Differenza CR123/18650

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Differenza CR123/18650

Messaggio da r3venge » 16/10/2011, 11:18

Nel caso compro una torcia che supporta sia 2 cr123 (o Rcr123) e anche 18650, che pro e contro avrei nell'utilizzo di un modello piuttosto che un altro?

In finale il caricabatterie di norma si trova che carica entrambi i modelli, anche per il prezzo una 18650 è simile a due rcr123, allora la differenza dove sta? :?:
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da Alt_F4 » 16/10/2011, 11:45

r3venge ha scritto:Nel caso compro una torcia che supporta sia 2 cr123 (o Rcr123) e anche 18650, che pro e contro avrei nell'utilizzo di un modello piuttosto che un altro?

In finale il caricabatterie di norma si trova che carica entrambi i modelli, anche per il prezzo una 18650 è simile a due rcr123, allora la differenza dove sta? :?:
Una 18650 ricaricabile ha 3,7v nominali (4.2 circa a carica piena) e un amperaggio che va dai 2200 ai 2900 mAh.
Una CR123 non è ricaricabile, ha 3.0v nominali e un aperaggio di circa 1500 mAh.
Una RCR123 o 16340 ha 3.7v nominali (4.2 circa a carica piena) e un aperaggio di circa 700mAh.

Se la torcia è regolata per l'utilizzo di entrambi i formati 18650/cr123 la differenza che potrai avere sarà nella durata e non nella quantità di luce emessa. Questo perchè varia la "quantità" di energia (watt) che le batterie riescono ad immagazzinare/erogare. Più watt = più durata.

(18650) 3.7v * 2900mah = 10730 mWh
(CR123) 2 * 3.0v * 1500 mAh = 9000 mWh
(16340) 2 * 3.7v * 700 mAh = 5180 mWh

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da r3venge » 16/10/2011, 11:53

Ti ringrazio sei stato chiarissimo, quindi nel caso scelga una torcia che le supporta entrambe non avrei cali di potenza utilizzando una sola 18650 ma avrei una durata piu lunga.
Mi consigli di utilizzare questo tipo di batterie allora?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da dr.toto » 16/10/2011, 12:00

Ci sarebbero anche le 26650 che sono da 4.000 mA.h con 14.800 mW.h ma purtroppo sono ancora pochissime le torce che le supportano per cui vai di 18650. :)
Comunque prima di acquistare controlla sempre che la torcia sia regolata per la tensione della batteria che intendi utilizzare.
Ultima modifica di dr.toto il 16/10/2011, 12:01, modificato 1 volta in totale.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da Alt_F4 » 16/10/2011, 12:01

r3venge ha scritto:Ti ringrazio sei stato chiarissimo, quindi nel caso scelga una torcia che le supporta entrambe non avrei cali di potenza utilizzando una sola 18650 ma avrei una durata piu lunga.
Mi consigli di utilizzare questo tipo di batterie allora?
Beh tutto dipende da quanto utilizzi la torcia. Devi considerare il costo della o delle batterie ricaricabili e relativo caricabatterie, e confrontarle con il costo delle CR123. Per un utilizzo costante e protratto nel tempo hai sicuramente covenienza ad usare le ricaricabili perchè con il tempo ammortizzi il costo superiore. Se invece usi la torcia poco e niente allora forse è più conveniente usare le cr123.

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da r3venge » 16/10/2011, 12:09

Alt_F4 ha scritto:
r3venge ha scritto:Ti ringrazio sei stato chiarissimo, quindi nel caso scelga una torcia che le supporta entrambe non avrei cali di potenza utilizzando una sola 18650 ma avrei una durata piu lunga.
Mi consigli di utilizzare questo tipo di batterie allora?
Beh tutto dipende da quanto utilizzi la torcia. Devi considerare il costo della o delle batterie ricaricabili e relativo caricabatterie, e confrontarle con il costo delle CR123. Per un utilizzo costante e protratto nel tempo hai sicuramente covenienza ad usare le ricaricabili perchè con il tempo ammortizzi il costo superiore. Se invece usi la torcia poco e niente allora forse è più conveniente usare le cr123.
Si questo è vero ma io personalmente , a prescindere dall'uso sono sempre per le ricaricabili...anche se costano di più. E' proprio l'idea di avere un qualcosa una e getta che non mi piace.
La mia domanda è quindi, meglio 2x RCR123 oppure 1 x 18650 (su una torcia che le supporta entrambe) ?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da Alt_F4 » 16/10/2011, 12:11

r3venge ha scritto:
Alt_F4 ha scritto:
r3venge ha scritto:Ti ringrazio sei stato chiarissimo, quindi nel caso scelga una torcia che le supporta entrambe non avrei cali di potenza utilizzando una sola 18650 ma avrei una durata piu lunga.
Mi consigli di utilizzare questo tipo di batterie allora?
Beh tutto dipende da quanto utilizzi la torcia. Devi considerare il costo della o delle batterie ricaricabili e relativo caricabatterie, e confrontarle con il costo delle CR123. Per un utilizzo costante e protratto nel tempo hai sicuramente covenienza ad usare le ricaricabili perchè con il tempo ammortizzi il costo superiore. Se invece usi la torcia poco e niente allora forse è più conveniente usare le cr123.
Si questo è vero ma io personalmente , a prescindere dall'uso sono sempre per le ricaricabili...anche se costano di più. E' proprio l'idea di avere un qualcosa una e getta che non mi piace.
La mia domanda è quindi, meglio 2x RCR123 oppure 1 x 18650 (su una torcia che le supporta entrambe) ?
Le RCR123 io le scarterei, sicuramente meglio una 18650 e un paio di cr123 per emergenza

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da r3venge » 16/10/2011, 12:14

Perfetto ti ringrazio! e grazie anche a dr.toto che prima non avevo letto la risposta! :)
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4543
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da Alien » 16/10/2011, 14:06

r3venge ha scritto: La mia domanda è quindi, meglio 2x RCR123 oppure 1 x 18650 (su una torcia che le supporta entrambe) ?
Personalmente preferisco sempre usare una sola batteria anzichè due se questo è possibile.
Così sono tranquillo di non incorrere in problemi causati dalla differente carica delle due messe in serie senza stare a misurarne la tensione prima di utilizzarle, è molto più pratico.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: Differenza CR123/18650

Messaggio da Jeega » 16/10/2011, 18:49

Alien ha scritto:
r3venge ha scritto: La mia domanda è quindi, meglio 2x RCR123 oppure 1 x 18650 (su una torcia che le supporta entrambe) ?
Personalmente preferisco sempre usare una sola batteria anzichè due se questo è possibile.
Così sono tranquillo di non incorrere in problemi causati dalla differente carica delle due messe in serie senza stare a misurarne la tensione prima di utilizzarle, è molto più pratico.

quoto alla grande
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Rispondi