Ho usato un contenitore per alimenti piccolo e stagno, che si chiude
a pressione. Sulle batterie non c'era minimo segno di cristalli di ghiaccio
una volta tolte dopo 4 ore dal freezer. Farai anche tu un test simile ?
Test globale batterie AA
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Test globale batterie AA
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Test globale batterie AA
Si ma sicuramente non in questi giorni sono troppo impegnato.P.P. ha scritto:Ho usato un contenitore per alimenti piccolo e stagno, che si chiude
a pressione. Sulle batterie non c'era minimo segno di cristalli di ghiaccio
una volta tolte dopo 4 ore dal freezer. Farai anche tu un test simile ?
Comunque non ho il freezer ma lo scomparto ghiaccio, non so a quanto arriva ma ci posso mettere un termometro.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Test globale batterie AA
Chiaramente se userai un Luxmetro i dati del Ceiling Bounce ( rimbalzo al soffitto )
saranno meno indicativi che non la prova dei Lux a un metro, la quale meglio
rende l'idea del calo prestazionale di ogni singola batteria ( tra la temperatura ambiente
e quella più fredda ). Anche senza freezer se c'è qualche notte particolarmente fredda
sotto lo zero puoi metter di sera fuori casa per almeno 2 ore le batterie di modo che
raggiungano basse temperature utili per il test ( complice il buio ).
saranno meno indicativi che non la prova dei Lux a un metro, la quale meglio
rende l'idea del calo prestazionale di ogni singola batteria ( tra la temperatura ambiente
e quella più fredda ). Anche senza freezer se c'è qualche notte particolarmente fredda
sotto lo zero puoi metter di sera fuori casa per almeno 2 ore le batterie di modo che
raggiungano basse temperature utili per il test ( complice il buio ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...