Pagina 1 di 2

consiglio fenix tk15

Inviato: 07/08/2011, 18:51
da rfsnk
salve, sul forum se ne è già parlato, ma dmio che sono dal cell, chiedo le informazioni che mi interessano:) la torcia la prendo per un mio amico che stravede per la predator. Non gli ordino quella per via dell'anodizzazione che salta. La mia domanda principale è sulla regolazione:) sarà usata con 18650:) se avete alternative suggerite naturalmente

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 07/08/2011, 18:57
da Budda
tra TK15 e predator c'è un'abisso.

io mi prenderei ancora la predator, sia per tiro che per programmabilità.
magari sulla v1.2 hanno risolto il problema dell'anodizzazione.

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 07/08/2011, 20:25
da dr.toto
Sono pienamente d'accordo.
Meglio un poco di anodizzazione in meno ma del tiro in più.

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 07/08/2011, 21:39
da Torch65
Ho la TK15 e non la Predator, posso solo rispondere alla tua domanda sulla regolazione che con la 18650 è ottima come da grafici che puoi trovare in rete.

Allo stesso prezzo prenderei la Predator nuova se hanno risolto la macchietta dell'anodizzazione che oggettivamente è FANTOZZIANA ma visto che costa circa 30 euro in più della TK15 dipende dal gudget del tuo amico.

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 07/08/2011, 23:19
da rfsnk
il fatto è che come Glielo dico a uno che spende 100 euro per una torcia che la vede tutta rovinata?:( la predator è la mia preferita però Si rovina troppe

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 08/08/2011, 7:58
da Hombregti
Bonanino ne ha una in vendita a 65 euri....

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 23/08/2011, 9:36
da yago
Io con la TK15 ieri notte ho fatto snorking. Ha retto con onore il lavoro!!!

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 24/08/2011, 12:43
da Davide84
yago ha scritto:Io con la TK15 ieri notte ho fatto snorking. Ha retto con onore il lavoro!!!
Vuoi dire Snorkeling???
Bello!!!
E come è andata?Si riesce a vedere bene in acqua??
Anche se non sono torce propriamente da sub,penso che per questo tipo di uscite vanno più che bene!

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 24/08/2011, 13:21
da Torch65
Cioè sott'acqua? :shock:

Credo che con la TK15 basta che l'o-ring del tailcup sia nuovo e non vi sono particolari problemi, in questi casi Fenix con le sue teste sigillate si comporta meglio di altri marchi. Fossi stato io avrei aggiunto del nastro gommato tra corpo e tailcup in modo da poter scendere abbastanza sott'acqa senza problemi.

Re: consiglio fenix tk15

Inviato: 24/08/2011, 13:25
da rfsnk
io la m20 l'ho usata sempre in acqua marina, avendo cura di non farla asciugare col sale sopra, e non mi ha mai daro problemi