Batterie, ma come ricaricarle?

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Batterie, ma come ricaricarle?

Messaggio da r3venge » 31/10/2011, 22:53

Allora ciò che vi chiedo è come si ricaricano le batterie...mi spiego meglio:


Io utilizzo batterie AA nimh, e le ricarico con un semplice caricabatterie (che però non segna la carica completa) e di solito aspetto che la pila sia scarica magari non del tutto per rimetterla sotto carica.
Ho sentito parlare dell'effetto memoria ecc ma non ci ho mai capito nulla, e per questo porto sempre la batteria al minimo prima di procedere alla ricarica.
E' giusto come faccio?
Poi visto che devo prendermi una 18650 vorrei anche sapere queste come funzionano, cioè se devo scaricarle del tutto oppure posso ricaricare anche se è all 80% (esempio).

Grazie =)
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Batterie, ma come ricaricarle?

Messaggio da bonanino » 01/11/2011, 8:59

Le ni.mh è meglio scaricarle completamente ogni 5\6 ricariche appunto per evitare il famigerato effetto memoria, anche se ultimamente i produttori dicono che le nuove batterie non ne soffrono.
Io devo dire che anche le Eneloop che sono ottime batterie dopo qualche ciclo di ricarica mi sembra perdano un po di potenza e per questo anche io le faccio scaricare del tutto prima di ricaricarle(non lo faccio io ma il caricabatterie che è molto piu paziente di me) e cosi facendo guardando i mah prima e dopo la scarica e ricarica completa si nota un aumento delle prestazioni.

Per le 18650 è il contrario, queste batterie si possono caricare anche se sono parzialmente scariche, sempre pero avendo un buon caricabatterie, perche puo capitare che un caricabatterie scarso le sovraccarichi e questo non è buono.

Le litio in genere sono un po piu pericolose delle nimh, per questo è cosa saggia comprare batterie e carica di buona qualità per evitare di incombere in esplosioni o incendi accidentali.

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Batterie, ma come ricaricarle?

Messaggio da r3venge » 01/11/2011, 17:05

ok, per ovviare a questo problema ho deciso di prendere il caricabatterie della nitecore.

Se scarico al massimo una batteria con la protezione vado sul sicuro vero? in pratica non arriva a 0 se non sbaglio ma rimane comunque un minimo di voltaggio?!
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2593
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Batterie, ma come ricaricarle?

Messaggio da erehwyrevekool » 01/11/2011, 17:18

r3venge ha scritto:Se scarico al massimo una batteria con la protezione vado sul sicuro vero? in pratica non arriva a 0 se non sbaglio ma rimane comunque un minimo di voltaggio?!
Le Li-ion ricaricabili con circuito di protezione (PCB, chiamato in più modi.......) interrompono l'erogazione a circa 2,7Volt.
Ci sono torce che hanno integrato questo circuito di protezione che salva le pile non protette permettendoti di poterle ricaricare in un caricabatterie che invece potrebbe non iniziare la carica se la pila è al di sotto di quel valore.

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Batterie, ma come ricaricarle?

Messaggio da r3venge » 01/11/2011, 17:56

ok grazie ragazzi, io ho intenzione di prendere un soshine protetta per stare piu tranquillo
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Rispondi