Pagina 1 di 2

Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 09/07/2014, 17:56
da robertovetto
Eagletac D25LC2 - Nichia 219 b11

Immagine

Qui la recensione. ..

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 09/07/2014, 19:43
da alex74
ciao grazie per la recensione mi piace proprio questa torcia abbinata al nichia
per certe situazioni ho potuto constatare utilizzando la partener c1 del forum che questo tipo di led (la sola torcia che posseggo con il nichia) è veramente ottimo

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 09/07/2014, 21:29
da ladybug
grazie per la rece :)

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 10/07/2014, 0:24
da giovanni92
ottima recensione roberto, come ti dicevo nel thread degli arrivi questa tinta a me piace un sacco, ottimo acquisto

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 10/07/2014, 3:45
da stefano
Bella recensione Roberto
Già dagli scatti attuali si vede che c'è una bella differenza tra un led tradizionale e il Nichia.
Spero di vedere presto qualche scatto comparativo al buio in mezzo alla natura :ok:

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 10/07/2014, 8:21
da P.P.
Piace molto anche a me. Grazie per l'esaustiva Rece ! :anim_32:

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 10/07/2014, 13:34
da robertovetto
Grazie ragazzi... ;)
Ho aggiunto le foto!

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 11/07/2014, 13:58
da P.P.
...Trovo schiacciante la differenza tra un XP-G2 e il Nichia, in fatto di tridimensionalità
e contrasto dei colori... fotografie davvero molto esemplificative :o .

Come ergonomia e funzionalità al buio ( torcia in mano e selezione dei livelli / sottolivelli )
come ti trovi ? Grazie Ro' :segreto:

Re: R: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 11/07/2014, 16:24
da robertovetto
Paolo, vista la tua domanda... ho approfittato a fare un ritocchino alla recensione... ;)
robertovetto ha scritto: La D25LC2 si è dimostrata maneggevole e tascabile... grazie al suo corpo da 22mm, in tasca quasi non si sente.
Molto comoda la clip... che ha un sistema di bloccaggio rapido e sicuro (per evitare di perdere la torcia).
E l'attacco per il laccetto!;) che ha quell'anello di plastica girevole molto comodo... che solo su alcune serie Eagletac ho notato.
Il tasto sul tailcap è a filo con l'alluminio e permette la posizione a candela.
La gomma che copre l'interruttore è rigida... (nella pressione è più dura rispetto ad altri tasti).
L'interruttore di tipo "Reverse Clicky" ha una corsa minima.
Il tasto della serie D25 a me piace molto.
Il movimento sulla testa della torcia, (per passare tra il gruppo1 e gruppo2)
è molto sensibile, e basta poco per avere il cambiamento.È un movimento facilmente accessibile, anche con una sola mano.
Se si prende questa torcia, al buio, non si ha nessun problema ad accenderla.


Personalmente l'unico difetto è la mancanza di memoria del livello nel gruppo1, che in questo modello non è stata prevista.
È un pò scomoda questa cosa,
poichè ogni volta che si passa dal gruppo2 (300lm) al gruppo1, ci si ritrova al livello minimo... con il disagio di non poter mantenere, un livello desiderato.
Se avete altre curiosità chiedete pure.

Re: Eagletac D25LC2 Nichia 219 b11

Inviato: 13/07/2014, 12:50
da 89loal68
Confermo è un'ottima torcia, grazie del consiglio! :D
Allora non sono l'unico ad aver notato una leggera tendenza verso il rosa della tinta.
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto, anche a me avrebbe fatto comodo una memoria dell'ultimo output, fortunatamente a questa potenza metto direttamente il gruppo 1 così si accende subito in modalità turbo a 300 lm che è l'output che in genere uso più spesso.