Pagina 1 di 2
Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 13:08
da massi70
Buongiorno a tutti, mi consigliate una batteria supplementare per una Thrunite TC20V2 da alternare alla sua originale che sia valida e che si possa agevolmente acquistare? La sua originale è una 26650 5000 mah e 3,7V.
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà aiutare

Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 14:43
da Hakyru
La puoi trovare su Nkon, venditore olandese molto affidabile
Puoi scegliere se prendere una batteria protetta o priva di protezione
Le Keeppower sono batterie molto buone
Le spese di spedizione oscillano tra i 6 o 9 euro
Personalmente preferisco la spedizione con GLS a 9 euro
https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/26650.html
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 14:58
da massi70
Ok grazie mille. Perdona la mia ignoranza ma qualsiasi 26650 può andare bene a prescindere se è o non è protetta?
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 18:48
da AlVescu
L'originale mi sembra una flat, cioè senza bottone al positivo, ma non so se è protetta.
Usando la ricarica interna, meglio una protetta, se invece ricarichi fuori dalla torcia va bene anche una senza PCB.
La differenza non è solo nel costo.
Per te è prioritaria un'elevata capacità di scarica continua, cosa che è più facile trovare nelle non protette.
Non ho la TC20V2, ma per la Rofis MR70, simile sotto molti aspetti, in alternativa alla batteria originale io uso una Shockli IMR 30A che di ampere in modo continuo ne fornisce 20 (alla faccia della sigla).
Tra quelle di Nkon, meglio una delle 3 Keeppower non protette con scritto 15A.
Andrebbe ancora meglio, ma solo per la scarica continua, la Enercig 30A, però meno affidabile , a mio parere, e soprattutto decisamente inferiore per autonomia.
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 19:00
da massi70
Grazie AlVescu, io ricarico la batteria direttamente nella torcia. Quindi in questo caso dici che è meglio prendere una delle 3 Keeppower non protette oppure è troppo rischioso?
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 20:01
da AlVescu
Consigliarti di rischiare non sarebbe etico.
Io però comprerei quella con più ampere di scarica continua, considerando che 15 sono ancora pochi.
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 20:22
da GANOCERDO
Se l'originale è questa si tratta di una batteria protetta di 70,3 mm con 25A di scarica continua. La lunghezza della batteria è coerente con la presenza del chip di protezione ma la scarica continua dichiarata no. Non capisco sinceramente se la Thrunite si riferisca invece al picco di scarica (i termini Max e Continuous sembrano in contraddizione. Boh Mah).
https://thrunite.com/thrunite-26650-500 ... y-us-only/
Se dovessi scegliere io opterei per una batteria protetta perchè la non protetta rischia di essere troppo corta.
Una bella keeppower da 5200 con 10A di scarica continua (reali!!!!!!!) e secondo me non sei lontano dalla batteria originale
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 20:54
da massi70
Ok grazie mille per i consigli, mi orientero' sulla keeppower da 5200 con 10A.
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 21:49
da AlVescu
10 ampere di scarica, un XHP70.2 se li mangia a colazione.
Se li fa bastare (per forza) quando la tensione è vicina ai presunti 4,2 V, ma dopo gli step down che seguono i primi turbo, quando cioè i volt abbandonano la soglia di 3,8, meglio avere una torcia con un altro LED ... oppure una batteria che, infischiandosene di accumulare un po' di ampere in meno, sia in grado di surclassare qualunque 26650.
Ad esempio Samsung INR21700-40T (40T3) 4000mAh - 35A, Sony/Murata US21700VTC6A 4100mAh - 40A, Molicel INR21700-P42A 4200mAh - 45A, o ancora Molicel INR21700-P45B 4500mAh - 45A.
Tutte lunghe quanto una 26650 protetta, cioè una 26700.
Re: Batteria supplementare per Thrunite TC20V2
Inviato: 27/10/2023, 23:03
da GANOCERDO
Certo Alvescu, sono d' accordo, ma la torcia è quella e va con le 26650 protette che difficilmente superano i 10A. È un formato un po' desueto. Come suggerisci tu si può anche andare sulle non protette e a maggior scarica per fare rendere il led vorace ma non credo che massi70 abbia voglia di utilizzare un piccolo magnete se la batteria dovesse risultare troppo corta. Meglio a mio parere qualche turbata in meno. Permangono poi i sospetti sui 25A dichiarati da tThrunite che più realisticamente saranno 15A