" Garanzia a vita " per le torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

" Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da P.P. » 04/09/2014, 15:48


O
ggi al lavoro si parlava di alcuni macchinari costosissimi e sulla loro " garanzia a vita " contro i vari
difetti di costruzione ( termine diverso da " uso improprio " / " rotture per cause maggiori allo standard
costruttivo citato " o " avaria causata da mancanza di manutezione " , per intenderci ). Ho chiesto
come mai una data macchina avesse un costo così alto rispetto ad un'altra che, sommariamente...
faceva " lo stesso lavoro " : mi è stato detto che << ...tutti gli articoli garantiti " a vita " da difetti
hanno costi molto più alti di altri simili perchè al di là della qualità del prodotto è lo stesso compratore
che - pagandoli di più - ripaga la Ditta costruttrice in tempo reale di tutte le avarie che essa stessa
commettesse in un arco di tempo definito
>>. Ovvero... una penna BIC la pago 1 Euro ( no garanzia )
mentre una penna " XYZ " con garanzia a vita la pago 2 Euro perchè se la sua punta in Iridio si riga
sulla carta ( e non deve farlo... ) la Ditta XYZ ce la sostituisce gratis e lei - comunque - non perde una lira
di fatturato dato che tutti i compratori di penne XYZ hanno GIA' pagato senza saperlo un surplus in soldi
ad ogni acquisto sui prodotti XYZ detti, tanto che i costi di tali sostituzioni non vengano sobbarcati dal
Marchio Costruttore.

Ho pensato alle torce e mi è venuto spontanea la domanda se questa possa essere la causa dell'alto
costo di taluni Marchi che scelgono, verso l'acquirente, di avere " garanzia a vita " per i loro modelli :o .


Lascio a voi la parola.



Sul termine " garanzia " ( " a vita " , " limitata " ecc. ) qui due note : http://en.wikipedia.org/wiki/Warranty
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da Erlige » 04/09/2014, 22:08

Beh, penso che i prodotti con garanzia a vita abbiano - fondamentalmente - una maggiore qualità e quindi un maggior costo. Poi, marginalmente, ci può stare anche quanto scrivi.

Senza parlare di torcie, tanto sappiamo su chi si va a parare...: io in cucina ho, da un tre lustri, solo Bosch e Miele (non danno garanzia a vita ma 10 anni si) e posso dire con assoluta certezza che a prezzo più alto corrisponde una qualità più alta. Non necessariamente un miglior rapporto qualità/prezzo ma una qualità più alta in senso assoluto.

Penso che il discorso valga per tutti i produttori "seri", poi ci sono anche quelli che ti fanno pagare la garanzia a vita vendendoti mondezza e, dopo 3 anni,.....chiudono bottega e saluti a tutti!
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da Budda » 04/09/2014, 22:18

non è detto che la garanzia a vita debba sempre essere accompagnata da un così grande aumento di prezzo:
RAT/esee, Busse... e non si tratta di marchi che danno garanzia a vita e non sui difetti di fabbrica, ma garanzia COMPLETA senza domande!
tu rompi? ce lo spedisci e noi te ne mandiamo un altro nuovo. sempre made in Usa e non costano uno sproposito (essendo rispettivamente industriali e più o meno artigianali).

Immagine
Photo Above: The display case at Smoky Mountain Knife Works in Tennessee features
many of the abused and broken knives we have replaced under warranty. This
particular knife was shot by an idiot with various calibers until it broke.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da Erlige » 04/09/2014, 22:28

Vero anche questo, in alcuni casi. Però non è che i Busse li regalino proprio ....... :mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da Budda » 04/09/2014, 22:43

sai bene che se acquisti i busse dalla casa, hai un certo costo, se poi chi li acquista li tiene in vetrina e li rivende poi per collezionismo, abbiamo i prezzi che conosciamo bene.

anche i buoni vecchi buck sono garantiti a vita contro i difetti di fabbricazione, e per essere (alcuni) fatti in USA, non costano più di tanto.

certi elettrodomestici continueranno a funzionare senza problemi per decine e decine di anni (ad esempio frigoriferi e freezer acquistati negli anni 70 dalla mia famiglia e che hanno funzionato da allora quasi ininterrottamente), ma oggetti del genere anche perfettamente mantenuti vanno in contro a invecchiamento e a una congenita perdita di efficienza, se a questo unisci il fatto che ogni anno escono modelli con caratteristiche, innovazioni e aumenti dell'efficienza significativi (e ogni anno il costo dell'energia aumenta)... secondo me sono cose che si potevano pensare una volta, come all'epoca di mio nonno quando ci si comprava una bici e quella durava da quando eri ragazzo cresciuto fino a quando eri nonno, allora sì che potevi dire: fatto un acquisto, fatto per sempre (anche perché comprare una bici aveva un gran costo, e, comprarla oggi e comprarla tra 10 anni significava praticamente pedalare su un mezzo di tecnologia analoga).

