...Non pago della prova di scarica / runtime già effettuata con una batteria AA Ni-Mh
Eneloop bianca ho ritenuto che è davvero improbabile che la Petzl abbia inventato la
storiella delle
10 ore di riserva di luce a 4 Lumens al momento che la batteria è
semi-scarica : dunque mi son posto l'interrogativo se... magari... la cella Ni-Mh non avendo
alta resistenza interna ( ...come vale invece per la AA Alkalina data in dotazione ) non
abbia risentito di particolari sforzi ad erogare corrente fino all'ultimo e di conseguenza - se
la torcia ha un sistema che " sente " la difficoltà di una cella a dare energia - la Ni-Mh
faccia by-passare tale funzione

; mi son chiesto se magari un dato sensore faccia
dipendere la decisione dei " 4 Lumens " non tanto dai Volt ancora presenti nella cella
semiesausta ma in virtù di altro ( cosa ?

resistenza interna della batteria

boh ! ) :
tecnicamente parlando non so esprimermi a riguardo visto che di elettrotecnica e di
elettronica nulla so

.
...Difatti anche sulla
Nitecore EC25W Cobra esiste un indicatore che se si aziona il
" Turbo " - anche se la cella Li-Ion è al 100% carica - la sua lucina segnala se una cella
sotto carico si stressa o non si stressa indicando nel primo caso che di lì a poco tale
cella non reggerà per molto su quel livello per passare ad uno precedente. Con le IMR
non a caso la lucina segnala pressochè nessuno sforzo, se si prende una Ultrafire o una
16650 la cosa cambia eccome. Ho pensato che nella Strix possa esserci qualche sensore
analogo, da cui... senza AA Alkalina... non si assista al fenomeno dei " 4 Lumens di luce
di riserva per 10 ore "

.
Quindi " pane e salame " ho preso una cella
Alkalina AAA ( che ha molta meno carica e
più resistenza interna di una " AA " alkalina e certamente di una qualsiasi Ni-Mh ) e
con un diabolico
converter AAA --> AA ho fatto funzionare la Strix al livello massimo
vedendo se - a differenza dell'usare la AA Ni-Mh - ci potesse esser l'insorgere di questo
livello fantasma di 4 Lumens, a partire dalla prima accensione alla massima luce

.
Mi son detto... : <<
se anche in questo caso non si originerà il livello detto le istruzioni
probabilmente sono state stampate molto prima di un'eventuale aggiornamento del driver
che per qualche ragione è stato scelto senza questa funzione >>.
Ecco il risultato ( AAA Alkalina Duracell nuova ) : accesa la Strix al massimo livello dopo
diversi minuti
c'è stato davvero il segnale lampeggiante e l'output si è abbassato da 40 Lumens
ad un livello corrispondente grosso modo a 4 Lumens ( facendo la proporzione con i Lux/1m.
misurati al momento ) : dunque la differenza di chimica della cella ha avuto i risultati sperati
e c'è stato proprio come da istruzioni l'insorgere dell'Output di riserva di 4 Lumens

.
Ora vi chiedo : che sistema elettronico sarà ad " avvertire " tale " fatica " o resistenza interna
della cella ? Grazie

.