Carica batterie

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Polezzz
Messaggi: 125
Iscritto il: 27/11/2015, 10:20
Località: Toscana

Re: Carica batterie

Messaggio da Polezzz » 01/12/2021, 8:53

GANOCERDO ha scritto:
22/10/2021, 22:33
In precedenza ti ho linkato la recensione del bravo lock, relativa all ums4, dove si legge:
" L’UMS4 sceglie la corrente di carica appropriata in base al tipo di batteria rilevato. È anche disponibile la selezione manuale della corrente di carica."

ed ancora:

"Per caricare una cella basta inserirla all’interno del caricabatterie ed il gioco è fatto!"

:anim_32:
Ciao,

mi intrometto nel 3d, ma questo ums4 ha la funzione di recupero delle batterie al litio, ed ha il sensore di temperatura di ricarica delle batterie, quindi sarebbe in grado di spegnersi se la cella inizia a scaldarsi troppo?
Altrimenti che charger intelligente consigli che abbia tali caratteristiche e che sia sempre in grado di caricare sia celle protette che non, che alcuni non riesco a caricare?

Grazie.
Thrunite TC10 V3 CW - charger: Xtar VC4SL

Avatar utente
GANOCERDO
Messaggi: 402
Iscritto il: 01/12/2020, 21:40

Re: Carica batterie

Messaggio da GANOCERDO » 01/12/2021, 19:06

Polezzz ha scritto:
01/12/2021, 8:53
GANOCERDO ha scritto:
22/10/2021, 22:33
In precedenza ti ho linkato la recensione del bravo lock, relativa all ums4, dove si legge:
" L’UMS4 sceglie la corrente di carica appropriata in base al tipo di batteria rilevato. È anche disponibile la selezione manuale della corrente di carica."

ed ancora:

"Per caricare una cella basta inserirla all’interno del caricabatterie ed il gioco è fatto!"

:anim_32:
Ciao,

mi intrometto nel 3d, ma questo ums4 ha la funzione di recupero delle batterie al litio, ed ha il sensore di temperatura di ricarica delle batterie, quindi sarebbe in grado di spegnersi se la cella inizia a scaldarsi troppo?
Altrimenti che charger intelligente consigli che abbia tali caratteristiche e che sia sempre in grado di caricare sia celle protette che non, che alcuni non riesco a caricare?

Grazie.
Non credo che l ums4 abbia il sensore di calore, ha però mille altri accorgimenti per caricare in sicurezza le batterie quindi in ogni caso vai tranquillo.
Se ne era parlato qui, qualche tempo fa, se ricordi
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic ... t2#p253008
Fossi in te non mi focalizzerei però troppo sul sensore di calore, rischi di tralasciare ottimi charger comunque molto sicuri
Per aggiungere qualche opzione ulteriore dai un occhio anche a xtar vc4sl e il vc8 plus; di entrambi trovi le recensioni sul forum (non hanno il sensore di calore)

:anim_32:

Junkers
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/12/2021, 0:37

Re: Carica batterie

Messaggio da Junkers » 13/12/2021, 2:14

Il Nitecore ums4 carica anche le Ni-Zn?

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Carica batterie

Messaggio da AlVescu » 13/12/2021, 6:55

Queste le specifiche:

Input: DC 5V/2A 12V/1.5A 18W (MAX)
Output: 4.35V±1% / 4.2V±1% / 3.7V±1% / 1.48V±1%
QC Mode: 3,000mA*1 (MAX), 2,000mA*2 (MAX), 1,000mA*4 (MAX)
Standard Mode: 2,000mA*1 (MAX), 1,000mA*2 (MAX), 500mA*4 (MAX)
Compatible with:
IMR/Li-ion/LiFePO4: 10440, 14500, 14650, 16500, 16340(RCR123), 16650, 17350,
17500, 17650, 17670, 17700, 18350, 18490, 18500, 18650,
18700, 20700, 21700, 22500, 22650, 25500, 26500, 26650, 26700
Ni-MH/Ni-Cd: AA, AAA, AAAA, C, D
Dimensions: 159mm×107mm×41mm

Ora non posso, ma questa sera provo comunque ad inserirne una. Vedremo cosa mi dirà.

