[News] LED - DRIVER - AFFINI

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

[News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da AntoLed » 12/11/2014, 19:41

Non ricordo se lo avevo riportato, forse si.. :?
colgo l'occasione di aprire un nuovo argomento,che era assente.

Cree in tempi brevi, dovrebbe rilasciare sul mercato i led della
famiglia XHP, con tecnologia SC5

sarebbe molto interessante il nuovo XHP50 che con un package 5x5 a 19W produce circa 2250 lumen!
insomma sarebbe un XM-L2 ma abbastanza più cattivo.


Sotto la traduzione del comunicato stampa:
Spoiler: show
23 Ottobre 2014
Cree ridefinisce LED ad alta potenza per l'illuminazione con la nuova piattaforma tecnologica SC5 Raddoppio Light Output di costo radicalmente inferiore del sistema di
Durham, NC - Cree, Inc. (Nasdaq: CREE) conquista un altro passo avanti fondamentale nell'illuminazione-classe di potenza con l'innovativa piattaforma ™ SC5 tecnologia LED. I nuovi poteri piattaforma della prossima generazione di illuminazione con l'introduzione di estrema ad alta potenza (XHP) LED. Questa nuova classe di LED in grado di ridurre i costi di sistema fino al 40 per cento nella maggior parte delle applicazioni di illuminazione.

"Come una società di tecnologia, siamo concentrati a rompere le barriere di prestazioni che contano davvero per l'industria dell'illuminazione," ha dichiarato Chuck Swoboda, Cree Presidente e Amministratore Delegato. "Il Technology ™ Piattaforma SC5 ridefinisce ciò che è possibile in LED ad alta potenza raddoppiando i lumen da un singolo LED, dando produttori di illuminazione la flessibilità di innovare i sistemi di costo significativamente più bassi. Questa nuova piattaforma stabilisce un nuovo punto di riferimento per lumen LED per wafer, che riteniamo definirà il successo a lungo termine della nostra industria. Ciò conferma anche la nostra convinzione che la tecnologia LED ad alta potenza consente i migliori progetti di sistemi di illuminazione e una migliore esperienza di illuminazione per i clienti finali. "

La piattaforma tecnologica SC5 si basa sulla tecnologia carburo di silicio migliore del settore di Cree e dispone di progressi significativi nella struttura epitassiale, l'architettura di chip e un sistema di conversione di luce avanzata ottimizzato per le migliori prestazioni termiche e ottiche. Con questi progressi, la piattaforma tecnologica SC5 raggiunge impareggiabile densità del flusso luminoso e una maggiore durata a temperature di esercizio più elevate rispetto alla tecnologia precedente a LED, in grado di ridurre significativamente i costi termiche, meccaniche e ottiche a livello di sistema.

"I LED non sono la parte più costosa di un sistema di illuminazione a LED, ma fondamentalmente determinano le prestazioni complessive del sistema e dei costi", ha dichiarato Dave Emerson, vice presidente e direttore generale di Cree LED. "Mentre altri produttori di LED promettono solo incrementale costo più basso del LED, i nostri nuovi (XHP) LED ad alta potenza estrema sfruttando la tecnologia ™ Piattaforma SC5 affrontano direttamente il maggior onere che gli elementi termici, meccanici e ottici ora immettono sul costo totale del sistema."

La prima famiglia a disposizione di XHP LED è la XHP50 LED XLamp®, fornire fino a 2250 lumen a 19 watt da un pacchetto di 5,0 x 5,0 mm. Alla sua corrente massima, la XHP50 fornisce il doppio della potenza luminosa della più brillante singolo-die LED, il XLamp XM-L2 LED del settore, in un simile lumen per watt e senza aumentare l'ingombro pacchetto. Sfruttando le ultime innovazioni di affidabilità di Cree, il XHP50 è stato progettato per mantenere la vite L90 superiore a 50.000 ore, anche ad alta temperatura e corrente.

Si prega di visitare http://www.cree.com/SC5 per ulteriori informazioni sul SC5 piattaforma tecnologica Cree ei nuovi LED XHP. Campioni limitati della famiglia di prodotti Cree XHP50 sono disponibili da subito, con la disponibilità commerciale entro la fine dell'anno civile.

