Nuovo charger Nitecore I2

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da dasmond » 05/10/2012, 9:22

Sono indecisissimo :roll:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da stefano » 05/10/2012, 11:03

gianluca30d ha scritto:Si,il cavetto é quello originale,sulla scatola nel lato destro c'é un quadratino flaggato in nero dove c'é scritto "Car charger adapter optional". ;)
Io vado a ritirarlo tra poco, voglio vedere se è incluso anche se al telefono mi hanno detto di no.
Stasera posto il risultato.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da stefano » 05/10/2012, 11:06

dasmond ha scritto:Lo visto ora da top ,da collini invece non lo vedo ancora :!:
Ho visto che comunque i4 sposta 7€ ma nel caso mettessi 2 batterie lì ricarica nella metà del tempo , sono molto indeciso. :?
Se non pensi di dover ricaricare 4 batterie alla volta forse è meglio l'I2, risparmi qualche soldo ed è più compatto.
Comunque anche l'I4 non è che costa un patrimonio.

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da dasmond » 05/10/2012, 11:12

Appunto per 7 € credo convenga i4 almeno se dovrò aumentare il parco batterie :lol: soprattutto adesso che ho la king

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da stefano » 05/10/2012, 22:39

stefano ha scritto:
gianluca30d ha scritto:Si,il cavetto é quello originale,sulla scatola nel lato destro c'é un quadratino flaggato in nero dove c'é scritto "Car charger adapter optional". ;)
Io vado a ritirarlo tra poco, voglio vedere se è incluso anche se al telefono mi hanno detto di no.
Stasera posto il risultato.

Allora il cavetto non è incluso, sulla scatola di lato c'è una casella bianca da sbarrare eventualmente.
"Car charger adapter" (Optional) però il caricabatterie da Collini è costato meno di 15 euro.
Ho visto su Euroled che un adattatore auto costa circa 3 euro, voglio vedere se qualche negozio di elettronica può fare lo stesso prezzo, comunque ho provato quello dell'I4 e si inserisce alla perfezione.

Ho provato in casa con AA e 18650 funziona bene, sembra un I4 tagliato in due.

Il manualetto allegato al caricabatteria conferma la carica di 0,5 A
"When one or two batteries are charged at the same time. each charging slot will receive a maximum output current of 0,5 A"

Poi aggiunge "Warning: For the charging current is relatively high (0,5A) 10440&15266 Li-ion batteries are not recommended to be used with I2 charger."

Avatar utente
dasmond
Messaggi: 633
Iscritto il: 19/06/2012, 10:25

Re: R: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da dasmond » 08/10/2012, 20:29

Dopo un po' di utilizzo ti sembra migliore i4 o i2?
Nel senso più comodo, ad esempio dovendo ricaricare 2 18650 l'i4 ci metterà molto meno visto che le batterie si possono mettere su 2 canali separati ,senza quindi dover dividere la corrente erogata o sbaglio?Con le AA e AAA come si comporta?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da stefano » 08/10/2012, 21:29

dasmond ha scritto:Dopo un po' di utilizzo ti sembra migliore i4 o i2?
Nel senso più comodo, ad esempio dovendo ricaricare 2 18650 l'i4 ci metterà molto meno visto che le batterie si possono mettere su 2 canali separati ,senza quindi dover dividere la corrente erogata o sbaglio?Con le AA e AAA come si comporta?
Con le AA si comportano bene tutti e due.
Con le AAA (dicono..) la corrente è troppo alta, il manuale stesso dell'I2 mi pare sconsiglia di usarlo con le AAA.
L'i4 può caricare anche le AAA avendo l'accortezza di ricaricarne 2 o più alla volta, in tal caso la corrente di carica è più bassa.
Dire quale è meglio non lo so, diciamo che può anche essere comodo caricare 4 AA alla volta, invece 4 18650 non mi è mai capitato di caricarle tutte insieme ma se uno c'ha una torcia che usa 2 o più 18650 può far comodo.
l'I2 costa meno occupa meno spazio sia usato in auto che su qualche ripiano in casa.

Per quello che riguarda la corrente di carica l'I2 dà 500 mh l'altro 750/375 ma non è che cambia il mondo, ho visto che molti caricabatterie per AA danno in media 500 mh (i duracell standard danno 560) anche I Sanyop per le Eneloop danno valori alti.
Calcola che ho anche un Sanyo MQR06W (considerato un ottimo caricabatterie) che ho preso insieme a 4 Eneloop e questo carica le batterie con questi valori:
AA:
560mA se ne carichi 4 insieme
1120mA se ne carichi solo 2 negli slot esterni
1680mA se ne carichi una.

per le AAA:
280mA se ne carichi 4
560mA se ne carichi 2
840mA se ne carichi 1

In genere carico le AAA mettendone 2 negli slot centrali che sono lenti mentre quelli esterni sono quick.

Quindi le AAA non è che le "maltratta" solo l'I2 o l'I4 ;-) d'altronde non è che uno si compra un Maha dedicato solo per caricate le AAA...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: R: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da stefano » 17/10/2012, 23:51

dasmond ha scritto:Dopo un po' di utilizzo ti sembra migliore i4 o i2?
Allora dopo un pò di uso sto cominciando a nutrire il sospetto, ripeto solo un sospetto che l'I2 non è solo un I4 "tagliato" a metà ma si porti dietro qualche miglioramento tecnico magari non dichiarato.
Dopo un bel pò di uso e pure qualche prova intenzionale noto che l' I2 riconosce subito, nel giro di qualche secondo una batteria carica e cessa la carica (o almeno smette di lampeggiare e rimane fisso) mentre l'I4 continua sempre a lampeggiare un bel pò - notato con le 18650 e le AA Eneloop sia bianche che nere.
Il tester dice che comunque l'I4 non va mai oltre i 4,20 (per fortuna..) quindi escludo che sia un malfunzionamento.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da stefano » 07/11/2012, 17:34


Nima
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/09/2012, 15:14

Re: Nuovo charger Nitecore I2

Messaggio da Nima » 09/11/2012, 9:13

ho preso anch'io questo caricabatterie, il mio primo per batterie li-ion. non mi aspettavo (pur avendone letto) che caricare una 18650 3100mAh necessitasse di tanto tempo.
non volendo lasciare il caricatore in fuzione se non sono presente, mi capita di dover interrompere la ricarica per poi riprenderla una volta rientrato a casa.
questo interrompere e riprendere la ricarica, può essere dannoso per le celle?

Rispondi