Pagina 1 di 2

Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 17/12/2014, 20:55
da ro.ma.
Finalmente dopo una decina di giorni mi è arrivata da Nkon la Fenix LD50.
La confezione comprende oltre la LD50 il fodero, gli O ring di ricambio, laccetto, brugola e istruzioni in inglese.
La brugola permette di levare le due vitine che tengono la clip(molto generosa in dimensioni e funzionale).
IMG_1738.JPG
Le prime sensazioni sono di una torcia molto compatta e al tatto molto robusta (da il senso di solidità e di ottimi materiali).E' la mia prima torcia a profilo piatto e sono rimasto colpito per le dimensioni contenute. La caratteristica principale della LD50 è la possibilità di pilotare due emettitori XM-L2 azionabili da un unico interruttore. E' possibile usare la LD50 con solo una batteria e quindi con un solo emettitore o cambiare una batteria senza interrompere la luce. Accesa in casa e .. capperi quanta luce che fa. :LaughOutLoud: Premendo il pulsante sopra la ld50 per meno di un secondo si accende all'ultimo livello memorizzato. Ad ogni clic si sale di livello e tenendo premuto il pulsante per circa un secondo si spegne la fenix. Sia da spenta che da accesa tenendo premuto per più di un secondo si va in modalità strobo. Direi molto semplice.

CARATTERISTICHE (dichiarate dalla casa):

Tipo led: 2x led CREE XM-L2 U2
Modalità di fuoco: 5 modalità + strobo
Potenze e durate:

Turbo: 1800 Lumens (1 ora, 35 min.)
High: 750 Lumens (4 ore)
Mid: 350 Lumens (10 ore)
Low: 140 Lumens (25 ore)
Eco: 25 Lumens (150 ore)

Distanza fascio Throw: metri 270
Batterie utilizzabili: 2x 18650 oppure 4x CR123
Non utilizzare RCR123 ricaricabili.
Materiale corpo: alluminio aeronautico Type III
Waterproof : resistente all' acqua con livello IPX8= 2 metri sott' acqua per 30 minuti
Protezione inversione polarità delle batterie
Protezione impatto fino a 1.0 metri
Clip asportabile.
Posizionamento a candela
Un bottone per tutte le operazioni
Riflettore: smo
Intensità Peak Beam: 18.500 cd
Dimensioni e peso:

138 x 53x27mm – 220gr

Buoni i livelli ma non ottimi per la modalità eco che poteva essere più bassa (togliendo una batteria si dimezzano però i lumens). Ottima la regolazione d'uscita e il runtime della LD50.

Grafico (mod. Turbo) preso dalla review di Bigmac_79 su candlepowerforums che vi invito a leggere: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -Lumens%29
FenixLD50Turbo.jpg
Come si può notare ha uno step down dopo all'incirca 10 minuti. Ho fatto una prova in casa ed è passata dal turbo al livello alto dopo 10 min e 30 sec. La torcia era calda (all'incirca 45 °C) ma non scottava in mano.
La LD50 ha il blocco elettronico dell'interruttore e da quello che ho letto in giro si può accendere da sola se questo viene premuto accidentalmente. Nell'oretta di prova ieri sera mi è successo che si è accesa da sola estraendola dalla custodia in nylon. Forse questo è il difetto se cosi si puo dire piu evidente della nuova Fenix.

Provata nell'oscurità mi ha confermato la potenza e la bontà del fascio di luce che emette.
IMG_1752.JPG
La LD50 ha una zigrinatura laterale che permette di avere piu grip tenendola in mano e per le dimensioni compatte che ha si impugna molto bene.

In conclusione sono davvero soddisfatto per ora e la ricomprerei sicuramente. :)

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 17/12/2014, 22:45
da stefano
Grazie per le impressioni sembra proprio una bella torcia :-)

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 18/12/2014, 9:36
da wawe
:ok: Molto interessante, se puoi fai delle foto vicino a torce conosciute per darci un'idea delle dimensioni, vedendola in foto non sembrava proprio compatta, ma evidentemente non è così :D

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 18/12/2014, 10:40
da P.P.

B
ella Recensione ro.ma. , la LD50 devo ammettere mi intriga molto. ...Com'è il suo fascio
luminoso... lo spill a terra dove arriva ? E' vicino o lontano dal piano di camminata ? Grazie :hicri: .



@ wave : è lunga esattamente come una tattica 1x18650, soltanto più piatta come la Fenix TK35 :

Immagine

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 18/12/2014, 19:34
da ro.ma.
Sono tornato solo ora da lavorare e rispondo subito ai vostri dubbi.

Questa è una foto di comparazione con altre torce con batterie 18650:
IMG_1761.JPG
Lo spil a terra parte dalla distanza di circa un metro e mezzo dai piedi. Nei prossimi giorni sarò piu preciso.
IMG_1765.JPG
La LD50 si impugna perfettamente con mano di larghezza media. :)

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 18/12/2014, 22:02
da dlenoc
Mi piace molto questa torcia! La sua forma originale. ..perfetta! Il cambio di batteria a caldo poi...non è affatto male...

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 19/12/2014, 10:39
da P.P.
Se si svitano di 1/8 di giro i due tailcap si interrompe il circuito corrispondente,
oppure no ?

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 19/12/2014, 11:07
da ro.ma.
P.P. ha scritto:Se si svitano di 1/8 di giro i due tailcap si interrompe il circuito corrispondente,
oppure no ?
Penso proprio di no; oggi quando arrivo a casa ti ddo la conferma.

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 19/12/2014, 11:51
da ladybug
Ciao ro.ma. , grazie per le impressioni.
Io sono un fissato dell'interfaccia.
Anche a me la torcia intriga, forse perché è particolarmente priva di grazia :LaughOutLoud: .
Però ho un dubbio sulla facilità di utilizzo in condizioni estreme (solite cose, guanti grossi, mani fredde, torcia tirata fuori dalla borsa nel buio totale....). Il pulsante in queste condizioni si trova e si usa agevolmente? (temo di no)

Re: Fenix LD50 prime impressioni....

Inviato: 19/12/2014, 18:19
da ro.ma.
Come immaginavo svitando i tailcap l'alimentazione non si interrompe fino alla fine quando vengono via. Quindi questo espediente non puo essere usato per evitare l'accensione accidentale della torcia. Purtroppo quest I inconveniente dell' accensione involontaria puo succedere piu di una volta(come è successo a me).
In quanto alla sensibilità nel trovare il pulsante di accensione con i guanti ho provato con un paio misti lana e pelle e devo dire che il pulsante piatto non facilita la cosa anche se la clip da una parte e il fatto che la torcia ha il profilo piatto dall'altra porta il pollice abbastanza repentinamente sopra il suddetto pulsante. :)


o.t. complimenti agli amministratori per gli addobbi natalizi. :lovecpfi: