[Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

[Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da P.P. » 14/08/2014, 12:41



Convoy M1
( 3/5 Modes , 2 Groups )

Cree XM-L2 T6 *4C*




Immagine




Qui la Recensione ( Click )




:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da Topogun » 14/08/2014, 13:48

Ottima recensione, vale proprio il detto "non si giudica un libro dalla copertina" ho già la sorella minore S3 anche se moddata, ma mi prenderò la c8 XML2 T6 C4 smo per €13.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da Pegaso » 14/08/2014, 14:03

P.P. ottimo lavoro e veramente interessante la tua prova ( molto professionale ) del Runtime.
Neanche a farlo apposta, questa torcia, funziona come io mi aspetto da una potente compatta 1x18650 :ok:

Prestazione importanti ( 700/600 lumen - 15000/14000 lux ) mantenuti per 40 minuti consecutivi :ok: Per me è il solito discorso se mi serve potenza non è che posso stare con i secondi contati, se in vece mi serve un Runtime più lungo la uso al livello medio o cambio la batteria

Cari produttori blasonati... :torciata: ( qui c'è qualche cosa da imparare )

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da P.P. » 14/08/2014, 14:45

Avrei in effetti pensato anche io che si trattava della solita semi-regolazione al Turbo... ma piacevolmente
questa M1 ha dimostrato il contrario : perde pochissima potenza nel trascorrere dei minuti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da dodo » 14/08/2014, 15:12

Bella recensione, grazie!
Convoy lavora molto bene. Ho una C8, una L4, una S2 e un host S3 sul quale montero' un triplo Nichia (in arrivo). Prezzi contenuti, qualita' e prestazioni da brand di grido.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da romeo87 » 14/08/2014, 15:58

Ammazza, che signora recensione, bellissima,i miei complimenti!
Una cosa, il pill è rame?

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da dodo » 14/08/2014, 16:07

P.P. potra' aiutarti ma il pill in rame per 15 € e' un po' troppo. Non c'e' nemmeno su torce da 50-80 euro
Edoardo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da stefano » 14/08/2014, 17:33

Complimenti P.P veramente una signora recensione !
Dettagliata e con beamshot professionali..
Interessante anche come hai fissato la torcia sul cavalletto magari se ci sveli come la hai fissata (fascetta?)

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da meti » 14/08/2014, 17:44

Ottima recensione, io ho la C8 arrivata l'altroieri da recensire... non vedo l'ora di poter camminare di nuovo per fare un po' di beamshot :D

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da P.P. » 15/08/2014, 11:25


@
Stefano : i beamshot sono solo tentati :facepalm: ... altro che professionali :lol: :P
stefano ha scritto:Interessante anche come hai fissato la torcia sul cavalletto magari se ci sveli come la hai fissata (fascetta?)
La torcia fissata sul cavalletto è stata semplicemente appoggiata, dato che ho creato un " trespolo " con strisce di gomma piuma
che non fanno muovere lateralmente la torcia una volta inserita. Il cavalletto ( dato che alla sommità si può muovere quasi a 360 ° )
permette, tramite quel " trespolo ", di aver tutte le regolazioni d'angolo che si desidera per meglio indirizzare lo spot verso il sensore
del Luxmetro che è appoggiato altresì su un " trespolo " gemello, su un altro treppiede :14: . Sfortunatamente ora non vi posso far
una foto del trespolo... ma entro il fine-settimana le posterò tanto per dar un'indicazione sulla fabbricazione di questo comodo tool
che porta torce fino a 1 kg. di peso, di grandi dimensioni, orizzontabili anche ad angoli molto in pendenza senza che cadano.

Un terzo cavalletto invece è stato usato per la macchina fotografica ( Coolpix 13 Megapixel ) da usarsi fissa, comprensibilmente per le
foto notturne che abbisognano di tot secondi di tempo prima dell'effettivo scatto, con ISO bassi ; tutto sommato il risultato è stato
diciamo realistico rispetto alla percezione fisica che sul luogo avevo, occhiometro parlando.

Invece la Convoy appoggiata sul treppiede quando è stata fatta la foto dello spill... semplicamente è stata lì appoggiata, con una bolla
da muratore si è visto il giusto angolo per aver lo spot davvero in linea con l'orizzonte. Nessuna fascetta in tal caso, solo poco vento con
la certezza che non cadesse.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi