parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Sto cercando un caricabatteria da non spendere molto € 20 max , che possa caricare diversi formati . Ho letto sul forum che i migliori sono il pila e soshine , ma sono oltre il budget che vorrei spendere , quindi avrei pensato di comprare l' ULTRAFIRE WF-188 .
Qualcuno conosce se funziona bene ?? Oppure avete qualche altro modello da consigliarmi restando sempre dentro ai 20 euro ?
Qualcuno conosce se funziona bene ?? Oppure avete qualche altro modello da consigliarmi restando sempre dentro ai 20 euro ?
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Mmm seguo! Ne dovrò prendere uno pure io per ricaricare le 32600 dunque son iteressato a quanto affidabile sia, se sovraccarica, etc etc.
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Il WF-188 lo usano tantissimi appassionati, diciamo che fra quelli più economici è il migliore..carica tutti i formati e si possono regolare sia V che mah. Io personalmente l'ho usato parecchio, ma non mi riesco a fidare di lui...ogni batteria esce con un voltaggio diverso, non termina la carica anche con la luce accesa, e se una batteria che dice essere carica viene rimossa e reinserita la carica ancora!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Il voltaggio diverso potrebbe essere un problema visto che devo usare poi le due 32600 in serie e con alti assorbimenti. In ogni caso due batterie di questo formato si possono caricare contemporaneamente o non ci stanno?
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Io lo possiedo, sinceramente non lo uso perché uso quelli specifici per 16340 o quello per 18650 sempre ultrafire.
Comunque il mio funziona bene. Occhio, il mio non è quello falso di DX da meno di 15 euro ma quello originale preso io inghilterra un anno fa quando presi le AW.
A mio parere è sicuro perché stacca presto la ricarica, circa 4.15 e poi lasciandolo ancore in carica le porta dolcemente a circa 4.18v. Onestamente non ho smanettato con le levette per il voltaggio e l'amperaggio ma non credo varia molto.
Per quanto riguarda il togliere e rimettere in carica è vero che quest'ultima riparte ma dopo qualche minuto termina ed è esattamente quello che succede con gli altri 5 carica batterie in mio possesso.
2 D dici? Credo di si, ha i lati aperti dunque le batterie possono anche fuoriuscire un poco. Aspetta che prendo delle misure...
Dunque, circa 36mm è la distanza tra i contatti dei due scompartimenti.
Però ai lati le batterie possono fuoriuscire, la cosa importante è che non siano più lunghe di circa 68mm.
Comunque il mio funziona bene. Occhio, il mio non è quello falso di DX da meno di 15 euro ma quello originale preso io inghilterra un anno fa quando presi le AW.
A mio parere è sicuro perché stacca presto la ricarica, circa 4.15 e poi lasciandolo ancore in carica le porta dolcemente a circa 4.18v. Onestamente non ho smanettato con le levette per il voltaggio e l'amperaggio ma non credo varia molto.
Per quanto riguarda il togliere e rimettere in carica è vero che quest'ultima riparte ma dopo qualche minuto termina ed è esattamente quello che succede con gli altri 5 carica batterie in mio possesso.
2 D dici? Credo di si, ha i lati aperti dunque le batterie possono anche fuoriuscire un poco. Aspetta che prendo delle misure...
Dunque, circa 36mm è la distanza tra i contatti dei due scompartimenti.
Però ai lati le batterie possono fuoriuscire, la cosa importante è che non siano più lunghe di circa 68mm.
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Grazie mille torch, sisi allora ci stanno! 

- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Si due 32600 ci stanno contemporaneamente.
Il processo di carica risulta piuttosto lunghetto ma accettabile in quanto fornisce correnti inferiore all'ampere.
E' vero che vi sono delle differenze di tensione di fine carica delle batterie ma ininfluenti ai fini della sicurezza in quanto siamo sull'ordine dei due - tre centesimi di volt.
Dato che non credo che il controllo di qualità sia una delle priorità della UltraFire bisogna monitorizzare attentamente (almeno per i primi tempi) la tensione di fine carica delle batterie che nel mio esemplare oscilla tra 4,16 e 4,19 senza aver mai sfondato i 4,20 V.
Non è assolutamente detto che altri esemplari si comportino come i miei due per cui da nuovi vanno studiati nei loro comportamenti. Quando ho un caricabatteria nuovo, anche se fosse prodotto dalla NASA, lo monitorizzo attentamente.
Il processo di carica risulta piuttosto lunghetto ma accettabile in quanto fornisce correnti inferiore all'ampere.
E' vero che vi sono delle differenze di tensione di fine carica delle batterie ma ininfluenti ai fini della sicurezza in quanto siamo sull'ordine dei due - tre centesimi di volt.
Dato che non credo che il controllo di qualità sia una delle priorità della UltraFire bisogna monitorizzare attentamente (almeno per i primi tempi) la tensione di fine carica delle batterie che nel mio esemplare oscilla tra 4,16 e 4,19 senza aver mai sfondato i 4,20 V.
Non è assolutamente detto che altri esemplari si comportino come i miei due per cui da nuovi vanno studiati nei loro comportamenti. Quando ho un caricabatteria nuovo, anche se fosse prodotto dalla NASA, lo monitorizzo attentamente.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
io non ho torce alimentate da 2 batterie , quindi anche se c'è un pò di differenza di tensione penso che non ha importanza .Direi che mi avete convinto all'acquisto, pensate che ad oggi stò usando un caricabatt. da 5 euro ( nano da 1 batt 16340 )
e di sicuro comprando questo non peggiorerò la mia attrezzatura per caricare .
@Torch65 , no non è quello di DX , l'ho visto da Lame e lancette .
grazie a tutti

@Torch65 , no non è quello di DX , l'ho visto da Lame e lancette .
grazie a tutti
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Ho dimenticato di dire che è l'unico caricabatterie che riesce a contenere le 26650 di 4sevens che sono mooooolto più lunghe rispetto alle altre, otre naturalmente a quello originale 4sevens.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:33
Re: parere caricabatterie ULTRAFIRE WF-188
Alessio anche io lo possiedo e nn riesco a fidarmi di lui proprio xchè rimettendo la batteria dopo essere stata segnalata come carica riparte in ricarica. Tu cosa usi ???alessior100 ha scritto:Il WF-188 lo usano tantissimi appassionati, diciamo che fra quelli più economici è il migliore..carica tutti i formati e si possono regolare sia V che mah. Io personalmente l'ho usato parecchio, ma non mi riesco a fidare di lui...ogni batteria esce con un voltaggio diverso, non termina la carica anche con la luce accesa, e se una batteria che dice essere carica viene rimossa e reinserita la carica ancora!
GK