[CERCO] PCB in rame per XM-L

Vendo...scambio....compro. Usate i Tag mi raccomando!
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [CERCO] PCB in rame per XM-L

Messaggio da Altair » 08/03/2013, 19:34

Mah, io pensavo di utilizzare lo stagno a filo, con lo stesso sistema che ha descritto antoninodattola, la differenza è che con quello a filo devi scioglierlo con il saldatore sulle piazzole, la pasta invece si dispone a freddo con??? :?: :roll: non lo so in questo caso, di solito si utilizza una maschera e poi una spatola, ma la maschera come la fai? Mi sa che bisogna arrangiarsi con una microsiringa o la punta di un piccolo cacciavite a taglio, aspettiamo che qualcuno CI ILLUMINI!

Ciao.

A.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [CERCO] PCB in rame per XM-L

Messaggio da Altair » 08/03/2013, 21:33

kawa ha scritto:con XM-L saldato..

http://dx.com/p/xm-lt60-1000lm-led-whit ... 3-5v-54704

se prendi le star che tecnica usi per saldare il LED ?
Roba da matti, sembra che qualcuno abbia pensato a te... :D guarda qui: discussione di ieri, neanche 24 ore dopo la tua richiesta.

Non scioglie il dubbio su come stendere la pasta, ma con tutta quella roba qualcosa si scioglie di sicuro!

Certo che al mister i metalli non mancano... usa una barra di alluminio da 10 cm. di diametro SOLO per raffreddare in fretta il led... avevo immaginato anche io che ci fosse quell' esigenza, ma non sarei arrivato a tanto. :)
E poi un' altra barra di RAME solo come "manico" per la successiva levigatura???!!! Ma, a parte che se lo levigava prima era meglio, così invece che usare il led come punto di aggancio sarebbe bastato un pezzo di ferro o di legno e un po' di biadesivo. Oh, poi io ho sempre creduto che per levigare in piano, il "pezzo" deve rimanere in morsa, è il levigante che si muove... a meno di non usare un tornio! Muovendo il pezzo a mano, inevitabilmente si smussano gli angoli.

Comunque devi ringraziarlo per la solerte risposta! :D

Ciao.

A.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [CERCO] PCB in rame per XM-L

Messaggio da AntoLed » 08/03/2013, 23:31

oggi ho fatto un piccolo video... abbiate pazienza.... :)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [CERCO] PCB in rame per XM-L

Messaggio da Altair » 09/03/2013, 12:58

Ma scherzi, non stare a impazzire, sei stato chiarissimo; mi veniva solo da chiederti se hai provato a usare lo stagno a filo e il saldatore per "imbiancare" le piazzole, tutto il resto l' avevo già immaginato; solo per la pigrizia di non andare a cercare la pasta saldante che non ho...

E del sistema che ho linkato due post sopra cosa ne pensi? :)

Ciao.

A.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [CERCO] PCB in rame per XM-L

Messaggio da AntoLed » 10/03/2013, 2:52

Altair ha scritto:Ma scherzi, non stare a impazzire, sei stato chiarissimo; mi veniva solo da chiederti se hai provato a usare lo stagno a filo e il saldatore per "imbiancare" le piazzole, tutto il resto l' avevo già immaginato; solo per la pigrizia di non andare a cercare la pasta saldante che non ho...

E del sistema che ho linkato due post sopra cosa ne pensi? :)

Ciao.

A.

:)

Bhè il post sopra mi sembra troppo esagerato, non ne vedo il motivo... anche così alla fine non rispetti il reflow che indica la CREE
dove dovresti misurare temperatura,tempo in modo abbastanza preciso.. per il nostro uso non mi farei troppo problemi... :)

Rispondi