18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Robby69
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/05/2015, 16:04

18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da Robby69 » 14/06/2015, 15:55

Mi è appena arrivata una nitecore ec11, monta 18350 cosa mi consigliate comprare, imr o protette? E che marca, ho sentito di alcune imr con un dispositivo che non le fa scendere oltre la soglia in cui non si ricarcano più, ho capito bene? Ma stè imr sono così pericolose? E riscaldano molto di più delle protette? Fino a ora l' usata con rcr123a gtl e in turbo e hi riscalda abbastanza, con le imr secondo voi sarebbe eccessivo? Accetto consigli

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da P.P. » 14/06/2015, 17:45

Robby69 ha scritto:Mi è appena arrivata una nitecore ec11, monta 18350 cosa mi consigliate comprare, imr o protette? E che marca, ho sentito di alcune imr con un dispositivo che non le fa scendere oltre la soglia in cui non si ricarcano più, ho capito bene?
Di solito il circuito PCB che fa questa funzione è associato alla chimica Li-Ion, più che IMR ;) .
Le IMR son solitamente senza il PCB di protezione perchè si chiede ad esse di fornire ottime
prestazioni ( + nessuna resistenza data dal PCB ) e picchi di alti assorbimenti. Scegliere una
18350 IMR ( esempio qui ) può andar bene... ma usa poco il turbo, sennò i 700 mAh della cella
spariranno dopo una manciata di minuti ;) .
Robby69 ha scritto:Ma stè imr sono così pericolose?
Non sono pericolose, bisogna però non farle scendere sotto ai 2,75 Volt pena l'impossibilità poi
di ricaricarle ancora :roll: . Poi... non devono essere caricate sopra ai 4,2 Volt come tutte le Li-Ion.
Le IMR hanno chimica meno instabile ( sono più sicure ) delle Li-Ion classiche, per dirne una... però
* IMR * vale poco e tanto come termine, perché ci sono cento tipi di composti diversi sotto questa
dicitura, a racchiudere la " famiglia ".
Robby69 ha scritto:E riscaldano molto di più delle protette?
A scaldare la torcia sono i collegamenti alla base del DIE del led, non è in sè la cella ( che, si,
si può surriscaldare... ma solo se stressata troppo o se ha chimica poco adatta a fornire alti
assorbimenti costanti nel tempo ).
Robby69 ha scritto:Fino a ora l' usata con rcr123a gtl e in turbo e hi riscalda abbastanza, con le imr secondo voi sarebbe eccessivo? Accetto consigli
Cambierebbe poco o nulla... il calore resterebbe tale e quale, aumenterebbe la luce un pò rispetto ad una Li-Ion :segreto: .
Le Li-Ion possono essere scaricate fino a 2C in sicurezza, non molto di più, mentre le IMR si possono stressare di
più. Questo significa che per una 16340 / 18350 chiedere già 2 Ampère continuativi è una bella impresa, se sono
celle Li-Ion... ; con una IMR si ha più elasticità e la cella si stressa di meno ; nella pagina della Nitecore si chiede
appunto l'uso di una IMR ( per un assorbimento sui 3 Ampère... ) :


Immagine


:arrow: http://flashlight.nitecore.com/product/ec11
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da Torch65 » 19/06/2015, 12:54

Per quanto possano esistere driver efficientissimi non possono regolare un tubo se la batteria non riesce a fornire una certa "energia". I parametri sono solo 2: voltaggio ed amperaggio.

Per la Nitecore EC11 personalmente sconsiglio l'uso delle primarie. Potrebbe e dovrebbe esserci un sistema nella torcia che le riconosce e ne limiti l'assorbimento (di conseguenza le prestazioni) ma in molte EDC 1x16340 con le primarie ho rilevato pericolosi surriscaldamenti delle batterie. Ad esempio la ArmyTek C1 (torcia del forum) con la CR123 riscalda la cella fino a non poterla tenere in mano. Un rischio troppo grande!

Non ho 18350 ma per consumare la scorta di AW 16340 che avevo sono stato costretto ad estirpare il circuito di protezione, perchè le 16340 protette duravano pochissimo prima del taglio del circuito. Quindi consiglio le IMR o se ci sono le Li-Ion 18350 non protette. Le IMR ad esempio hanno nominalmente meno capacità ma se nelle Li-Ion per l'alto assorbimento scatta la protezione troppo presto il divario di capacità viene a mancare. E si resta al buoi...

Posso portare un'altro esempio pratico, la Fenix PD22UE appena comprata mi sembrava una ciofeca perchè in Turbo durava meno di 15 minuti e si spegneva del tutto. Da quando ho "sprotetto" le 16340 me la sto godendo alla grande. Ormai è la mia EDC fissa e ne ho comprata un'altra da tenere immacolata in collezione!

Come dicevo proprio perchè devo consumare le AW 16340 che comprai nel 2010 di cui 2 ancora mai usate non mi sono più interessato alle 16340 ne tanto meno alla 18350, magari come per le 18650 ci sono delle "chimiche miste" ad alto assorbimento e buona capacità. Di sicuro con la Nitecore EC11 bisogna fare attenzione a ciò che si inserisce nel vano batteria.

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da alex74 » 19/06/2015, 20:13

ciao volendo acquistare le batterie per esempio da banggood avrei considerato:
xtar imr 18350 850mah $4.85
aw imr 18350 700mah $3.59
nitecore imr 18350 750 mah $6.99
mi consigliereste una di queste?
e se si quale?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da Torch65 » 19/06/2015, 20:30

alex74 ha scritto:ciao volendo acquistare le batterie per esempio da banggood avrei considerato:
xtar imr 18350 850mah $4.85
aw imr 18350 700mah $3.59
nitecore imr 18350 750 mah $6.99
mi consigliereste una di queste?
e se si quale?
Innanzitutto vedo capacità nell'ordine delle 16340 Li-Ion se non superiori, dunque confermo che andrei spedito sulle IMR!

Che dirti, andrei sulle AW, mi accerterei solo se sono originali. Se lo sono a quel prezzo sono regalate!
XTAR dichiara 850mAh, un poco tanti, potrebbe essere una chimica mista, non so, suppongo.
La Nitecore non ho mai capito che celle usi, ho sbucciato una 14500 ed esce una guaina azzurra anonima. In ogni caso sarà valida ma non vale il doppio richiesto. Poi non mi piace proprio la carta Nitecore incollata sulla guaina azzurra!

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da alex74 » 20/06/2015, 12:49

ciao torch ma per accertarsi che le batterie aw siano originali cosa dovrei guardare?
un ringraziamento per tutto l'aiuto
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da Budda » 20/06/2015, 13:26

io prenderei le efest da nkon, non costano poi così tanto e sei certo che sono originali e super testate.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da Torch65 » 20/06/2015, 14:31

Immagine
Immagine
Immagine

Un utente nella valutazione afferma che sono false ma non so se è un CPF's oppure un recensore della domenica che non sa quel che dice.
Sinceramente non mi fido.
Io posso solo confermare che le mie 16340 IMR prese direttamente da AW hanno il fondo come quelle in foto "Genuine". Anche la guaina copre maggiormente soprattutto al positivo ed il colore della guaina vira verso l'arancione mentre le false sono rosse. Invece l'adesivo ologramma diverso non vuol dire che siano false, quello nero è il vecchio tipo che ho pure io, quello argento è il nuovo, più difficile da replicare proprio per distinguerle dai falsi.

Restando sulle tue pretendenti ti consiglio di prendere le AW direttamente da AW su CPFMARKET.

Ampliando il discorso confermo quello che dice Budda, le Efest sono delle belle bestioline, hanno scavalcato le AW IMR nelle preferenze dei fumatori di quei cannoni elettronici, e quei cosi spremono le batterie anche più delle torce!

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da romeo87 » 20/06/2015, 23:55

La mia secondo voi è originale?ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: 18350 x nitecore ec11 cosa mi consigliate?

Messaggio da ailouros » 21/06/2015, 10:19

Non ho mai visto AW 18350 con il bottone largo al positivo, per me quella non è originale.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Rispondi