A proposito di Cree
Cree sta guidando la rivoluzione dell'illuminazione a LED e rendendo le tecnologie di illuminazione tradizionali, spreco di energia obsoleti attraverso l'uso di illuminazione senza mercurio ad alta efficienza energetica a LED. Cree è un innovatore leader di mercato di LED di illuminazione di classe, illuminazione a LED, e prodotti a semiconduttori per applicazioni (RF) di potenza e radio frequenza.

Famiglie di prodotti del Cree includono apparecchi a LED e lampadine, blu e verde chip LED, LED ad alta luminosità, LED di potenza di illuminazione di classe, dispositivi di potenza a commutazione e dispositivi RF. Prodotti CREE® sono miglioramenti guidando in applicazioni quali l'illuminazione generale, retroilluminazione, insegne elettroniche e segnali, alimentatori e inverter solari.

Fare riferimento al http://www.cree.com per prodotto aggiuntivo e informazioni aziendali.

Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali che comportano rischi e incertezze, sia noti e sconosciuti, che possono causare risultati effettivi differiscano materialmente da quelli indicati al futuro. I risultati effettivi possono differire materialmente a causa di una serie di fattori, tra cui il rischio che il risparmio effettivo e durata possono variare rispetto alle aspettative; il rischio potremmo non essere in grado di produrre questi nuovi prodotti con sufficientemente basso costo per offrire loro a prezzi competitivi o con margini di profitto accettabili; il rischio si possono incontrare ritardi o altre difficoltà di dilagare produzione dei nostri nuovi prodotti; l'accettazione del cliente di nuovi prodotti a LED; il rapido sviluppo di nuove tecnologie e prodotti concorrenti che possono compromettere o rendere la domanda di prodotti Cree obsoleti; e altri fattori discussi nei documenti presentati da Cree presso la Securities and Exchange Commission, compreso il report del Form 10-K per l'anno conclusosi il 29 giugno, 2014, e successive limatura.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da Patch » 12/11/2014, 19:55

...interessante ma, potenziare e lavorare su Die piccoli no eh? Non sono abbastanza commerciali.
⌛🏚️🕯️

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da zampa » 12/11/2014, 20:14

Mooolto interessante :ok:
Lo vedo come possibile alternativa ad un MT-G2 per mantenere i lumen ed incrementare il tiro.

Aspetto con ansia una versione high cri :14:

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da Blux » 13/11/2014, 8:58

Ormai non mi fido piu' delle dimensioni del package...
Dopo i vari abbagli presi in passato, mi aspetto purtroppo un die piu' grande di quello del formato XM-L/XM-L2.

Basti pensare al formato XP-L che in virtu' del package di 3.45 x 3.45 ci dava l'idea di un XP-G2 molto pompato. Niente di piu' falso visto che per i nostri scopi si e' rivelato un XM-L2 un pelino piu' efficente in un package piu' piccolo.


Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da Patch » 25/08/2015, 18:31

Corrente massima 1 ampere, contro i 3 dell'xpl, le dimensioni sono le stesse, quali sono i vantaggi?
Quasi 1500 lumens con un solo ampere? Possibile?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da cicciop » 25/08/2015, 18:33

Leggi il voltaggio, W=V*A
Essendo alimentato a 11,3V pompa molto [CLINKING BEER MUGS]

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da Patch » 25/08/2015, 18:37

Ammetto umilmente di non essere così ferrato su questi dettagli.
Dunque per certe prestazioni bisogna avere abbastanza batterie in serie per arrivare a 11,3V?
⌛🏚️🕯️

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da dodo » 25/08/2015, 19:33

Gli ultimi led sfornati da Cree sono tutti a 6V o 12V. Nemmeno io sono ferrato in elettronica ma, se da una parte abbiamo la complicazione di batterie in serie (dura avere un driver boost a 12V), dall'altra si possono ottenere potenze elevate con correnti relativamente contenute, a tutto vantaggio dei componenti (ad esempio gli interruttori e i cavi) e del rendimento (con beneficio di inventario).

Ciao
Edoardo

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [News] LED - DRIVER - AFFINI

Messaggio da Patch » 25/08/2015, 19:37

Grazie Dodo
⌛🏚️🕯️

Rispondi