Pagina 1 di 6
assorbimento Wizard PRO
Inviato: 29/12/2014, 1:36
da SingWolf
Oggi non avendo nulla da fare ho misurato l'assorbimento della mia amata torcia con una AW IMR 2200 (carica) e ho rilevato 3,5A all'accensione per poi stabilizzarsi a 3,4A poco dopo
ho fatto lo stesso test su una S200C2 e ho rilevato 2.8A
mi domando... come mai questo divario? non dovrebbe essere il contrario vista la dimensione delle torce? o semplicemente la wizard ha i sensori di t. per questo è più pompata?
un saluto e.... w armytek

Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 29/12/2014, 2:40
da Altair
La Wizard ha il miglior rapporto peso/potenza di tutte le torcie non moddate, non credo esista nemmeno qualcosa di più pesante che la superi con una sola 18650, è un gioiellino di tecnologia.
Ha un sensore di temperatura, ma interviene molto dopo quello delle altre più grandi e pesanti ( la S200C2 fa step down dopo 200 secondi ).
Come ce ne siamo accorti noi che gli XM-L2 sono indistruttibili se n'è accorto anche Armytek, gli altri arriveranno... con calma.
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 2:25
da SingWolf
Rieccomi qua, oggi per caso ho misurato l'assorbimento della wizard pro v2 nw e l'ho confrontato con quello della hi-cri limited edition, beh il risultato è stato a dir poco sbalorditivo:
Wizard v2 con AW 2200 IMR 4,15v turbo
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 2:27
da SingWolf
Wizard v1.5 HC con AW 2200 IMR 4,15v turbo
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 2:28
da SingWolf
Wizard Pro v2 con NCR18650BE 3,82v turbo
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 2:29
da SingWolf
Wizard v1.5 HC con NCR18650BE 3,82v turbo
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 2:34
da SingWolf
A cella carica una differenza di 0,8A
A cella mezza carica una differenza di quasi 1A!!!
Ricapitolando, la differenza di assorbento tra cella carica e scarica è normale dato che sono entrambe con regolazione FULL, quello che non mi spiego è la differenza fra i 2 modelli!
Che la Limited edition abbia un driver più spinto per via della bassa resa dei lumen?
La parola a voi
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 12:20
da XM-L2_U2
Caspita! Non lo avrei mai detto nemmeno io... Stasera quando torno a casa faccio una prova usando una efest 3100 IMR 20A.
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 13:30
da SingWolf
Anche tu hai una v2 e una v1.5? Fai 2 prove perché sono molto curioso.
Re: assorbimento Wizard PRO
Inviato: 03/03/2015, 14:42
da XM-L2_U2
SingWolf ha scritto:Anche tu hai una v2 e una v1.5? Fai 2 prove perché sono molto curioso.
No, purtroppo non ho una v.2 (mi sono sbagliato) ma una warm e una hi-cri