Pagina 1 di 11

Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 1:13
da stefano
Per il momento non ci penso per niente a fare una recensione, ancora mi devo riprendere da quella della H52w la notte è meglio dormire che fare le review :)

Fatto qualche foto veloce in giardino con la H502 (cw) H602w la mia H600 prima serie e la nuova H600w MK II
Nonostante i lumens a qualche livello siano identici l'occhiometro mi fa sembrare più luminosa la mia vecchia H600 Cool Withe, parlo di quando entrambe stanno a M1 65 lumens o a L1 dove la nuova H600w ha pure un inezia in più di lumens ma forse è un impressione.

Nella foto seguente H600 prima serie e H600w MK II entrambe a 65 lumens (mi sono mosso)


Immagine



Nella foto successiva la H600 e H600w MK II alla massima potenza (750 lm contro 1020) a così breve distanza sembra non si noti nessuna differenza, anzi forse la vecchia sembra fare più luce non ho capito se è il cool withe che mi inganna


Immagine



Qui la nuova H6002 MK II con e senza Magic Tape - livello H1 1020 lm


Immagine



La H602w contro la H600w munita di Magic Tape (entrambe alla massima potenza)


Immagine




La mia vecchia H502 Cool Withe (H1=260 lm) contro la H602w (H2 programmato a 330 lm)


Immagine



Qui altro scenario con più colori la vecchia H600 cw contro la nuova H600 w entrambe a 65 lumens e si nota la differenza positiva della bella tinta neutrale


Immagine



ultima foto ho rimesso il Magic Tape alla H600w (in entrambe le foto la H600w con e senza Magic Tape a 65 lm)


Immagine


Ancora devo provare bene i giocattoli nuovi, ieri sono stato un paio di ore a casa girando al buio con la H602w a 65 lm e mi sono trovato bene, rispetto al cool withe della H502 per gli occhi è tutta un altra cosa..
La H602 è una bella bestia, oggi ho misurato il giardino che è 18 m e con la H602 al massimo vedo benissimo fino a un 15 m ma anche a 18 la luminosità è accettabile, ci vuole una prova in outdoor per vedere come mi trovo.
Sempre con la H602 la differenza di luminosità tra 1020 e 620 lumens si nota ma non è molta, ho programmato H2 a 330 per avere un autonomia di 4 ore

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 7:28
da mavy069
Grazie per la bella comparativa fotografica
Alla fine dalle foto la resa flody che più mi convince
È quella della H600W MKII con magic tape :flash:
La H602 apre veramente tanto ma così riduce drasticamente la distanza di illuminazione :roll:

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 7:28
da guagua
Bravissimo Stefano, complimenti!

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 8:52
da panda
Grande! :ok:
Aspettiamo i test sulla distanza.... :14:

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 10:36
da P.P.

@
Stefano : preferisci lasciare qui il thread oppure te lo mettiamo in coda alla tua
ottima Guida sulle Headlamp ? Non vorrei che qui andasse perso tra i vari thread
e sotto-thread... facci sapere, grazie.

Bravo per l'ottimo test. Esaustivo come sempre 8-) .

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 10:57
da stefano
P.P. ha scritto:
@
Stefano : preferisci lasciare qui il thread oppure te lo mettiamo in coda alla tua
ottima Guida sulle Headlamp ? Non vorrei che qui andasse perso tra i vari thread
e sotto-thread... facci sapere, grazie.

Bravo per l'ottimo test. Esaustivo come sempre 8-) .

Ottima idea, taglia e metti lì sotto.
Poi tempo permettendo magari faccio altre foto o le foto le riunisco in una recensione.

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 11:03
da stefano
mavy069 ha scritto:Grazie per la bella comparativa fotografica
Alla fine dalle foto la resa flody che più mi convince
È quella della H600W MKII con magic tape :flash:
La H602 apre veramente tanto ma così riduce drasticamente la distanza di illuminazione :roll:
Si diciamo che il Magic Tape ti fa risparmiare 89 dollari per la H602 che però rimane un pezzo che ogni torciofilo dovrebbe avere.
Dai vari test che ho fatto finora (anche le AA H51w/H52w) il Magic tape funziona bene ma da una certa potenza in su.. diciamo almeno da M1 in poi, prima o poi prenderò comunque una versione Fw tanto per vedere se la lente opaca rende meglio o no di un pezzo di nastro (probabile)

Ecco il nastro Magic Tape è una cosa che costa poco, pesa poco e non dovrebbe nemmeno mancare in uno zaino durante un escursione, quando son stato sulla montagna gg fa era una cosa ch e ho dimenticato.
Una cosa che mi piacerebbe è un H602 con più autonomia, in tal caso accetterei anche una forma strana o un pacco batterie attaccato alla cintura, la possibilità di stare a 600 o 1000 lumens senza perdere troppo l'autonomia è una cosa intrigrante perchè ai due livelli appena citati la luminosità è davvero tanta.

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 11:06
da stefano
panda ha scritto:Grande! :ok:
Aspettiamo i test sulla distanza.... :14:
Intendi H600 vs H600w MK II ?
Non so se farò test e probabilmente non farò nemmeno la recensione ma sta sicuro che in outdoor proverò presto sia la H600w che la H602w (specie quest'ultima)

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 16:38
da panda
stefano ha scritto:
panda ha scritto:Grande! :ok:
Aspettiamo i test sulla distanza.... :14:
Intendi H600 vs H600w MK II ?
Non so se farò test e probabilmente non farò nemmeno la recensione ma sta sicuro che in outdoor proverò presto sia la H600w che la H602w (specie quest'ultima)
Intendevo proprio H602w vs H600w MkII sul campo in outdoor

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Inviato: 03/04/2014, 18:52
da stefano
panda ha scritto:Intendevo proprio H602w vs H600w MkII sul campo in outdoor
Si alla prima occasione cerco di fare qualche foto, l'ideale sarebbe farlo in qualche bosco.
Le userò quanto prima per fare un escursione con presunto ritorno al buio ma lì non mi porto il cavalletto quindi niente foto