Uso batterie 18650 (per neofita)
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Uso batterie 18650 (per neofita)
Ieri ho caricato per la prima volta una batteria 18650! è una Eagletac 2400mah e ne ho anche una da 3100! Il caricatore è un soshine, solo per formato 2x 18650, che indica circa 3 ore di ricarica per una batteria da 2400mah ma ce ne ha impiegate solo 2...è normale la prima volta? non vanno subito a pieno regime? mi sapete dire più o meno che autonomia ha? ma soprattutto non ho capito quando è il momento di ricaricarla! cioè devo farlo quando mi accorgo che la torcia comincia a fare meno luce o mi devo regolare con le misurazioni? perché mi è stato consigliato di comprare un tester per tenere sotto controllo i volts ma non so né usarlo né a cosa serve avere queste informazioni....qualcuno può darmi qualche chiarimento? grazie
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Uso batterie 18650 (per neofita)
le batterie non vengono vendute completamente scariche , quindi è normale che la prima ricarica ci impieghi meno tempo .Se le batterie che hai comprato sono di quelle protette , ti accorgi quando è il momento di caricarle perchè vanno in blocco , altrimenti se non hanno la protezione ti conviene comprare un multimetro per non farle scaricare troppo .
Comunque ti consiglio di leggere questo topic
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332
Comunque ti consiglio di leggere questo topic

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Uso batterie 18650 (per neofita)
Grazie, avevo già letto tempo fa ma devo dire che non ci ho capito moltolamia ha scritto:le batterie non vengono vendute completamente scariche , quindi è normale che la prima ricarica ci impieghi meno tempo .Se le batterie che hai comprato sono di quelle protette , ti accorgi quando è il momento di caricarle perchè vanno in blocco , altrimenti se non hanno la protezione ti conviene comprare un multimetro per non farle scaricare troppo .
Comunque ti consiglio di leggere questo topichttps://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332

Comunque le batterie dovrebbero essere protette, ma che significa che vanno in blocco? che smettono di funzionare e quindi capisco che devo caricarle?
Ma il multimetro sarebbe il tester?

E un' altra cosa...siccome per adesso ho solo una torcia che va con le 18650, vorrei utilizzare solo la batteria da 2400mah tenendo da parte quella da 3100mah, però ho letto che andrebbero conservate a circa 3,8v, perciò che dovrei fare? comprare il tester e caricarla fino a quel valore e poi tenerla tranquillamente da parte?....oppure compro un' altra torcia così la uso con quella?

- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Uso batterie 18650 (per neofita)
Giosko, premetto che anche io non sono del ramo e nella vita faccio tutt'altro
, comunque le batterie quando si usano, oltre a perdere gli amper ,scendono anche i volt . Le batterie al litio non devono essere caricate oltre i 4.2V e non devono essere scaricate sotto i 2.7V ,di conseguenza le batterie "protette" hanno un dispositivo che impedisce il superamento di tali valori e fa si che la batteria si blocchi . Il multimetro fra le tante cose serve anche a misurare i volt e se devi portare una batteria al voltaggio di stoccaggio (non sò se come hai dettu tu sia 3.8V ), è indispensabile .
Spero di esserti stato di aiuto e di aver interpretato bene quello che anche io ho imparato su questo forum , nel caso contrario chiedo la correzzione da chi ne sà più di me
.

Spero di esserti stato di aiuto e di aver interpretato bene quello che anche io ho imparato su questo forum , nel caso contrario chiedo la correzzione da chi ne sà più di me

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Uso batterie 18650 (per neofita)
Ti ringrazio dei chiarimenti, ma quindi se si compra una batteria e non la si vuole usare subito non va bene che rimanga così come te la vendono? allora se i negozi la tengono per lungo tempo nei magazzini ti potrebbe arrivare già deteriorata perché non è conservata al giusto voltaggio?!...boh mi sembra strana sta cosalamia ha scritto:Giosko, premetto che anche io non sono del ramo e nella vita faccio tutt'altro, comunque le batterie quando si usano, oltre a perdere gli amper ,scendono anche i volt . Le batterie al litio non devono essere caricate oltre i 4.2V e non devono essere scaricate sotto i 2.7V ,di conseguenza le batterie "protette" hanno un dispositivo che impedisce il superamento di tali valori e fa si che la batteria si blocchi . Il multimetro fra le tante cose serve anche a misurare i volt e se devi portare una batteria al voltaggio di stoccaggio (non sò se come hai dettu tu sia 3.8V ), è indispensabile .
Spero di esserti stato di aiuto e di aver interpretato bene quello che anche io ho imparato su questo forum , nel caso contrario chiedo la correzzione da chi ne sà più di me.

Invece quella che sto usando la posso lasciare tranquillamente dentro la torcia? devo solo controllarla ogni tanto, oppure è meglio toglierla?
Scusate se sono insistente su questi accorgimenti ma la storia di questi botti che posso fare queste batterie mi tiene un pò in ansia, quindi meglio fare tutto in sicurezza
