Se queste celle sono originali (è relativamente facile contraffarne l'estetica), si trattas di celle di qualità, con capacità di scarica (le celle protette sono sempre limitate nella scarica massima), di minori dimensioni (alcune 18650 protette arrivano a 70 mm, contro i 65 di quasi tutte le non protette), e di recente produzione (l'invecchiamento è un fattore determinante per le li-ion)-
Non ho strumenti per avere una curva di scarico, per cui ho usato gli strumenti di cui dispongo: torce, luxmetro con datalogger (grazie a AntoninoDattola).
I miei test forniscono meno dati rispetto a quelli fatti con un carico variabile e un datalogger, ma credo rispecchino maggiormente la quotidianità di un torciaro: la luce (ciò che fa una batteria dentro una torcia).
Fino ad ora ho usato una nitecore MH20 e una Armytek Wizard Pro Warm.
Mentre la MH20 ha uno stepdown, la Wizard è perfettamente regolata all'output più alto (il driver piloterà il led a 3A costanti, da quando la cella è a 4.2 volt a quando è scarica, aumentando la corrente prelevata dalla batteria).
Da Gearbest ho preso queste 18650: Keeppower 3400mAh, LG MJ1, LG HG2.
Ho 4 esemplari per ogni modello, e ho ottenuto praticamente gli stessi risultati per ogni cella.


Alla fine del test la torcia era spenta o a un livello simile ai firefly. Il voltaggio delle celle non è mai sceso sotto i 2.7 volt a fine test.
Sono contento di queste celle: economiche, piccole (entrano in tutte le torce) e performano molto bene-
Attenzione: con le non protette bisogna sempre essere più attenti nell'uso.
Comunque, in tutte le torce di recente produzione che ho testato, non ho mai visto una torcia andare al massimo quando la batteria è scarica: a circas 3.0 volt tutte diminuiscono l'output e danno un sacco di lampeggi. Tutti segnali che mi impediscono di sovrascaricare la batteria accidentalmente.
Su internet ci sono molti confronti tra MJ1 e HG2, c'è una grande differenza in termini di massima corrente di scarica, a favore della HG2, ma la capacità è maggiore (16% in più) per la MK1.
nei grafici dove vengono applicate grandi correnti di scarica 10A, 20A) ci sono grandi differenze.
Ma in pratica, anche utilizzando una torcia molto spinta (la wizard è una delle torce più spinte di produzione di massa), non c'è una grande differenza nelle curve, a parte il runtime più lungo per la MJ1 (di pochi minuti). La differenza di runtime aumenterà a minori correnti, sempre a favore della MJ1.
Le torce non sono gli unici aggeggi che vanno a 18650, ci sono ECIG e altri strumenti che richiedono correnti molto più alte per funzionare...
Per le torce però, continuerò a preferire la LG MJ1

(sto testando altre celle)