Pagina 1 di 1

torce fenix e parasitic drain

Inviato: 23/11/2014, 11:47
da alex74
ciao a tutti vorrei sapere da chi possiede le torce fenix che hanno quel tasto di accensione grigio sul corpo sotto la testa se soffrono e in che misura dell'effetto parasitic drain
vi chiedo questo perchè voglio acquistare una torcia fenix che può essere anche utilizzata molto sporadicamente e non vorrei dopo non molto tempo trovare la batteria completamente scarica quando ne avrei bisogno
purtroppo ci sono rimasto fregato in questo senso con la nitecore ec1 che anche facendo attenzione di far spegnere il locator(almeno nel mio modello) la torcia consumava la batteria con una velocità esagerata :(

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 23/11/2014, 12:00
da stefano
Ho svariate Fenix con il tastino grigio e dubito che ti possa succedere la stessa cosa ;-)

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 23/11/2014, 13:07
da Altair
Anche se fosse basta svitare un mezzo giro prima di riporla.

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 23/11/2014, 17:18
da meti
Dipende se ha anche il tasto al tailcap o no, nel primo caso 0 parasitic drain perchè il tailcap interrompe fisicamente la connessione con la batteria (la PD22UE, mia prima e unica fenix è così, le altre non le conosco) oppure se ha solo il tasto elettronico, nel qual caso, come dice Altair, mezzo giro di tailcap ed elimini il problema

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 23/11/2014, 21:43
da Torch65
meti ha scritto:Dipende se ha anche il tasto al tailcap o no, nel primo caso 0 parasitic drain perchè il tailcap interrompe fisicamente la connessione con la batteria (la PD22UE, mia prima e unica fenix è così, le altre non le conosco) oppure se ha solo il tasto elettronico, nel qual caso, come dice Altair, mezzo giro di tailcap ed elimini il problema
Perfetto!

Zero parasitic drain con il doppio tasto che taglia a monte il tasto elettronico.

Sinceramente neanche nella E35 che ha solo il tasto elettronico sul corpo l'ho notato. Lievemente ci sarà ma non da scaricati la torcia in qualche settimana. Comunque se la sviti leggermente lo eviti del tutto.

La EC1 appartiene ad una serie sfortunata di Nitecore ma adesso il marchio ha svoltato. Inoltre la EC1 è una 16340, di base già hanno una capacità di 1/4 rispetto ad una 18560, se poi la torcia ha abbastanza parasitic drain è un disastro!

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 24/11/2014, 12:15
da ladybug
Torch65 ha scritto:Sinceramente neanche nella E35 che ha solo il tasto elettronico sul corpo l'ho notato. Lievemente ci sarà ma non da scaricati la torcia in qualche settimana.
Quoto, nella mia se c'è è comunque molto basso.

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 24/11/2014, 12:46
da stefano
Neanche io nella E25 ho notato questa cosa, se c'è è bassisima.

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 24/11/2014, 22:12
da P.P.
alex74 ha scritto:ciao a tutti vorrei sapere da chi possiede le torce fenix che hanno quel tasto di accensione grigio sul corpo sotto la testa se soffrono e in che misura dell'effetto parasitic drain
Il parasitic drain esiste solo su torce con interruttore elettronico ma quantificarlo spesso non è facile, a meno
di fare qualche test. Penso che Fenix non lasci a casaccio questa cosa, se trovo dati sul web li riporterò.

Re: torce fenix e parasitic drain

Inviato: 24/11/2014, 22:24
da Altair
Sono poche decine di uA. ci vuole un multimetro professionale, 1/20° di mAh il mio tester non lo sente nemmeno.