Robby69 ha scritto:Mi è appena arrivata una nitecore ec11, monta 18350 cosa mi consigliate comprare, imr o protette? E che marca, ho sentito di alcune imr con un dispositivo che non le fa scendere oltre la soglia in cui non si ricarcano più, ho capito bene?
Di solito il circuito PCB che fa questa funzione è associato alla chimica Li-Ion, più che IMR

.
Le IMR son solitamente senza il PCB di protezione perchè si chiede ad esse di fornire ottime
prestazioni ( + nessuna resistenza data dal PCB ) e picchi di alti assorbimenti. Scegliere una
18350 IMR (
esempio qui ) può andar bene... ma usa poco il turbo, sennò i 700 mAh della cella
spariranno dopo una manciata di minuti

.
Robby69 ha scritto:Ma stè imr sono così pericolose?
Non sono pericolose, bisogna però non farle scendere sotto ai 2,75 Volt pena l'impossibilità poi
di ricaricarle ancora

. Poi... non devono essere caricate sopra ai 4,2 Volt come tutte le Li-Ion.
Le IMR hanno chimica meno instabile ( sono più sicure ) delle Li-Ion classiche, per dirne una... però
* IMR
* vale poco e tanto come termine, perché ci sono cento tipi di composti diversi sotto questa
dicitura, a racchiudere la " famiglia ".
Robby69 ha scritto:E riscaldano molto di più delle protette?
A scaldare la torcia sono i collegamenti alla base del DIE del led, non è in sè la cella ( che, si,
si può surriscaldare... ma solo se stressata troppo o se ha chimica poco adatta a fornire alti
assorbimenti costanti nel tempo ).
Robby69 ha scritto:Fino a ora l' usata con rcr123a gtl e in turbo e hi riscalda abbastanza, con le imr secondo voi sarebbe eccessivo? Accetto consigli
Cambierebbe poco o nulla... il calore resterebbe tale e quale, aumenterebbe la luce un pò rispetto ad una Li-Ion

.
Le Li-Ion possono essere scaricate fino a
2C in sicurezza, non molto di più, mentre le IMR si possono stressare di
più. Questo significa che per una 16340 / 18350 chiedere già 2 Ampère continuativi è una bella impresa, se sono
celle Li-Ion... ; con una IMR si ha più elasticità e la cella si stressa di meno ; nella pagina della Nitecore si chiede
appunto l'uso di una IMR ( per un assorbimento sui 3 Ampère... ) :
http://flashlight.nitecore.com/product/ec11