Pile sub-c
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Pile sub-c
...dai oscarrafone spiegaci per bene la questione:
Possibile che il runtime sia maggiore con 2 18650 da 3100mah e 3,7volt messe in serie piuttosto che con 6 sub-c da 2000mah e 1,2volt messe sempre in serie?...ovviamente però devi considerare che il tutto deve avvenire a parità di corrente che il driver utilizza per acendere il led, altrimenti la questione suppongo si complichi ulteriormente!!!
Possibile che il runtime sia maggiore con 2 18650 da 3100mah e 3,7volt messe in serie piuttosto che con 6 sub-c da 2000mah e 1,2volt messe sempre in serie?...ovviamente però devi considerare che il tutto deve avvenire a parità di corrente che il driver utilizza per acendere il led, altrimenti la questione suppongo si complichi ulteriormente!!!
Ultima modifica di alnilam78 il 05/05/2012, 17:55, modificato 1 volta in totale.
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Pile sub-c
...dunque oscarrafone tu dici che, a parità di rendimento del driver (luce emessa, calore prodotto...chiamalo come vuoi), una 16340 da 750mah e 3,7volt genera lo stesso runtime di una AA da 2300mah e 1,2volt?...giusto? 

- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: Pile sub-c
giustoalnilam78 ha scritto:...dunque oscarrafone tu dici che, a parità di rendimento del driver (luce emessa, calore prodotto...chiamalo come vuoi), una 16340 da 750mah e 3,7volt genera lo stesso runtime di una AA da 2300mah e 1,2volt?...giusto?
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Pile sub-c
Ok, dunque se tutto ciò è corretto, chiedo scusa a "bonanimo" in quanto l'energia totale è minore alimentando la torcia con le 6 sub-coscarrafone ha scritto:giustoalnilam78 ha scritto:...dunque oscarrafone tu dici che, a parità di rendimento del driver (luce emessa, calore prodotto...chiamalo come vuoi), una 16340 da 750mah e 3,7volt genera lo stesso runtime di una AA da 2300mah e 1,2volt?...giusto?


...dunque, lelezeri, in linea di massima il runtime di una torcia raddoppia se comunque aggiungi una medesima batteria in serie in quanto il driver ha lo stesso rendimento ma nel tuo caso, se vuoi un runtime maggiore di una coppia di 18650 da 3100mah e 3,7 volt, devi comprare 6 sub-c da 5000mah perchè queste sono solo da 1,2volt l'una...o per lo meno acquistare delle batterie che poste in serie generino un'energia totale maggiore di quella generata dalle 2 18650...attento però al voltaggio altrimenti bruci tutto

Finalmente adesso potrò fare per bene i calcoli da solo e capire quale torcia ha un runtime maggiore in base all'alimentazione...prima mi basavo solo sul milliamperaggio delle batterie e non badavo al loro voltaggio.
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: Pile sub-c
vabbe chiudo con un parere tecnicissimo...
comunque fa un bel chiaro

- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Pile sub-c
Quindi in conclusione per confrontare due configurazione batteria bisogna moltiplicare il n° delle celle X il n° dei Volt della cella X il valore del milliamperaggio della cella ? Ed il prodotto più alto vince ?
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- alnilam78
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 05/12/2011, 17:54
Re: Pile sub-c
lamia ha scritto:Quindi in conclusione per confrontare due configurazione batteria bisogna moltiplicare il n° delle celle X il n° dei Volt della cella X il valore del milliamperaggio della cella ? Ed il prodotto più alto vince ?
...proprio così...se oscarrafone è un tecnico specializzato (lo spero per lui altrimenti lo linciamo


- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: Pile sub-c
Esatto, quasi.lamia ha scritto:Quindi in conclusione per confrontare due configurazione batteria bisogna moltiplicare il n° delle celle X il n° dei Volt della cella X il valore del milliamperaggio della cella ? Ed il prodotto più alto vince ?

