Pagina 1 di 1

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 02/11/2011, 22:28
da Hombregti
Guarda qui...mi sembra conveniente....
Olight SR51

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 02/11/2011, 23:15
da gintonik
occhio però che le spese di spedizione te le dicono DOPO l'acquisto...
forse è meglio contattarli PRIMA per sapere a quanto ammontano ;)

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 02/11/2011, 23:51
da Renus
piccolo ot!!

perchè quel link di un sito di torce, probabilmente cinese, è scritto in latino???? :?

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 03/11/2011, 5:41
da Hombregti
Non saprei dirti...quando l'ho postato io era in inglese....
Peró all'inizio pagina c'è scritto test.

@Gintonik ho provato ad acquistare un'altra tk70 che la vorrebbe un mio amico che fa speleo...appena mi dicono cosa sono le spese vi faccio sapere...

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 03/11/2011, 9:03
da Alien
Renus ha scritto:piccolo ot!!

perchè quel link di un sito di torce, probabilmente cinese, è scritto in latino???? :?
nei siti quando si testa il formato delle pagine si usa il vecchio sistema tipografico di inserire testi in latino anzichè prendere testi a caso.

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 03/11/2011, 9:17
da gintonik
non solo nei siti web... è un "vezzo" che deriva dalla tipografia ;)

vengono presi testi dai volumi classici

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 03/11/2011, 11:22
da Renus
grazie, adesso so una cosa nuova ;)

Re: [CERCO] Olight SR51

Inviato: 03/11/2011, 12:03
da chenko
Nell'ambiente del design ci si riferisce al testo in latino (in realtà sgrammaticato se vai a leggerlo) come "Lorem Ipsum" (perché spesso il testo inizia con le parole "Lorem Ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing..." etc...) o "finto testo". Quei testi sono riempitivi, non hanno alcun senso. ;)