Vecchia Led Lenser e batterie AAAA

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
Avatar utente
Hunter
Messaggi: 215
Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
Località: Veneto

Vecchia Led Lenser e batterie AAAA

Messaggio da Hunter » 21/03/2012, 16:36

Salute a tutti, ieri riordinando un cassetto ho ritrovato una vecchia torcia che avevo preso molti anni fa in una fiera da un venditore tedesco. Tra i vari aggeggi, i coltelli e solite porcherie, avevo visto questa cosa luminosa che mi aveva attratto non poco.

Mi era piaciuta subito per la strana configurazione della lente frontale che a quei tempi era bizzarra.
Ora, dopo riosservandola con attenzione, mi sono accorto che è marchiata led lenser V2.
Quando almeno otto di anni fa l’acquistai (era se non erro il 2004) non avrei mai pensato che la led lenser avrebbe percorso così luminosa strada.
Penso sia la prima torcia che Led Dense ha prodotto. Da un vecchio catalogo cartaceo sembra essere la V2 e, credo abbandonata, poiché sul loro catalogo on line non esiste più.
Anche il logo serigrafato è leggermente diverso da quello attuale.
Effettivamente dentro è fatta parecchio bene, con i contatti sono massicci e dorati e un particolare caricatore che tiene tre batterie AAAA. (sto impazzendo per trovarle).

Vi sono due cose strane. La prima è che la V2 che ho visto a catalogo ha tre batterie formato AAA la mia ha le microstilo AAAA. Magari è sbagliato il catalogo, viste le dimensioni e il diametro della torcia non ci starebbero mai le 3XAAA.
Altra cosa che mi lascia perplesso è il collegamento delle batterie.
Dopo aver tolto le batterie pile oramai scariche dal contenitore, ho notato che dalla forma dei contatti non sembra siano collegate in serie, ma stranamente la configurazione è con due in parallelo e una in serie.
Purtroppo non mi sono segnato prima di togliere le batterie come erano inserite nel contenitore.

Acc….

Quindi non so se sia corretto inserirle con la logica di mantenere le molle sui negativi ed i pin centrali nel polo positivo, come normalmente ho sempre visto nei miei (ahimè) lunghi anni di passione elettrica, oppure rispettando una configurazione o seriale o parallela.
Da un primo esame con il tester sembra confermare che se rispettando la coerenza fisica dei contatti (molle con i – e centrali con i +) vi siano le prime due batterie in parallelo e la terza (solo una) in serie…

Mi chiedo, anzi.. vi chiedo:
Che senso avrebbe costruire un sistema che con tre batterie che sia parzialmente in parallelo con le prime due e mantenere solo una in serie, con quindi assorbimenti diversi tra di loro e tempi di scarica dissimili ?
Forse perché probabilmente a quei tempi non si riusciva a reperire regolatori economici che portassero la tensione del led da 4.5 volt cercando di pilotarlo con i 3 Volt ?
Altro non si capisce perché non si riesce agevolmente a smontare la testa e l’interruttore finale e quindi non so che cosa vi sia nei circuiti stampati che s’intravedono dotto i contatti e il led.
Qualche suggerimento?
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Vecchia Led Lenser e batterie AAAA

Messaggio da erehwyrevekool » 21/03/2012, 17:07

Le pile AAAA le puoi ottenere a buon prezzo acquistando una 9V Energizer e aprendola, sempre che tu abbia manualità per queste cose.



Essendo dispari, inevitabilmente due delle tre pile avranno un polo uguale all'altra dallo stesso lato ma sono sicuramente in serie, fai solo attenzione alla loro disposizione (seguendo il tuo principio molla- centrale+) oppure posta una foto per un aiuto più concreto. ;)

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Vecchia Led Lenser e batterie AAAA

Messaggio da dr.toto » 21/03/2012, 18:45

Questa è la V2 in catalogo clicca qui

Ne possiedo una che acquistai in un supermercato in Germania nell' Aprile 2003 .Ricordo la data solo perchè ero stato invitato alla festa del 50^ compleanno di un amico.
Però la mia V2 accetta senza difficoltà le AAA . Ci stanno anche le AAAA ma con una compressione della molla veramente minima al negativo. Sono tutte e tre in serie con la molla al negativo della batteria (posizionamento standard).

Date le minime differenze dimensionali tra AAA e AAAA sei proprio certo che le AAA non entrino ? Scusami se te lo chiedo ma non mi risulta che la LedLenser abbia fatto mai una torcia alimentata ad AAAA che in quegli anni erano praticamente riservate ad apparecchiature elettromedicali di costruzione elvetica.
In effetti per inserire le AAA nel caricatore un poco di forza ci vuole me le AAAA pur entrando non garantiscono un buon contatto in quanto troppo corte.

La foto della Ledlenser V2 chiara. Esiste anche una versione nera.
Immagine


Le quattro batterie al centro sono AAAA ormai scadute. Ai lati le AAA della stessa marca per un confronto dimensionale.
Immagine
Nella realtà, non in visione macro le differenze dimensionali sono ancora più modeste.

Mi scuso e mi cospargo il capo di cenere per la bassssssissssssima qualità delle foto in quanto non avevo il tempo materiale di utilizzare la 5DMKII
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 215
Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
Località: Veneto

Re: Vecchia Led Lenser e batterie AAAA

Messaggio da Hunter » 22/03/2012, 10:00

Sempre veloci e solerti nell'aiutare i colleghi.
Intanto grazie, ottima la dritta del reperimento delle batteria AAAA smontando una 9V.
Confermo che effettivamente all'interno ve ne sono 6 e sulla Energizer non sono nemmeno saldate sui poli quindi ancora più semplice il loro utilizzo.
Ho provato con le 3XAAA ma non stanno dentro al contenitore porta batterie nemmeno sforzandole. Il portabatterie è realmente stretto e creato per le micro stilo.
Ho appurato che con le batterie nuove la tensione deriva da una configurazione seriale.
Sicuramente è una Led Lenser molto vecchia (prototipo?), il marchio non è serigrafato nel corpo ma solo frontalmente e sulla clip del cinturino.
Dalle caratteristiche della nuova in catalogo dovrebbe avere un led che arriva a 110, ad occhio la mia è molto meno, quindi anche il led potrebbe essere stato sostituito come il contenitore per le batterie, modificandolo per le AAA.
provo a postarvi le foto, scusate della qualità ma sono in office e con ipod.
Allegati
V2-4.JPG
V2-3.JPG
V2-2.JPG
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !

bj40
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/03/2012, 12:12

Re: Vecchia Led Lenser e batterie AAAA

Messaggio da bj40 » 23/03/2012, 0:44

Ciao a tutti,
le AAAA ricaricabili le puoi trovare qui:
http://www.radioshack.com/product/index ... =488951926

Rispondi