Stasera Budda rischiava il botto

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da dr.toto » 24/12/2011, 13:29

Nella Dry le batterie sono in serie.

La cosa più semplice e sicura è quella di inserire le batterie nel porta batterie secondo le istruzioni della casa e quindi misurare la tensione con il multimetro.
A quel punto sai con certezza se le batterie sono in serie od in parallelo.
Il seguire le piste del porta batterie può anche portare ad errori, la misurazione della tensione totale no.

Esempio pratico: se metti tre batterie Li-Co nel porta batterie e leggi 12,6 V vuol dire che sono in serie.
Se leggi 4,2 V vuol dire che sono in parallelo.
(Se leggi 5,6 vuol dire che hai fatto la stronxxta di comprarti la CQG SST-90 (come ho fatto io) ed hai due Li-Co in parallelo con una Ni-Mh in serie) :lol: :lol: :twisted: :twisted:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Pomp92 » 24/12/2011, 13:35

dr.toto ha scritto:Nella Dry le batterie sono in serie.

La cosa più semplice e sicura è quella di inserire le batterie nel porta batterie secondo le istruzioni della casa e quindi misurare la tensione con il multimetro.
A quel punto sai con certezza se le batterie sono in serie od in parallelo.
Il seguire le piste del porta batterie può anche portare ad errori, la misurazione della tensione totale no.

Esempio pratico: se metti tre batterie Li-Co nel porta batterie e leggi 12,6 V vuol dire che sono in serie.
Se leggi 4,2 V vuol dire che sono in parallelo.
(Se leggi 5,6 vuol dire che hai fatto la stronxxta di comprarti la CQG SST-90 (come ho fatto io) ed hai due Li-Co in parallelo con una Ni-Mh in serie) :lol: :lol: :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da P.P. » 24/12/2011, 13:43

dr.toto ha scritto:Esempio pratico: se metti tre batterie Li-Co nel porta batterie e leggi 12,6 V vuol dire che sono in serie.
Se leggi 4,2 V vuol dire che sono in parallelo.
Non ci avevo pensato :idea:


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da erehwyrevekool » 24/12/2011, 21:03

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Doc sei unico, sei il più grave tra tutti noi!! ;) ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da P.P. » 25/12/2011, 20:10

Nell'uso con la torcia elettrica, tra delle Li Ion CR123A o 18650 in serie ( stessa età
e stessi cicli di carica / scarica ) leggo di restare entro un discostamento massimo di
Voltaggio come presentato qui sotto :


" Nelle torce a basso e bassissimo assorbimento ( sotto l'Ampere h) la differenza di tensione può anche essere lievemente superiore agli 0,1 V. senza pericoli.
In quelle a medio assorbimento (es. Catapult e quindi tra 1 e 2 A.h) consiglio di essere un poco più rigorosi e di non superate il limite dello 0,1 V.
Per quelle con assorbimenti elevati (sopra i 2 A.h tipo Sky Ray e Dry) l'ideale sarebbe don superare gli 0,05 V. per essere proprio sicuri che le batterie siano dalle prestazioni molto simili come capacità residue, vecchiaia ecc. ecc. .
Dato che le tue sono nuove e di marca ottima non ci sono problemi, hanno sicuramente le stesse caratteristiche.
I differenti voltaggi, secondo me, sono dovuti al caricabatterie che non è all'altezza delle batterie stesse.
Ma con le tue attenzioni puoi benissimo compensare tale difetto mettendole più volte nel caricatore controllando attentamente la tensione.
Però la cosa più importante non è controllare la carica ma controllare la scarica delle batterie.
I guai si verificano quando le differenze di tensione si producono durante il processo di scarica, per cui ti esorto a controllare frequentemente la tensione durante l'uso almeno le prime volte per accertarti che non vi siano difetti di fabbricazione delle delle batterie.
Ti consigliavo di rimettere la batteria a tensione più bassa ancora nel caricabatterie solo per una questione di comodità in modo che durante i controlli tu non debba sempre ricordarti di quale batteria si trattava e di quanto era la differenza.

Constatato il perfetto funzionamento delle batterie puoi cominciare a diradare i controlli.

Se invece utilizzassi delle batterie XxxxFire, vecchie e battagliate i controlli di tensione devono essere sempre frequenti. Tuttavia sconsiglio l' uso di batterie mediocri in torce potenti oltre che per motivi di sicurezza anche per il calo notevole delle prestazioni. E' sciocco spendere dei soldini per avere una torcia ultra potente e poi ridurne drasticamente le prestazioni con batterie inadatte che non riescono a " sfamare" il nostro mostro !

P.S. A volte anche io uso gli UF per comodità e trovo spesso differenze di tensione. In genere in quel caso le inserisco nel Pila e mi escono con differenze minime oppure le rimetto più volte nell'UF finché non ottengo la tensione desiderata.

ATTENZIONE Il rinserire più volte le batterie nel caricabatterie è una procedura che può essere pericolosa se non si sa quello che si fa e se non si possiede o non si usa un multimetro per controllare le tensioni in quanto potrebbero salire mooooolto pericolosamente in caso di batterie non protette.Ma anche con le protette se il circuito di protezione per qualche motivo non funziona a dovere.
Se si sa quello che si fa e si controllano le tensioni è una procedura sicura.! "


Link dell'estratto del messaggio : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =90#p14248
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Giacomod22
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/01/2014, 19:56

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Giacomod22 » 16/02/2014, 21:28

Ho tantissima paura!
Spiegatemi per favore: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... account%29
è terrificante, ho la torcia in mano e potrebbe esplodere?? cazz, no!
io uso sempre 1 18650 presa dal cinese! di marca bailong (la peggio del peggio)
cosa puo succedere??

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Erlige » 16/02/2014, 22:26

Si, le 18650 possono espodere.
Se le compri di marca, utilizzi un caricabatterie idoneo e le tratti con cura .... forse non ti salta una mano. Forse.... :mrgreen:


e non aprire altri post.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da P.P. » 17/02/2014, 8:57

Giacomod22 ha scritto:cosa puo succedere??
Nel caso peggiore la cella economica bailong esplode e si rischia di perder un dito ( non scherzo ).

Comprate solo celle di qualità, protette : le economiche buttatele negli appositi cestini per il riciclo batterie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: R: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Luciaro » 19/02/2014, 11:19

È noioso. Ma ho sempre due cose che utilizzo spesso. Un multimetro e un tester per batterie. L'uno mi da il voltaggio, l'altro mi dice la carica. In questo modo non sogno esplosioni la notte :D
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da TommyDef » 20/02/2014, 21:49

Tutti parlano di caricabatterie economico... ma un esempio???? su nkon ne trovi diversi, ma quale può andare bene?

Rispondi