto liscio.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Info su ricaricabile RCR123
Onestamente non ti conviene spendere soldi per un caricabatterie specifico. Per le ricaricabili da 3v che poi sono le solite litio ma con circuito che ne limita il voltaggio molti le utilizzano, non è detto che salti la torcia ma io non rischiarei, preferisco prendere direttamente torce che supportano le 16340 ed avere una piccola bomba di luce.
Le AW le puoi prendere direttamente su cpf market, io le ho preso lì e mi sono trovato benissimo.
Le AW le puoi prendere direttamente su cpf market, io le ho preso lì e mi sono trovato benissimo.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Info su ricaricabile RCR123
Puoi dirmi qualche marca o modello che le usa? per il momento non comprerò altre torce perchè mi sono dissanguato ma per il futuro averne usa che permette le ricaricabili senza rischi potrebbe essere un opzione.Torch65 ha scritto:preferisco prendere direttamente torce che supportano le 16340 ed avere una piccola bomba di luce.
Intendi Candlepower? ma poi quanto sono le spese di spedizione? Non conviene a questo punto prenderle online d aun rivenditore italiano?Torch65 ha scritto:Le AW le puoi prendere direttamente su cpf market, io le ho preso lì e mi sono trovato benissimo.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Info su ricaricabile RCR123
Non so se il venditore sta anche lì, io le ho prese su cpf market place, le spese per spedizione tracciabili mi sembra sono 7 dollari, comunque le batterie costano molto meno e quindi la spedizione è come se non la paghi. Ultimamente i venditori italiani non hanno a listino l'intera gamma AW.
EDC che usano 16340? Ve ne sono centinaia. Ad esempio la Jetbeam ma tantissime, c'è una prova su questo forum sulle differenze di prestazioni usando i vari tipi di batterie sulle piccole torce che le supportano.
EDIT: prima stavo con il telefonino, ora posso aggiungerti dei link:
Meravigliosa prova delle EDC con primarie e 16340 per apprezzare le differenze https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=2846
Acquisto batterie direttamente da AW http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... d-*Part-12*" onclick="window.open(this.href);return false;
EDC che usano 16340? Ve ne sono centinaia. Ad esempio la Jetbeam ma tantissime, c'è una prova su questo forum sulle differenze di prestazioni usando i vari tipi di batterie sulle piccole torce che le supportano.
EDIT: prima stavo con il telefonino, ora posso aggiungerti dei link:
Meravigliosa prova delle EDC con primarie e 16340 per apprezzare le differenze https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=2846
Acquisto batterie direttamente da AW http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... d-*Part-12*" onclick="window.open(this.href);return false;
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Info su ricaricabile RCR123
Link utilissimi grazieTorch65 ha scritto:EDIT: prima stavo con il telefonino, ora posso aggiungerti dei link:
Meravigliosa prova delle EDC con primarie e 16340 per apprezzare le differenze https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=2846
Acquisto batterie direttamente da AW http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... d-*Part-12*" onclick="window.open(this.href);return false;