il frigo dei miei nonni funzionerà ancora bene come quello che ho ordinato il mese scorso? nella migliore delle ipotesi: sì, consumando x volte di più, senza ricambio d'aria, senza funzioni aggiuntive che sono certamente comode e igieniche.

secondo me su alcuni prodotti non ha molto senso fare particolari investimenti, a meno che non si tratti di oggetti che anche se surclassati e obsoleti e conservano un certo valore. ma in questo caso non fai più un ragionamento pratico quanto economico. :anim_32:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da Altair » 05/09/2014, 1:20

In pratica fanno pagare una polizza assicurativa all' atto dell' acquisto. Per chi ne fa un uso molto intenso può essere conveniente.

Ma non si può generalizzare, ad esempio nel mercato dell' auto ci sono marchi che garantiscono 5 o più anni, ma a livello prestazionale non sono certo al top. E' facile fare un 2000 con 100 cavalli e garantirlo 200.000 km....

Inoltre dipende dalle categorie; se nel professionale la vedo ancora come una cosa sensata ( in certi settori ) nell' uso quotidiano è meno interessante; perchè se devo pagare molto per una cosa che durerà 20 anni, ma che tra 5 sarà surclassata da un prodotto che va meglio, consuma meno e costa un quarto, preferisco avere sempre qualcosa di innovativo anche se dura meno. Alla fine avrò speso forse la stessa cifra, ma sicuramente avrò un prodotto sempre aggiornato.

Volenti o nolenti è il mercato che ci porta a queste scelte, anche i Tedeschi hanno cambiato politica purtroppo, basta vedere come è cambiato il loro modo di fare le auto.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da P.P. » 05/09/2014, 7:52

Erlige ha scritto:Senza parlare di torcie, tanto sappiamo su chi si va a parare...
Oltre a Surefire almeno altri due Marchi conosco : Pelican / Streamlight, spesso similmente costose
alle SF... e mi domandavo, avendo avute diverse Streamlight... perchè del loro costo. Esse hanno
garanzia " Limited " per i loro prodotti : ovvero : entro i 10 anni dalla cessazione di quel modello la
Casa Costruttrice ti sostituisce la torcia difettosa che sia, pure se non usata nel tempo, o usata
tutti i giorni ( anche in Italia 8-) ). Le Streamlight a ben guardare hanno almeno un 30% di costo
in più delle torce della stessa " famiglia " di altra Marca, riconosco un'ottima qualità ma... è sempre
il 30% di costo in più. Guardate le Pelican e il loro costo... idem :) . Non è la mia una polemica, è
solo una domanda ;) . Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da Pegaso » 05/09/2014, 11:02

Garanzie molto estese o a vita, penso sia normale che incidano sul prezzo del prodotto. In un certo senso è vero che all' atto dell' acquisto compro anche una sorta di "assicurazione", ma al tempo stesso anche che il prodotto è costruito ad alti standard di qualità ed affidabilità, quindi sostanza.

alex74
Messaggi: 1663
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da alex74 » 07/09/2014, 12:33

le garanzie più lunghe di altre non necessariamente implicano un prezzo più alto rispetto ad altri prodotti similari e questo lo notiamo con il settore delle auto
il discorso di una garanzia più lunga nel tempo,come per esempio nel settore auto tipo 7 anni contro i 2anni rispetto ad altre può essere anche un'arma a doppio taglio per il consumatore
dico questo perchè se un consumatore ha dei problemi con l'auto è bene avere una garanzia più duratura ma se ha fortuna di aver acquistato un mezzo affidabile(come dovrebbe essere visto che per esempio i 7 anni di garanzia sono un modo per dire che l'auto è fatta bene e esente da difetti) esso è legato mani e piedi al concessionario per tutti i tagliandi e varie parti di ricambio e spendendo cifre assurde per le cose sostituite e per conteggio e costo tempo lavoro
non può un concessionario addebitarti "1 ORA" per cambiarti l'olio del motore: in un ora per cose simili lavoreranno su tre auto :evil:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: " Garanzia a vita " per le torce

Messaggio da Pegaso » 07/09/2014, 14:49

Vero, ma per fortuna le torce non hanno bisogno di tagliandi... ( per fortuna ) :lol:

Rispondi