Stasera Budda rischiava il botto

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da P.P. » 17/12/2011, 17:26

Miiiiii stanotte non dormo :|

Scusate, ma questo vale allora anche per le CR123A ricaricabili come vale per le
18650 Li Ion.... ho trovato delle CR123A Li Ion con circuito di sicurezza, ma quali
CR123A Li Ion con sicurezza sono le migliori ?

Come protette, ho trovato queste della Solarforce..... dite che son di buona qualità ?

Grazie.

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da r3venge » 17/12/2011, 18:15

:shock: :shock:

La prossima torcia che compro piuttosto dei lumens mi sa che guarderò lo spessore del corpo :|

che roba..
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da erehwyrevekool » 17/12/2011, 18:30

@ P.P.
Questo è il mio consiglio:
pile ricaricabili protette - AW 18650 e 16340, RediLast 18650, anche le Xtar 18650 2600mAh non sembrano affatto male, poi sull'economico l'unica che mi sento di consigliarti è la TrustFire 2400mAh
pile primarie (CR123 usa e getta) - Panasonic, SureFire, Duracell ed Energizer.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da dr.toto » 17/12/2011, 18:34

Solo preoccuparsi non serve e non aiuta.
E' invece molto utile mettere in atto tutte le strategie possibili per evitare i problemi. :D

E' impensabile che vengano utilizzate batterie Li-Ion senza disporre di un multimetro. Questo è realmente pericoloso
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da erehwyrevekool » 17/12/2011, 18:52

Doc hai perfettamente ragione. Posseggo ed utilizzo il mio multimetro ma credo che per chi come me è un amante della pila singola (ho anche una torcia 2xAA NiMH) non è così indispensabile il tester, certo averlo non guasta. O sbaglio! :?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Pomp92 » 17/12/2011, 19:19

Una domanda a riguardo.. Utilizzando delle celle sanyo 2600mAh ad esempio sulla Dry (3 in serie) e avendo un solo caricabatterie wf139 avrei problemi in quanto non posso terminare la ricarica di tutte e tre le celle assieme oppure no? Ovviamente controllerei la tensione prima di usarle e poi le toglierei dalla torcia ;)

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da dheim » 17/12/2011, 21:08

Pomp92 ha scritto:Una domanda a riguardo.. Utilizzando delle celle sanyo 2600mAh ad esempio sulla Dry (3 in serie) e avendo un solo caricabatterie wf139 avrei problemi in quanto non posso terminare la ricarica di tutte e tre le celle assieme oppure no? Ovviamente controllerei la tensione prima di usarle e poi le toglierei dalla torcia ;)
il wf139 ha due canali del tutto indipendenti, per cui non è detto che neppure le due caricate assieme abbiano un voltaggio identico! ovviamente non si parla di 0.1 V ma di differenze più sostanziali.comunque conviene usare sempre le IMR e non le Li-Ion con le batterie in serie, hanno una bassa resistenza interna e in generale sono molto meno propense ad esplodere!

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da Pomp92 » 18/12/2011, 0:33

Purtroppo in torce direct drive, come la dry, con le imr si ottengono correnti mooolto elevate! Mi sembra che il dottore Abbia misurato piu di 8A sulla torcia in oggetto, sono troppi.. quindi userò Li-Co. Vabbe quando sarà oa faro' le dovute misure..

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Stasera Budda rischiava il botto

Messaggio da erehwyrevekool » 19/12/2011, 18:33

P.P. ha scritto:Se esistesse una piccola valvola nella torcia, tale da far uscire eventuali
gas in pressione senza far entrare sporcizia, dite che il problema sarebbe
risolto :roll: ?

Grazie.
In realtà la MagLite Mini AA (di cui sono felice possessore da 13 anni) nata nel 1984, ha una particolare guarnizione (Lip Seal) sul tailcap (non il classico O-ring a sezione circolare) con un profilo che fa da valvola (coperta da brevetto), facendo evaquare eventuali gas formatisi all'interno della torcia, dalle pile, all'esterno ed impedendo l'infiltrazione di acqua e sporco all'interno. ;)

Rispondi