
Stasera Budda rischiava il botto
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: Stasera Budda rischiava il botto
Pericolo = probabilità x danno 

- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Stasera Budda rischiava il botto
Budda ha scritto:mi dai la definizione di pericolosità?
Per quello che ho scritto io è che le batterie NiMh per esempio non esplodono come "potrebbe" succedere con le litio e mi riferivo ai link del Maha.
Non ho specificato quali batterie fossero pericolose. Non sono un batteriologo ma mi riferivo solo alle 18650.
I am Light Veteran in BLF and Reddit
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Stasera Budda rischiava il botto
zampa ha scritto:Pericolo = probabilità x danno

I am Light Veteran in BLF and Reddit
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20/10/2015, 18:26
Re: Stasera Budda rischiava il botto
scusa l'ignoranza ma se io ho solamente il caricatore singolo che quindi ne carica soltanto una alla volta, questo problema non c'è?Budda ha scritto:Carico le 18650 per fare qualche test...
metto dentro le batterie nel soshine, luce rossa
passa un po' di tempo... luce verde intermittente
passa un po' di tempo... luce verde![]()
Metto dentro 2 18650 nella catapult e la chiudo.
Dopo mi immedesimo nel mio "capo", e le ritolgo e accendo il tester.
la prima 4,18v , la seconda 3,73.
Sicuramente non fa contatto bene con i poli: riprovo.
Sempre 3,73.
L'aveva fatto anche ieri questo scherzo, ma siccome erano le 4 di notte (o del mattino come volete) ed ero stanco, ho pensato di aver misurato la tensione di una batteria scarica, per cui avevo rimandato ad oggi la carica ed ero andato a letto.
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio![]()
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Stasera Budda rischiava il botto
Ogni carichino può dar una lettura di fine carica non precisa... che sia a uno, a due o più
slot

il carichino non potrebbe mai caricarla al 100% ; egualmente un canale indipendente dall'altro
magari << registra >> la fine carica su una cella ( es. : 4,18 Volt ) e dà luce verde, mentre
magari l'altro se non è tarato bene dà egualmente luce verde ma già a 3,90 Volt per esempio

Da qui la necessità di un controllo col tester se le celle si usano in serie... ( perché è giocoforza
necessario averle col minimo discostamento possibile di tensione tra una e l'altra, soprattutto se
non IMR e se usate su torce con alti assorbimenti ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- xfader
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 27/05/2013, 19:17
- Località: grosseto
Re: Stasera Budda rischiava il botto
questo argomento è troppo importante x la propria sicurezza e x quella di chi ti sta vicino.
la fenix ld60 usa 3 circuiti indipendenti in modo da poter usare anche 3 batterie differenti.
teoricamente quindi il fattore di rischio dovrebbe essere minimo giusto?
se si perché non facciamo un elenco delle torce che adottano questa soluzione?
che ne pensate?
la fenix ld60 usa 3 circuiti indipendenti in modo da poter usare anche 3 batterie differenti.
teoricamente quindi il fattore di rischio dovrebbe essere minimo giusto?
se si perché non facciamo un elenco delle torce che adottano questa soluzione?
che ne pensate?
compro e vendo troppo spesso
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Stasera Budda rischiava il botto
Budda ha scritto:Carico le 18650 per fare qualche test...
metto dentro le batterie nel soshine, luce rossa
passa un po' di tempo... luce verde intermittente
passa un po' di tempo... luce verde![]()
Metto dentro 2 18650 nella catapult e la chiudo.
Dopo mi immedesimo nel mio "capo", e le ritolgo e accendo il tester.
la prima 4,18v , la seconda 3,73.
Sicuramente non fa contatto bene con i poli: riprovo.
Sempre 3,73.
L'aveva fatto anche ieri questo scherzo, ma siccome erano le 4 di notte (o del mattino come volete) ed ero stanco, ho pensato di aver misurato la tensione di una batteria scarica, per cui avevo rimandato ad oggi la carica ed ero andato a letto.
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio![]()
hai provato a caricarle in altro caricabatteria che non sia il SOSHINE col quale io mi sono trovato a dir poco malissimo?
PS...ultimamente ho pochissimo tempo per impegni personali e lavorativi ...non ho quindi nemmeno il tempo di leggere l'intero post e pertanto se qualcuno te l'ha già chiesto ti chiedo scusa...
senza il buio non esisteremmo....
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Stasera Budda rischiava il botto
è vecchio di qualche anno questo post... qualcuno si è divertito col necrobumping 
Sono diversi anni che uso Nitecore. Prima l'I2, adesso il D2. Ho cambiato solo per avere la possibilità di intervenire sulle correnti di carica e avere il display, per il resto mi son sempre trovato bene, anche adesso che uso molte non protette.

Sono diversi anni che uso Nitecore. Prima l'I2, adesso il D2. Ho cambiato solo per avere la possibilità di intervenire sulle correnti di carica e avere il display, per il resto mi son sempre trovato bene, anche adesso che uso molte non protette.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: Stasera Budda rischiava il botto
Una volta a me è capitato che con uno di quei caricabatterie cinesi che trovi compresi nelle torce super mega ultra fire da 10000000000 lumen[FACE WITH TEARS OF JOY], e con una batteria di suddetta marca da qualche milione di ampere, dopo un po di minuti in carica ha cominciato a emettere fumo con un odore molto sgradevole...
Di conseguenza ho subito staccato la presa ed aspettato che si freddasse per poi gettarla...
Da quel momento cerco di stare lontano il più possibile dalle cinesate pericolose...
Di conseguenza ho subito staccato la presa ed aspettato che si freddasse per poi gettarla...
Da quel momento cerco di stare lontano il più possibile dalle cinesate pericolose...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Stasera Budda rischiava il botto
Il problema è paradossale perché le caccafire che dichiarano 6000mAh in verità sono dei tubi riempiti di sabbia con un nucleo centrale composto da una batteria da 100 o 200mAh quindi anche se la probabilità di cortocircuito è alta in realtà finiscono per emettere solo un filo di fumo dal tanto che sono fetecchie. Se va in cortocircuito una pregiatissima Li-Ion Panasonic da 3600mAh ha al suo interno energia a sufficienza per demolire una stanza intera! Per questo un caricabatterie di qualità è un buon inizio. Anche io mi sono sempre trovato bene con i Nitecore che costano il giusto e rendono bene. Ho sia l'i4 che il D4.nickdano ha scritto:Una volta a me è capitato che con uno di quei caricabatterie cinesi che trovi compresi nelle torce super mega ultra fire da 10000000000 lumen[FACE WITH TEARS OF JOY], e con una batteria di suddetta marca da qualche milione di ampere, dopo un po di minuti in carica ha cominciato a emettere fumo con un odore molto sgradevole...
Di conseguenza ho subito staccato la presa ed aspettato che si freddasse per poi gettarla...
Da quel momento cerco di stare lontano il più possibile dalle cinesate pericolose...
Purtroppo anche io una volta rischiai il botto e non per un caricabatterie ma per confusione. Misi in una torcia 2x18650 una Li-Ion completamente carica ed una che avevo usato e dunque era da ricaricare. Si trattava di Sony di buona fattura ma non protette. La montati sulla MTB e dopo un 15 minuti di pedalata mi accorsi che la torcia scalava di livello. Per fortuna mi venne il dubbio (poi confermato a casa dal tester) di aver fatto confusione e spensi tutto.
Oggi sono da preferire torce con lo schema in parallelo, dove, anche se multi celle non è fondamentale avere batterie accoppiate con cura maniacale.