Pile sub-c

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
lelezeri1

Pile sub-c

Messaggio da lelezeri1 » 25/04/2012, 15:53

Viste le dimensioni ,circa 43 mm,penso di riuscirne ad infilare 6 nella maglite 4d upradata terralux che attualmente faccio lavorare con 2x18650 e appositi spacers oltre al mollone accorciato:mi domando però se sono ricaricabili con il caricatore universale chee già posseggo(magari con qualche accorgimento tipspaziatori) o se ne necessitano di uno apposito ...inoltre qualcuno sa consiglirmi circa la marca?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Pile sub-c

Messaggio da Pomp92 » 25/04/2012, 16:18

non ho ben capito a che pile ti riferisci? Puoi mettere una foto o un link?

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: Pile sub-c

Messaggio da PUMAX » 25/04/2012, 17:55

a me ne servirebbere un paio nuove per il trapano ....

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Pile sub-c

Messaggio da lelezeri » 25/04/2012, 18:10

Pomp92 ha scritto:non ho ben capito a che pile ti riferisci? Puoi mettere una foto o un link?
http://www.batteryjunction.com/subcnireba.html

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Pile sub-c

Messaggio da lelezeri » 05/05/2012, 0:59

arrivate e caricate sul caricatore universale con l'ausilio di magnetini e bulloncini per spessore..sulla mia mag modificata da 4 d ce ne stanno 6 ottenendo(usando però una molla accorciata rimediata da una vecchia torcia ) 7,2 volt(anche oltre 8 a inizio carica) ..praticamente come le 2 18650 che usavo fino ad ora ma con + capacità avendo infatti 2000 milliampere(ne ho viste anche da 5000 milliampere su batteryjunction ma con la spedizione la spesa non vale l'impresa) l'una per un totale di 12000(sempra che la cap. dichiarata sia reale )...meglio anche delle 5 c che usavo in alternativa ...vabbè ,ormai ho diversificato l'alimentazione in tutti i modi possibili :D

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Pile sub-c

Messaggio da bonanino » 05/05/2012, 7:47

Mi dispiace contraddirti ma con questa configurazione avrai i 7,2 V ma i mah saranno sempre 2000.
Se ne volesti 12000, dovresti metterle in parallelo e far funzionare la mag a 1,2V.
Penso che a meno che le 18650 che usavi non fossero scarse, con le 6 SubC avrai più peso e meno autonomia.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Pile sub-c

Messaggio da alnilam78 » 05/05/2012, 11:51

bonanino ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma con questa configurazione avrai i 7,2 V ma i mah saranno sempre 2000.
Se ne volesti 12000, dovresti metterle in parallelo e far funzionare la mag a 1,2V.
Penso che a meno che le 18650 che usavi non fossero scarse, con le 6 SubC avrai più peso e meno autonomia.
...mi sa che non è proprio così come dici!!!...non credi che, a parità di voltaggio e corrente assorbita dal driver della torcia, 6 batterie da 2000mah l'una durino più di 2 batterie 18650 da 2000mah l'una?...anche a senso si dovrebbe intuire ;) !!!

L'errore sta nel fatto di pensare che con le batterie poste in serie la corrente assorbita aumenti nello stesso rapporto (legge di Ohm)..."fortunatamente" in molte torce questo non accade perchè i driver regolati assorbono sempre la stessa quantità di corrente...dunque se il led della MagLite mi reggesse 60volt di tensione, potrei mettere 45 pile da 1,5volt e 5000mah in fila e la durata di tale "lampione" :mrgreen: sarebbe di un paio di giorni ;) !!!...mettendo invece 2 sole batterie da 30volt l'una comunque da 5000mah, tale lampione resterebbe acceso per neanche 2 ore ;) !!!

PS:...in linea di massima, dunque, il runtime di una torcia regolata dipende in particolar modo dalla quantità di corrente che il driver assorbe (e cede al led) in un determinato lasso di tempo ;) ...e quindi, aumentando il milliamperaggio delle batterie o aumentando il numero delle batterie poste in parallelo o in serie, il runtime sarà maggiore ;) !!!

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Pile sub-c

Messaggio da lelezeri » 05/05/2012, 14:35

bonanino ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma con questa configurazione avrai i 7,2 V ma i mah saranno sempre 2000.
Se ne volesti 12000, dovresti metterle in parallelo e far funzionare la mag a 1,2V.
Penso che a meno che le 18650 che usavi non fossero scarse, con le 6 SubC avrai più peso e meno autonomia.
Ho chiesto ad un elettrotecnico mio amico e mi ha confremato quello che dici...ma scusa allora mi domando nella mia ignoranza elettrica :oops: ..allora una torcia resterà accesa tanto tempo uguale sia alimentandola con una singola batteria che con mille (per ssurdo) collegate in serie :shock:

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Pile sub-c

Messaggio da lelezeri » 05/05/2012, 14:38

alnilam78 ha scritto:
bonanino ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma con questa configurazione avrai i 7,2 V ma i mah saranno sempre 2000.
Se ne volesti 12000, dovresti metterle in parallelo e far funzionare la mag a 1,2V.
Penso che a meno che le 18650 che usavi non fossero scarse, con le 6 SubC avrai più peso e meno autonomia.
...mi sa che non è proprio così come dici!!!...non credi che, a parità di voltaggio e corrente assorbita dal driver della torcia, 6 batterie da 2000mah l'una durino più di 2 batterie 18650 da 2000mah l'una?...anche a senso si dovrebbe intuire ;) !!!

L'errore sta nel fatto di pensare che con le batterie poste in serie la corrente assorbita aumenti nello stesso rapporto (legge di Ohm)..."fortunatamente" in molte torce questo non accade perchè i driver regolati assorbono sempre la stessa quantità di corrente...dunque se il led della MagLite mi reggesse 60volt di tensione, potrei mettere 45 pile da 1,5volt e 5000mah in fila e la durata di tale "lampione" :mrgreen: sarebbe di un paio di giorni ;) !!!...mettendo invece 2 sole batterie da 30volt l'una comunque da 5000mah, tale lampione resterebbe acceso per neanche 2 ore ;) !!!

PS:...in linea di massima, dunque, il runtime di una torcia regolata dipende in particolar modo dalla quantità di corrente che il driver assorbe (e cede al led) in un determinato lasso di tempo ;) ...e quindi, aumentando il milliamperaggio delle batterie o aumentando il numero delle batterie poste in parallelo o in serie, il runtime sarà maggiore ;) !!!

Non ci capisco + na mazza :mrgreen:

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: Pile sub-c

Messaggio da oscarrafone » 05/05/2012, 15:44

alnilam78 ha scritto:
bonanino ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma con questa configurazione avrai i 7,2 V ma i mah saranno sempre 2000.
Se ne volesti 12000, dovresti metterle in parallelo e far funzionare la mag a 1,2V.
Penso che a meno che le 18650 che usavi non fossero scarse, con le 6 SubC avrai più peso e meno autonomia.
...mi sa che non è proprio così come dici!!!...non credi che, a parità di voltaggio e corrente assorbita dal driver della torcia, 6 batterie da 2000mah l'una durino più di 2 batterie 18650 da 2000mah l'una?...anche a senso si dovrebbe intuire ;) !!!
Ha ragione Bonanino.
Le 6 sub-c da 2000 mAh sono da 1,2 V, mentre le 2 18650 sono da 3,6 V. Quindi, nel caso le 18650 siano da 2000 mAh, si ha la stessa energia e la stessa autonomia. Nel caso di 18650 con capacità di 3100 mAh (di produttori affidabili) avresti circa il 50% in più di autonomia.

Rispondi