In coda al mio breve lavoro sono sorte interessanti riflessioni e contributi da parte di alcuni membri del forum, soprattutto in relazione alla batteria non sostituibile; una 18650 che promette la capacità di 4000 mAh e che garantisce una scarica continua pari a 10 A fino ad esaurimento.
Vista l'impossibilità di maneggiare la cella senza compromettere l'integrità della torcia, ci siamo chiesti chi fosse il produttore originale e se presso di lui fosse disponibile per l’acquisto.
Una batteria simile, anzi identica per caratteristiche, è a catalogo Vapcell già da alcuni mesi, ed alcuni rumors provenienti dai forum internazionali sostengono che i laboratori di origine siano quelli di LG.
Così ho deciso di comprarne una aggiungendola all'ordine di una interessantissima Skilhunt Eskte Mix-7.

La Vapcell-N40 che ho ricevuto in cambio di 9,95 $ è una flat non protetta lunga esattamente 65 mm, a differenza della Nitecore NL1840HP con circuito di protezione lunga quasi 70 mm, stando al brand.
Sul sito Nitecore è presente anche una NL1840 (senza HP) di pari capacità e lunghezza, ma con soli 5 A di scarica continua.
Dimenticavo; nello store sono disponibili solo da tre o quattro giorni, e come previsto non costano poco:
23,95 dollari la prima, 21,95 la seconda.


Comunque, tornando al soggetto del thread, la Vapcell mi è arrivata con una carica residua piuttosto bassa, identificata da una tensione di 3,5 V.
L'ho caricata e scaricata completamente, senza prendere nota dei valori.
Il secondo ciclo di carica/scarica (+1,00 A / -0,70 A come tutte le successive), ha sentenziato una capacità di 3818,6 mAh.
Il terzo non documentato.
Il quarto 3822,2 mAh.
Ho caricato nuovamente la batteria e per la prima volta l'ho usata in una torcia, volutamente molto energivora (non la Zebra in foto) così da richiedere tutti gli ampere di scarica discontinua disponibili.
Pochi minuti di stress e l'ho sottoposta al quinto ciclo che, a differenza del secondo e del quarto praticamente identici nei grafici e nella durata, partendo da batteria ancora quasi completamente carica è durato solo 5 ore e 1/2 in tutto.
Gli ampere misurati sono aumentati ancora un po', a dimostrazione, se mai ce ne fosse bisogno, che la chimica delle celle va rodata prima di esprimersi pienamente, iniziando a dare il meglio di sé forse dopo una decina di ricariche.

Ora, non so se la Nitecore NL1840HP sia costruita intorno a questa Vapcell N40 che a sua volta, forse, ha un cuore LG, ma di certo la batteria che ho in mano pare davvero in grado di immagazzinare una quantità di corrente straordinariamente elevata per una 18650.
Rimane da chiederci se la può davvero fornire al "ritmo" di 10 A continui, ma qui mi fermo.