-il numero delle celle
-la loro tensione nominale (di solito è quella media quindi va benone, es 1.2V per le ni-mh e 3.7 per le li-co)
-la loro capacità (non milliamperaggio in quanto questo esprime una intensità di corrente mentre la capacità esprime un'intensità di corrente in un'intervallo di tempo. Es: 2000mAh corrispondono a 2A di corrente per 1 ora)
Da tenere presente che la capacità utile delle celle varia in base alla corrente con cui sono scaricate. Ciò dipende dalla resistenza interna che è riconducibile alla chimica utilizzata. Ad esempio delle alcaline D vengono date per 18000mAh, mentre delle ni-mh per soli 8000. Se però le scarichiamo a 3A le alcaline dureranno molto molto meno rispetto alle ni-mh in quanto vi è un notevole caduta di tensione sulla resistenza interna, maggiore sulle alcaline minore sulle ni-mh.
Nel tuo caso, se la torcia regge gli 8.4V di due li-ion ti converrebbe comprare due buone ET da 3100mAh e avresti decisamente più autonomia con meno celle da ricaricare.

edit: Scusa lelezeri ma devi utilizzarle in una Maglite 4D!? Quale è la tensione massima supportata dal driver? Perchè potresti usare una mag 2D con 2 li-ion 32600 che trovi da Kaidomain. 3.7v per 5000mAh. Avresti ben 37W di energia disponibile, contro i 22W di due 18650 ed in più il corpo di una 2D è decisamente meno ingombrante di quello di una 4D. Io son del parere che non deve esserci spazio sprecato, quindi niente spaziatori da nessuna parte!

-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: Pile sub-c
Pomp92 ha scritto:Esatto, quasi.lamia ha scritto:Quindi in conclusione per confrontare due configurazione batteria bisogna moltiplicare il n° delle celle X il n° dei Volt della cella X il valore del milliamperaggio della cella ? Ed il prodotto più alto vince ?Per conoscere quanta energia è immagazzinata in quel gruppo di batterie devi appunto moltiplicare:
-il numero delle celle
-la loro tensione nominale (di solito è quella media quindi va benone, es 1.2V per le ni-mh e 3.7 per le li-co)
-la loro capacità (non milliamperaggio in quanto questo esprime una intensità di corrente mentre la capacità esprime un'intensità di corrente in un'intervallo di tempo. Es: 2000mAh corrispondono a 2A di corrente per 1 ora)
Da tenere presente che la capacità utile delle celle varia in base alla corrente con cui sono scaricate. Ciò dipende dalla resistenza interna che è riconducibile alla chimica utilizzata. Ad esempio delle alcaline D vengono date per 18000mAh, mentre delle ni-mh per soli 8000. Se però le scarichiamo a 3A le alcaline dureranno molto molto meno rispetto alle ni-mh in quanto vi è un notevole caduta di tensione sulla resistenza interna, maggiore sulle alcaline minore sulle ni-mh.
Nel tuo caso, se la torcia regge gli 8.4V di due li-ion ti converrebbe comprare due buone ET da 3100mAh e avresti decisamente più autonomia con meno celle da ricaricare.
edit: Scusa lelezeri ma devi utilizzarle in una Maglite 4D!? Quale è la tensione massima supportata dal driver? Perchè potresti usare una mag 2D con 2 li-ion 32600 che trovi da Kaidomain. 3.7v per 5000mAh. Avresti ben 37W di energia disponibile, contro i 22W di due 18650 ed in più il corpo di una 2D è decisamente meno ingombrante di quello di una 4D. Io son del parere che non deve esserci spazio sprecato, quindi niente spaziatori da nessuna parte!
La tensione massima è pari a 9volt(ma ha un range operativo fra 4 e 9 volt)...ho anche infatti una 2 d alimentata con 2 x18650 e un upgrade sostanzialmente uguale cioè con tensione massima sempre di 9 volt...avevo pensato di utilizzare per la 2d le 32600 ma ho sentito sul forum recensioni negative ed inoltre non penso di avere un caricatore adattabile a quelle ciccione (ho un ultrafire wf 139)...ho ripiegato quindi per la 2d(ma all'occorrenza anche sulla 4d con appositi spacers) in alternativa alle 2x 18650 a due caricatori da 3AA(acquistati recentemente su batteryjunction) che lavorano in serie....mi piace diversificare l'alimentazione come avrete intuito


Grazie dei consigli

- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: Pile sub-c
Allora preparati per il linciaggio: non sono un tecnico specializzato, ne ho mai detto di esserloalnilam78 ha scritto: ...proprio così...se oscarrafone è un tecnico specializzato (lo spero per lui altrimenti lo linciamo![]()
