ciao a tutti da quanto ho capito quasi tutte le torcie per avere la potenza massima devono installare batterie ricaricabili:tra le rcr123 ,16340, e 18650 ce nè una che è migliore delle altre e che è indispensabile per avere la potenza max dichiarata?
la differenza tra una 18650 3100mh e una 18650 2400mh è quella di raggiungere una diversa potenza luminosa oppure ci sono altre caratteristiche da sapere e utilizzare in determinate situazioni o torcie?
un ringraziamento a tutti coloro mi risponderanno
qual'è la migliore batteria da usare?
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
qual'è la migliore batteria da usare?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: qual'è la migliore batteria da usare?
Da quel poco che so non è tanto il discorso se una batteria sia ricaricabile o meno, ma sealex74 ha scritto:ciao a tutti da quanto ho capito quasi tutte le torcie per avere la potenza massima devono installare batterie ricaricabili:tra le rcr123 ,16340, e 18650 ce nè una che è migliore delle altre e che è indispensabile per avere la potenza max dichiarata?
sia al LITIO ( primaria o ricaricabile ) : tale chimica di norma dà infatti ottime prestazioni,
se la torcia supporta l'us di quel genere di batterie ; grazie a ciò le torcie posson avere un
rendimento luminoso superiore rispetto alle altre classiche.
Per le marche di batterie direi di scegliere delle AW o delle Eagletac, delle Panasonic o delle Soshine ;
l'importante è che abbiano il circuito di protezione PCB. Non scegliere batterie economiche,
ugualmente vale per il caricabatterie ( io ho un Soshine SC C3 ).
" 3100 mAh " o " 2400 mAh " sono misure che indicano quanti milli Ampere / ora la batteria singolaalex74 ha scritto:la differenza tra una 18650 3100mh e una 18650 2400mh è quella di raggiungere una diversa potenza luminosa oppure ci sono altre caratteristiche da sapere e utilizzare in determinate situazioni o torcie?
un ringraziamento a tutti coloro mi risponderanno
dispone, ovvero, l'ampere ora ( simbolo : Ah ) è un' unità di misura pratica della carica elettrica.
In parole povere per avere una buona autonomia in una torcia puoi comperare batterie 18650 che
abbian oltre i 2200 mAh , mentre per le RCR123A credo che si vada poco oltre gli 800 mAh circa
cadauna, al massimo.
Mi è stato fornito tempo fa un esempio :
Immagina le batterie come un bidone con attaccato un tubo ; il bidone può essere più o meno grande
( e questo corrisponde alla capacità della batteria , es : 2200 mAh ) ; il tubo può essere più o meno
grande di spessore ( e questo corrisponde ai Volt es : 4,2 V ) ; nel tubo ci può essere più o meno
pressione ( e questo corrisponde agli Ampere forniti ).
Quando si compera una torcia bisogna usare delle batterie adatte ad essa poichè non è detto che ci
sarà più luce se si hanno più milli Ampere ora o Volt rispetto ad un'altra configurazione. In caso di
grossolano errore, rischi di bruciare tutto.
Con le batterie al Litio è poi consigliabile avere un Tester per controllare lo stato del Voltaggio
a carica avvenuta ed a fine scarica per non incorrere in pericoli ; qui una bella guida sul tema :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332
Se ho detto qualche cavolata vi prego di correggermi grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...