Pagina 1 di 3

Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 4:57
da Alien
Sono lieto di presentarvi la nuova bomba di Thrunite.

Immagine

La recensione è visibile QUI

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 7:28
da gexil
Alien che dire...gran bella e completa recensione.
Sembra che la TN36 abbia stracciato la MM15 che rimane tuttavia leggermente più piccola...ma nulla di importante.
Volevo farti due domande:
- in termini di calore del body dopo diverse ore di accensione, come ti sembra rispetto alla MM15 che come ricorderai non si poteva nemmeno toccare?
- l'anodizzazione tra le due sembra decisamente a vantaggio della Thrunite...confermi?

Infine ti chiedo di fare un'ultima prova...se a torcia spenta e batterie inserite, come successo ad alcuni utenti per la MM15, rilevi una scarica anomala delle batterie stesse.

Il paragone con la MM15, è perché voglio realmente valutare se acquistare o no una torcia similare come la TN36, seppure con led diversi che garantiscono un compromesso tra spill e spot, al contrario degli MT-G2 che sono mostruosamente flood

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 8:03
da ro.ma.
Ottima recensione Alien. Discreta la Thrunite TN36 ma alcune cose da te evidenziate, come ad esempio la tinta e che non esiste uno stepdown in caso di batterie scariche, mi hanno raffreddato l'euforia iniziale. Secondo te in generale, considerando tinta, compattezza e runtime, paragonata alla Nitecore TM06 e alla Niwalker MM15 che possiedo quale preferisci?

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 8:56
da stefano
Bella recensione Alien, veramente dettagliata :ok:

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 9:02
da TommyDef
Bellissima recensione. La torcia però, mi lascia abbastanza indifferente

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 9:10
da FG92
Aspettavo una recensione della Tn36!! Molto esaustiva, Grazie!! Aspetto di vedere qualche confronto con la versione NW

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 9:59
da P.P.

B
ravo Alien :ok: ,
Ci mostri sempre delle torce di gran qualità che interessano per la novità e per la potenza :14: :14: :14: .

Questa torcia ha i livelli ben spaziati, vorrei chiederti se svitando il tailcap si interrompe o meno il
circuito - se si volesse così facendo interrompere l'alimentazione pure con batterie inserite -.

Vorrei tanto che le Case Costruttrici mettessero nei carrier degli spzi utili per togliere con
facilità le celle, come appunto vale per lo spazio ( mezzaluna qui sotto ) dirattamente al
polo negativo del portabatteria :

Immagine

Così facendo verrebbero meno i problemi dovuti all'inserimento o al disinserimento delle celle visti i continui
diversi formati dimensionali che si riscontrano tra le 18650 protette e non, tra le button-top e non, tra i vari
formati standardizzati nella lunghezza e quelli meno.

Unico appunto che mi sento di dire ( vedi immagine sotto ) è quanto espresso qui ( Click Qui ), riferendomi ad
un'eventuale " miglioria " che la Thrunite poteva fare ( imho ).

Immagine
http://budgetlightforum.com/node/35632

Alien ha scritto:da un rapido test ho verificato che anche la metà della distanza non viene coperta in maniera soddisfacente
Questo fatto è imputabile senz'altro al vecchio discorso dello Spill che nelle flood è imperante e
molto vivo fino ai primi ca. 50 metri di distanza : una torcia da diffusione manca di uno spot vivo
per la distanza e là l'occhio non può investigare causa la chiusura della pupilla ( per la molta luce
vicina ). Probabilmente ( test curioso da fare ) se accendessimo la torcia e - fermandola sul treppiedi -
ci spostassimo di quei 20 metri in avanti vedremo meglio la distanza proprio perchè il primo spill più
luminoso è già in parte scemato al suolo ;) .

Anche io vorrei chiederti - come già sopra espresso - quale - tra le torce multiled che hai messo nella
tua Rece - a tuo parere ti sembri la più " completa / usabile / indovinata " generalmente parlando.