Junkers
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/12/2021, 0:37

Re: Carica batterie

Messaggio da Junkers » 13/12/2021, 21:37

Ti ringrazio perchè dalle specifiche sembra di no o perlomeno non sono menzionate

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Carica batterie

Messaggio da AlVescu » 13/12/2021, 22:03

Ne ho inserita una nell'UMS4, il quale sentenzia "full".
Messa nello SkyRC MC3000, invece, la carica rilevata è 1,71V, per cui c'è ancora parecchio margine di carica (lo Sky me le porta normalmente a 1,90V).
Il primo, a quanto pare, non le riconosce.

Junkers
Messaggi: 7
Iscritto il: 02/12/2021, 0:37

Re: Carica batterie

Messaggio da Junkers » 13/12/2021, 22:20

Perfetto grazie mille

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Carica batterie

Messaggio da AlVescu » 14/12/2021, 9:26

Prego.
E' sempre meglio fare una prova materiale, magari, come hai fatto tu, chiedendo ad un possessore.
I manuali, a volte, sono incompleti.
Proprio quello dell'UMS4, ad esempio, nelle specifiche (i dati del mio post sono frutto di un copia/incolla) non fa cenno a batterie più lunghe di 70 mm, mentre invece la possibilità di caricare le 21700 protette, lunghe cioè anche 75 mm, è spesso il motivo per cui viene acquistato.

carburante
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/10/2018, 17:43

Re: Carica batterie

Messaggio da carburante » 15/06/2024, 17:27

Ciao a tutti è passato un pò di tempo he :asd:
Alla fine ho preso questo carica batterie https://www.amazon.it/gp/product/B07L8L ... UTF8&psc=1
purtroppo ha cessato la sua esistenza... :oops:
Devo prenderne un'altro, specifico che lo devo utilizzare per ricaricare (batterie di colore verde), VTC 6 3000 mah 30A.
Con Nicotere UMS4 3000mA, per ricaricare 4 batterie, ci metteva circa 5/6 ore :shock:
Gentilmente cosa riuscite a consigliarmi che ci metta un po' meno tempo ?
La funzione scarica è indispensabile per le mie batterie verdi?
Grazie a tutti in anticipo :D

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Carica batterie

Messaggio da AlVescu » 17/06/2024, 14:07

carburante ha scritto:
15/06/2024, 17:27
Continuo a ritenere il Nitecore UMS4 uno dei migliori caricatori di fascia economica.
Da Nkon lo trovi a 30 euro + spedizione, con la garanzia di un venditore responsabile e presente in caso di problemi.

Non mi piace caricare le batterie oltre 1/3 C, cioè ad un'intensità di corrente superiore alla terza parte della capacità dell'accumulatore, ma capisco che si possano presentare situazioni in cui prevale l'urgenza.
In proposito, però, la domanda è: ne devi caricare giocoforza 4 per volta?
Ti ricordo che se ne carichi solo due, con l'UMS4 puoi spingerti fino a 2 A per slitta, anziché 1.

Sempre valido il discorso fatto in passato in merito al caricatore da parete e al cavetto: fai in modo che siano in grado di produrre/far transitare più di 18 W reali.

Se invece vuoi il charger per eccellenza, programmabile a dismisura e capace di mille regolazioni, nonché di caricare 4 batterie contemporaneamente alla bellezza di 3 A ciascuna, non ti rimane che comprarti lo SkyRC MC3000, rinunciando però a farci entrare le celle più lunghe di 70 mm.

P.S. nel quotidiano la funzione di scarica può servire, ma il più delle volte non è indispensabile.

Rispondi