ciao a tutti per caso avete notizie che su questi modelli di torcia anche senza usarla le batterie si scaricano velocemente?
vi chiedo questo perchè posseggo da non molto tempo questa bella torcia e la avrò usata 4/5 volte sempre al massimo per 5/6 minuti complessivi e ieri sera accendendola (al massimo) per farla vedere ad un amico dopo 3/4 secondi (ho provato 4/5 volte e faceva sempre cos'ì) la torcia si spegne e si riaccende in un secondo per poi stare regolarmente accesa
stamattina ho misurato le batterie e erano tutte e 3 a 3.53/3.54v
considerate che le batterie,delle eagletac 18650 3100mah, l'ho acquistate insieme alla torcia e una volta caricate l'ho subito inserite nella stessa
è possibile che in questa torcia ci sia una autoscarica delle batterie oppure c'è un difetto della mia?
un ringraziamento per tutto l'aiuto saprete darmi
consumo batterie eagletac mx25l3 mt-g2
-
- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
consumo batterie eagletac mx25l3 mt-g2
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consumo batterie eagletac mx25l3 mt-g2
Alle batterie, da nuove, occorrono minimo 3 o 4 cicli di carica / scarica per poter avere l'effettiva carica teorica
massima ammissibile per quel formato, dunque un 15 / 20% di carica in meno potrebbe pure esserci, se un
esemplare di cella ricaricabile non è stato mai ricaricato per tot cicli. Però, se dopo questa trafila le celle non
stessero cariche dentro la torcia ( anche se usata pochissimo ) c'è da chiedersi se l'esemplare di torcia abbia
qualche problema di parasitic drain ( dovuto al pulsante elettronico ) oppure le celle siano fallate. Aspetta e
fai 4 o 5 cicli di carica / scarica... poi possiamo fare un esperimento. Sennò dovresti avere un caricabatterie
professionale che misura i mAh di carica effettiva su ogni singola cella, e così ti togli il dubbio.
massima ammissibile per quel formato, dunque un 15 / 20% di carica in meno potrebbe pure esserci, se un
esemplare di cella ricaricabile non è stato mai ricaricato per tot cicli. Però, se dopo questa trafila le celle non
stessero cariche dentro la torcia ( anche se usata pochissimo ) c'è da chiedersi se l'esemplare di torcia abbia
qualche problema di parasitic drain ( dovuto al pulsante elettronico ) oppure le celle siano fallate. Aspetta e
fai 4 o 5 cicli di carica / scarica... poi possiamo fare un esperimento. Sennò dovresti avere un caricabatterie
professionale che misura i mAh di carica effettiva su ogni singola cella, e così ti togli il dubbio.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: consumo batterie eagletac mx25l3 mt-g2
In tutte le ET con switch elettronico un minimo di assorbimento anche da spenta è normale, ma nelle mie nemmeno si nota; sicuramente non debbono scaricare le batterie in pochi mesi.
Prova a ricaricare, segnati la tensione ( che dovrebbe esere 4,20 V. ) e tra un mese prova ( senza usarla ) prova a misurare di nuovo; se non sono scese sotto i 4,10 si può considerare normale.
Comunque se vuoi tagliare la testa al toro, svita leggermente il coperchio batterie quando non la usi.
Prova a ricaricare, segnati la tensione ( che dovrebbe esere 4,20 V. ) e tra un mese prova ( senza usarla ) prova a misurare di nuovo; se non sono scese sotto i 4,10 si può considerare normale.
Comunque se vuoi tagliare la testa al toro, svita leggermente il coperchio batterie quando non la usi.
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: consumo batterie eagletac mx25l3 mt-g2
Sulla mia TM26 anche io svito leggermente il vano batterie.Altair ha scritto:In tutte le ET con switch elettronico un minimo di assorbimento anche da spenta è normale, ma nelle mie nemmeno si nota; sicuramente non debbono scaricare le batterie in pochi mesi.
Prova a ricaricare, segnati la tensione ( che dovrebbe esere 4,20 V. ) e tra un mese prova ( senza usarla ) prova a misurare di nuovo; se non sono scese sotto i 4,10 si può considerare normale.
Comunque se vuoi tagliare la testa al toro, svita leggermente il coperchio batterie quando non la usi.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite