Pagina 3 di 5

Re: Nitecore i4

Inviato: 07/02/2015, 21:30
da jucof
Ieri ho caricato per la prima volta una batteria 18650 da 3100 mAh.
Il tempo impiegato è stato di circa 3 ore.

Re: Nitecore i4

Inviato: 07/02/2015, 22:22
da Hero...
stefano ha scritto:
Hero... ha scritto:Slot 1 e 3, non era la prima carica, ne avrò fatte 6 o 7 in tutto.
Non ricordo bene ma sono quasi certo che se usi gli slot 1 e 3 oppure il 2 e il 4 la carica avviene "dimezzata" cioè invece che a 750 mA avviene a 375
Chiaro che a 375 mA per caricare una 3400 ci vuole una vita

Di norma slot 1 e 3 oppure 2 e 4 si usano quando si vuole fare la carica "delicata" come con le AAA le 10440 o le RCR123
non so, io ho seguito le istruzioni che scrivevano che per caricare due batterie uguali bisognava usare gli slot alternati.

Re: Nitecore i4

Inviato: 07/02/2015, 23:43
da stefano
Quali istruzioni ?
http://www.nitecore.com/UploadFile/File ... _UM_en.pdf

Sul manuale si fa solo riferimento di usare gli alternati in caso di batterie AAA o 10440 in quanto usandoli carica a 375

Re: Nitecore i4

Inviato: 08/02/2015, 5:47
da Hero...
ecco, allora meglio cosi. non so xche mi erano entrati in testa gli slot alternati, avro fatto confusione io.

Re: Nitecore i4

Inviato: 10/02/2015, 13:30
da P.P.
stefano ha scritto:Di norma slot 1 e 3 oppure 2 e 4 si usano quando si vuole fare la carica "delicata" come con le AAA le 10440 o le RCR123
Anche sulla versione " 2014 " è così ?

Re: Nitecore i4

Inviato: 11/02/2015, 10:21
da Hero...
Pare di si.

Re: Nitecore i4

Inviato: 11/02/2015, 10:32
da stefano
P.P. ha scritto:
stefano ha scritto:Di norma slot 1 e 3 oppure 2 e 4 si usano quando si vuole fare la carica "delicata" come con le AAA le 10440 o le RCR123
Anche sulla versione " 2014 " è così ?
Sì la 2014 introduce solo miglioramenti nelle plastiche e nelle molle, mi pare quando è stata annunciata sono andato a spulciare il sito/manuale e il dimezzamento della carica è rimasto invariato.

Re: Nitecore i4

Inviato: 21/02/2015, 23:47
da ziomacx
Scrivo qui per non aprire una nuova discussione, tanto il soggetto è sempre il caricabatterie Nitecore I4.

:blink7: Dopo un po' di prove per un tempo indeterminato la mia EA41 non andava oltre il 2° livello e il tasto di accensione lampeggiava velocemente: da istruzioni le batterie devono essere sostituite/ricaricate.

:idea: Ho inserito le "Eneloop pro" AA nel I4 (ore 16:30).
Dopo 1 ora lampeggia per tutte e quattro le batterie il terzo led giallo, il caricabatterie è leggermente caldo superiormente verso la luce blu che segnala la presenza di alimentazione (direi 40-45°) e le batterie molto meno calde (direi 25-30°): le temperature le deduco da quanto sono più o meno calde rispetto ai miei 36°, quindi potrei anche sbagliarmi ma la prossima volta se riesco mi procuro un pirometro.
Le batterie sembra si siano "caricate contemporaneamente" cioè i led gialli lampeggianti erano gli stessi per tutte, o con una minima differenza.
Mi aveva "insospettito" il breve tempo necessario per passare dal 1° al 3° led giallo lampeggiante ma il terzo ha lampeggiato per oltre 5 ore!
:incomprensione: Dopo poco più di 6 ore la prima batteria risulta carica, dopo altri 10 minuti la seconda.
Le temperature del caricatore e delle batterie si è mantenuto costante fino a fine carica.
La carica è terminata dopo 6 ore e 25 minuti (ore 22:55 tre led gialli fissi). :o
Un po' lento... ma forse è meglio così!

Ciao
Max

Re: Nitecore i4

Inviato: 22/02/2015, 1:33
da fabio123
ziomacx ha scritto:La carica è terminata dopo 6 ore e 25 minuti
Le eneloop pro hanno una capacità di 2500mah mi sembra. la corrente di carica è 375ma, quindi 375*6.5 (circa) = 2437. Lento ma normale. Con le 18650 il terzo led lampeggia quando le batterie sono a circa 4V, quindi circa 80-85% di carica.

EDIT: controllando la recensione su lygte-info.dk si nota che mentre le 18650 vengono caricate a 750mah le eneloop hanno una corrente di carica leggrmente più bassa, ovvero 700mah, che quindi poi probabilmente diventano 350mah per slot.

Re: Nitecore i4

Inviato: 22/02/2015, 11:17
da TommyDef
Non sapevo questa cosa degli slot alternati!
Perche non bisogna caricare AA da sole?