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 08/01/2015, 14:24
da mavy069
grazie Alien bella recensione, molto completa :ok:
sicuramente un mostro di luce....se solo avesse coperto una distanza leggermente maggiore.....
inoltre sempre più spesso mi rendo conto di impugnare mal volentieri le torce con diametro 4x18650, mi trovo a mio agio fino alle 3x18650 al massimo :roll:

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 09/01/2015, 23:51
da Alien
gexil ha scritto: - in termini di calore del body dopo diverse ore di accensione, come ti sembra rispetto alla MM15 che come ricorderai non si poteva nemmeno toccare?
Al livello Turbo anche la TN36 scalda non poco, credo un poco meno della MM15 ma siamo comunque su valori elevati. Credo che l'ideale per entrambe sia un utilizzo del livello turbo solo per un paio di minuti massimi alla volta.

- l'anodizzazione tra le due sembra decisamente a vantaggio della Thrunite...confermi?
Decisamente. sia a sensazione che, purtroppo, in seguito a un test reale. Dopo un volo con relativa caduta veramente violenta la Thrunite ha solo una leggera scalfitura.

Infine ti chiedo di fare un'ultima prova...se a torcia spenta e batterie inserite, come successo ad alcuni utenti per la MM15, rilevi una scarica anomala delle batterie stesse.
Per questa prova devi avere un po' di pazienza dato che per un po' credo che non riuscirò a lasciarla nel mobile inutilizzata ma mi divertirò ancora. Comunque mi segno questo test da fare.

Il paragone con la MM15, è perché voglio realmente valutare se acquistare o no una torcia similare come la TN36, seppure con led diversi che garantiscono un compromesso tra spill e spot, al contrario degli MT-G2 che sono mostruosamente flood
Anche la TN36 non scherza quanto a flood, meno della MM15 ma siamo su quella tipologia di output. Spero di fare presto delle foto all'aperto per rendere meglio l'idea.
ro.ma. ha scritto:Secondo te in generale, considerando tinta, compattezza e runtime, paragonata alla Nitecore TM06 e alla Niwalker MM15 che possiedo quale preferisci?
La MM15 ha il vantaggio della tinta e ha un gran output al turbo che la accomuna alla TN36 mentre la TM06 è decisamente sotto, d'altra parte la gran compattezza che potrebbe sembrare un vantaggio invece si tramuta in un boomerang per chi come me ha mani un po' grandi per cui risulta un po' corta e, inoltre, dissipa meno facilmente il calore.
La TM06 tra le tre è quella con diametro inferiore, dato che non usa un carrier per le batterie, e quindi impugnabile più comodamente, mentre per lunghezza sono praticamente uguali (millimetro più, millimetro meno), la tinta è la tipica XM-L2 cool bella bianca. Per il resto, purtroppo, non sono ancora riuscito ad approfondire la conoscenza con la Nitecore per cui non so dare un giudizio definitivo.
Una cosa che però ho notato è che produce un fascio per nulla circolare ma che pare composto da quattro ellissi che si sovrappongo nel centro, e non mi piace molto.
P.P. ha scritto: Anche io vorrei chiederti - come già sopra espresso - quale - tra le torce multiled che hai messo nella
tua Rece - a tuo parere ti sembri la più " completa / usabile / indovinata " generalmente parlando.

Secondo me la Thrunite è veramente ben fatta, peccato solo per la tinta verdognola, spero che la versione NW possa eliminare questo difetto.
Le altre due sono leggermente inferiori: la Niwalker può essere paragonata a quei concept di auto fatti per toccare limiti mai raggiunti (il rapporto output/dimensioni è incredibilmente alto): sono affascinanti ma poi calati nella realtà quotidiana quasi inutilizzabili, mentre la Nitecore è ben fatta ma non è niente di particolare, fa quello che ci si aspetta da una quattro XM-L2 senza spiccare particolarmente. Comunque mi riservo di esprimere un giudizio più preciso dopo averla testata più a fondo.
Al momento la Thrunite è la mia preferita.


Questa torcia ha i livelli ben spaziati, vorrei chiederti se svitando il tailcap si interrompe o meno il
circuito - se si volesse così facendo interrompere l'alimentazione pure con batterie inserite -.


Sì, è possibile togliere corrente svitando di poco il tailcap, nemmeno un quarto di giro e la torcia si spegne.

Re: Recensione Thrunite TN36 by Alien

Inviato: 10/01/2015, 9:32
da markus32005
Bellisima recensione bravo!!! E' in programma l'acquisto..... :flash: :quadrone: :blink7: