Pagina 1 di 4

ThruNite Archer

Inviato: 01/08/2014, 15:17
da dodo
Apro questa discussione per esprimere qualche considerazione sulla torcia in oggetto, in particolare su richiesta di Stefano che mi aveva chiesto di parlarne. Non ho riteuto di inserirla nella sezione recensioni perchè di fatto non è una vera e propria recensione.
Ho acquistato la torcia da Amazon (http://www.amazon.it/ThruNite-Archer-el ... B00AR6RQ0O) ed è arrivata con la consueta puntualità nel tipico packaging dello store.
La torcia appartiene alla linea Archer della Thrunite che comprende i modella 1A, 1C e 2A. Com'è intuibile dalla sigla, funziona con due batterie AA (alcaline o Ni-mh). Il led è un XP-G2. Ma le similitudini con gli altri modelli della serie non finiscono qui. Infatti è comune pure l'interfaccia utente e il confronto diretto tra la Archer 1C e la 2A ha evidenziato che sono gli stessi sia la testa, sia il tail cap. Praticamente cambia solamente il corpo torcia. Anche confrontando le caratteristiche dichiarate, i valori di emissione sono praticamente gli stessi, ma cambia ovviamente il Runtime:

Archer 2A:
- Firefly: 0.2lm.678 hrs; Low: 24lm.22 hrs; Mid: 90lm.5 hrs; Max output: 272lm.75minutes; Strobe:272lm.2.5hrs.

Archer 1C
Firefly:0.2lm. 315hours; Low: 24lm.13hours; Mid: 90lm.2.7hours; Max output:281 lm.48minutes; Strobe:281lm.1.5hours

Il corpo torcia è diverso per poter ospitare le rispettive celle, ma i diametri esterni sono uguali e le filettature sono intercambiabili.
La 2A è dotata di clip amovibile svitando il fermo (un anello zigrinato), clip presente sulla versione 1A ma non sulla 1C. Inoltre essendo le filettature dei due lati del corpo esattamente speculari, è possibile invertire reciprocamente la testa col tail cap, così da invertire la posizione della clip.
All'atto pratico non ho condotto prove approfondite, ma per chi conosce la versione 1C direi che sostanzialmente cambiano solamente i formati delle celle di alimentazione e gli ingombri: più flessibilità dal punto di vista dell'alimentazione e maggior runtime per la 2A, maggiore compattezza e minor peso a favore della 1C.
Confrontandola con l'unica altra 2xAA in mio possesso, una Olight S15 Baton, le differenze sono evidenti. A favore della Olight giocano: possibilità di alimentazione con celle Ni-Mh e alcaline (1xAA, 2xAA) e Li-Ion (1x14500), maggiore compatezza e minor peso, tail-cap magnetico, luce flood (pregio o difetto a seconda delle preferenze e dell'uso), interfaccia utente che permette di accedere da off a tre diversi livelli a seconda della combinazione d'uso del tasto (moonlight con pressione prolungata, max con doppio click, ultimo memorizzato con singolo click) e strobo nascosto (doppio click da torcia on).
La Thrunite vince invece per quanto riguarda il tiro (decisamente superiore), la robustezza, almeno in riferimento agli spessori, e il prezzo.

Ciao

Re: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 15:35
da robertovetto
Grazie Dodo, per le tue impressioni!
Ero lì li per prenderla... ma poi avevo la sensazione che fosse uguale alla Archer 1c (che ho già)... e tu me l'hai confermato!;)
Allora ho preso la MT21A così per provare il nuovo l'XP-E2...

Re: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 15:41
da dodo
robertovetto ha scritto:Grazie Dodo, per le tue impressioni!
Ero lì li per prenderla... ma poi avevo la sensazione che fosse uguale alla Archer 1c (che ho già)... e tu me l'hai confermato!;)
Allora ho preso la MT21A così per provare il nuovo l'XP-E2...
Grazie a te Roberto. Credo che la piccola Nitecore sia un pezzo gustoso dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Come si comporta rispetto alla Archer 1C?

Ciao

Re: R: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 15:44
da robertovetto
Deve ancora arrivare...
La cosa che mi piace dell'Archer è la scelta tra le tre alimentazioni...
E io con la 1c mi trovo davvero bene!

Re: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 16:23
da stefano
Grazie per le impressioni d'uso sei stato molto preciso.
Sono belle torce queste Thrunite anche se come runtime sembra che le Fenix o Nitecore equivalenti siano leggermente superiori ma visto il basso prezzo a cui sono offerte (e anche spedite gratis)va benissimo.

Ho provato a fare qualche ricerca ma nemmeno sul sito Thrunite ci sono info, non specificano con che batterie sono fatti i test di durata (chessò da 2000, 2400, 2500) nè se i lumens sono ANSI.

Io ho ordinato un altra Archer 1C se mi rimane un pò tra le mani provo a fare qualche test o qualche foto.

@roberto la MT21A ti piacerà e con tutti quei livelli è molto versatile

Re: R: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 17:07
da robertovetto
stefano ha scritto: non specificano se i lumens sono ANSI.
Pensa Ste hai avuto anche la scatola in mano... ma ti è sfuggito!;) (scherzo eh)

Immagine
...è scritto sotto il nome Archer 1C...
E poi ogni dato ha il classico titoletto FL1.
Sul discorso delle batterie hai ragione! non ci sono info.


stefano ha scritto: @roberto la MT21A ti piacerà e con tutti quei livelli è molto versatile
Non vedo l'ora che arrivi....

Re: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 17:17
da stefano
Ho provato a cercare ancora in giro, pare che i lumens delle varie versioni Archer sono lumens ANSI

Su Taschenlampen c'è anche una piccola recensione fotografica delle 1A e 1C

http://translate.google.it/translate?hl ... 6bih%3D447

Un altra su CPF
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -2A-review



Anche se sulle confezioni si parla di ANSI rimane perplessità sul throw indicato che per i vari modelli è sempre esagerato, non ho provato ma mi sembrano dati irreali e finora i vari possessori mi sembra siano daccordo con questo.
Idem per la resistenza all'impatto di 10 metri che mi sembra esagerata , ok che son torce robuste ma finora un valore simile mi sembrava fosse riservato a HDS e correggetemi se sbaglio anche a qualche modello Armytek

Sul sito Thrunite-store invece ho trovato qualche info in più, ad esempio la Archer 2A è disponibile sia CW che NW e il runtime è ottenuto con batterie ricaricabili da 2800 mA !!
La 1C sul sito non la vedo strano

Per la due A:
"- Feature and specification

- LED: CREE XP-G2 LED with a lifespan of 20+ years of run time.

- Max 272lumen output using 2 1.2v 2800mAh rechargeable AA batteries.

Se le cose stanno così con una Eneloop bianca da 2000 o una nera da 2500 l'autonomia è molto minore (e già quella dichiarata non è che sia brillantissima)

Insomma belle torce e a poco prezzo ma mi sembra che dietro al fumo sì l'arrosto c'è ma più piccolo di quel che sembra

Re: R: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 17:18
da robertovetto
L'Archer è la migliore a livello di robustezza... ha uno spessore dell'alluminio incredibile!
Questo è un dettaglio della 2A
Immagine

Re: R: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 17:19
da stefano
robertovetto ha scritto:Pensa Ste hai avuto anche la scatola in mano... ma ti è sfuggito!;) (scherzo eh)

Immagine
...è scritto sotto il nome Archer 1C...
E poi ogni dato ha il classico titoletto FL1.

Infatti quando ho avuto la torcia in mano non ho fatto caso alla cosa, ho sballato il cartone di amazon e ho consegnato la torcia, la ho solo maneggiata un paio di muti e provata in un corridoio.
Degli ANSI me ne sono accorto vedendo ora la foto sulla review tedesca :-)

Re: ThruNite Archer 2A

Inviato: 01/08/2014, 18:01
da dodo
Sono buone torce (non dico ottime) offerte ad un prezzo onesto. La 2A l'ho presa per lasciarla in auto ed eventualmente usarla per lavoro --> elevato rischio di caduta o perdita. Una Solarforce L2 mi e' gia' finita in una fossa senza possibilita' di recupero!

Ciao