Consiglio tester.

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Consiglio tester.

Messaggio da dasmond » 22/10/2013, 23:02

Il selettore va nel quadrato azzurro e seleziona 20 v.
I connettori per la tensione e la resistenza devi usare i due esterni se non sbaglio, sul primo a sinistra sono sicuro perché è la terra dal disegno. Quando vorrai misurare la corrente dovrai mettere il connettore rosso al centro e il multimetro in serie al circuito in cui vuoi misurare la tensione.

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Consiglio tester.

Messaggio da Hunter00 » 22/10/2013, 23:15

Grazie Dasmond,
Ma per misurare la corrente della batteria, il connettore rosso va sul più o sul meno?

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio tester.

Messaggio da Giosko » 22/10/2013, 23:25

rosso+ nero-

Avatar utente
Si-nil
Messaggi: 64
Iscritto il: 30/08/2013, 11:30

Re: R: Consiglio tester.

Messaggio da Si-nil » 22/10/2013, 23:42

dasmond ha scritto:Il selettore va nel quadrato azzurro e seleziona 20 v.
I connettori per la tensione e la resistenza devi usare i due esterni se non sbaglio, sul primo a sinistra sono sicuro perché è la terra dal disegno. Quando vorrai misurare la corrente dovrai mettere il connettore rosso al centro e il multimetro in serie al circuito in cui vuoi misurare la tensione.
Da cio che vedo nella foto quello di destra è la terra, il secondo cavo invece dovresti metterlo al centro per misure di tensione, resistenza e credo anche per misure di piccole correnti (infatti sta volt, ohm e milliampere), mentre quelo di destra per misurare correnti di massimo 10 A. Naturalmente il manuale delle istruzioni ti dovrebbe dare conferma se è giusto o sbagliato.
per quanto riguarda il selettore semplicemente devi selezionare ciò che vuoi misurare nella scala più opportuna. Supponiamo tu voglia misurare il voltaggio di una batteria da 1,5 V, è sicuramente più efficace se selezioni i 2000mV(perchè non sta scritto 2V?) piuttosto che i 20 V come scala.
invece se devi misurare il voltaggio di una batteria da 4,2 V allora sceglierai i 20V e così via.

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Consiglio tester.

Messaggio da Hunter00 » 23/10/2013, 0:00

Sembra che tutto funzioni, correggetemi se sto sbagliando qualcosa.
Immagine

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Consiglio tester.

Messaggio da dasmond » 23/10/2013, 2:09

Perfetto.

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Consiglio tester.

Messaggio da Hunter00 » 23/10/2013, 3:02

Grazie mille a tutti. :D

Avatar utente
Si-nil
Messaggi: 64
Iscritto il: 30/08/2013, 11:30

Re: Consiglio tester.

Messaggio da Si-nil » 23/10/2013, 11:27

Hunter00 ha scritto:Sembra che tutto funzioni, correggetemi se sto sbagliando qualcosa.
Immagine
perfetto, come ti ha già detto dasmond, volevo solo aggiungere che se per sbaglio inverti il cavo rosso con il nero sulla batteria per misurare la tensione(quindi nero sul + e rosso sul -), l'unico effetto è che il display ti mostrerà un risultato negativo, in questo caso -4,22.
Quindi ti accorgi da solo se hai messo bene i cavi rispetto alla polarità della batteria.

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 215
Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
Località: Veneto

Re: Consiglio tester.

Messaggio da Hunter » 23/10/2013, 19:42

E se per sbaglio ....
Ma davvero per sbaglio...... E non te lo consiglio :)
Con la stessa configurazione dei puntali, mettendo una batteria non protetta in serie, sposti uno dei puntali nella presa Ampere del tester e ruoti il commutatore su Ampere.... PUOI OTTENERE LA FISSIONE NUCLEARE !!
Ocio !!! :) :)
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !

Rispondi