Ma ti hanno detto la durata se è 10 anni o 20 come nelle CR123 di ultima generazione ?cecio ha scritto:Allora risolto, ho mandato anche un'email a eagletac e mi hanno risposto che la data è di produzione. Meglio così ma come avevo spiegato al venditore mi era venuto il dubbio avendo altre batterie con su scritta la data di scadenza.
Scadenza batterie cr123A
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Scadenza batterie cr123A
- cecio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/07/2013, 20:13
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Scadenza batterie cr123A
No e neppure il venditore mi ha detto la duratastefano ha scritto:Ma ti hanno detto la durata se è 10 anni o 20 come nelle CR123 di ultima generazione ?cecio ha scritto:Allora risolto, ho mandato anche un'email a eagletac e mi hanno risposto che la data è di produzione. Meglio così ma come avevo spiegato al venditore mi era venuto il dubbio avendo altre batterie con su scritta la data di scadenza.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: Scadenza batterie cr123A
Vabbè, tu usale prima della fine del mondo 

Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- cecio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/07/2013, 20:13
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Scadenza batterie cr123A
Erlige ha scritto:Vabbè, tu usale prima della fine del mondo

-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
Fenix tK75 2900 lumen
Shadow JM26
Armytek predator
Fenix PD35
Fenix E15
Armytek A1
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/01/2025, 23:37
Re: Scadenza batterie cr123A
Ciao
mi piacerebbe sapere se poi queste batterie sono durate 10 anni. Non so se l'utente c'è ancora nella community. Grazie!

- AlVescu
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Scadenza batterie cr123A
stefano è assente dal 11/08/2015
cecio dal 18/11/2016
Erlige manca da un paio di anni ma non scrive da quasi 5
Ci vuole nuova linfa, utenti che abbiano voglia di condividere le proprie esperienze anche mentre le maturano.
cecio dal 18/11/2016
Erlige manca da un paio di anni ma non scrive da quasi 5
Ci vuole nuova linfa, utenti che abbiano voglia di condividere le proprie esperienze anche mentre le maturano.
- Steve1960
- Messaggi: 3737
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Scadenza batterie cr123A
Mi verrebbe da dire quante amenità vengono scritte sui Forum e diventano scienza, le primarie non "durano", non hanno scadenza, tant'è che una volta "esauste" non si dissolvono nel nulla, anzi ci fracassano la uallera che vanno smaltite correttamente, un produttore "serio" di pile, scrive sulla buccia del suo "prodotto" best before, ovvero danno il meglio se usate entro un certo periodo, non è che trascorsa quella data si scaricano improvvisamente, comunque dipende da come sono conservate, la data best before è messa in considerazione, della "qualifica" media degli "incapaci" che le trasportano, degli "scarpari" che le vendono e degli "utonti" che le usano, nella disgraziata ipotesi che le 3 categorie siano composte dal peggio dell'umanità, anche la data best before diventa un valore ad minchiam, non so se mi sono capito, non potendo incidere sulla vita di un pila, nelle due fasi precedenti, l'utente consapevole, può solo cercare di danneggiare il meno che sia possibile le pile conservandole come si deve, mi sono stufato di scrivere ogni volta come andrebbe fatto, a chi interessa se lo vada a cercare nel Forum... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3737
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Scadenza batterie cr123A
Io penso che sulle batterie sia stato scritto anche troppo, la maggior parte sono facezie, che a forza di ripeterle sono diventate verità assolute, l'esperienza "individuale" lascia il tempo che trova, specialmente poi quella di certi individui, la maggior parte degli utenti ritiene superfluo dotarsi di un caricatore come si deve, che è l'unica spesa "intelligente" da fare, se vuoi caricare come si deve le tue celle, anzi alcuni quando per "sbaglio" hanno fatto l'acquisto giusto, non essendo in grado di usarlo, invece di riconoscere la propria incapacità, hanno dato la colpa allo strumento, come se uno Stradivari dato in mano a un somaro qualsiasi potesse da solo suonare le 4 Stagioni di Vivaldi, poi ci sono i soliti braccini corti che sostengono cosa lo compro a fare se al massimo carico 4 celle al mese, mo' voglio dire uno che su un Forum di appassionati di torce carica 4 celle al mese, cosa ci sta a fare, io carico dalle 30 alle 40 celle a settimana, per questo ho 3 MC3000 e non vedo l'ora che esca il modello nuovo così ne piglio subito un altro paio, tra l'altro ho almeno una coppia di tutti i charger definibili tali, che ho comprato sia per provarli dopo dello MC3000, che prima di averlo preso, non c'è storia l'unico charger degno di questo nome è lo Skyrc MC3000, gli altri sono pezzi di plastica più o meno riusciti, che al massimo possono essere definiti giocattoli...

Ogni volta bisogna ripetere sempre le stesse cose, non è che le pile o le batterie le hanno inventate ieri, è una tecnologia del secolo scorso, tra l'altro anche abbastanza semplice, l'unica "difficoltà" sarebbe quelle di inserire le celle all'interno dell'utilizzatore rispettando la polarità, eppure ancora c'è qualcuno che quando distribuivano il cervello era assente, che riesce a metterle al contrario, adesso spiegatemi un po' che cosa dovrebbe condividere un fenomeno del genere, un'altra "accortezza" sarebbe quella di non "cortocircuitare" la pila o la batteria, voglio dire ci sarebbe veramente il bisogno di specificarlo, pare di si visto che qualcuno riesce ancora a farle scoppiare...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...