Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Parliamo qui di torce Inc e Led
claudio46
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/12/2013, 7:46

Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da claudio46 » 18/03/2014, 9:37

Non trovo commenti sulla eagletac sx25l3 mx l2 u2.leggendo le caratteristiche mi sembrava interessante, buon tiro, buono lo spill e non eccessivamente costosa.
mi sembra però
non abbia riscontrato interesse fra voi competenti, in quanto va per la maggiore la mt g2.cosa non ho capito?
Grazie

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da robertovetto » 18/03/2014, 11:36

Tu hai capito tutto...;)
La sx e la mx con Mtg2 hanno avuto più successo... per la sua tinta per la potenza e per il fascio omogeneo...

Ma non c'è niente di anomalo nelle versioni con xml2... semplocemente sonp state vendute meno.

Anzi... tu hai avuto l'occhio lungo;)
Molti addirittura non sanno neanche che esiste questa versione... :roll:

Comunque per la sx 53.000lux.m e già è bel tiro...

Ma se vai sulla mx25l3 col xml2 tira fuori 80.000lux.m...
Con uno spill notevole...
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da P.P. » 18/03/2014, 11:41

claudio46 ha scritto:cosa non ho capito?
Nulla ;) . Molti nel forum scelgono torce maggiormente fruibili sui 150 metri
che non " spade laser " per la distanza perchè più una torcia è da tiro e più
di solito è meno usabile in contesti diciamo " generali " ( per via del suo spot
luminosissimo in confronto allo spill :o ). Se ti serve una torcia da tiro oltre
i 50 / 60 mila Lux/1m. con tinta Cool White allora la versione con XM-L2 può
fare per te.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da Altair » 18/03/2014, 12:00

claudio46 ha scritto:Non trovo commenti sulla eagletac sx25l3 mx l2 u2.leggendo le caratteristiche mi sembrava interessante, buon tiro, buono lo spill e non eccessivamente costosa.
Esatto, è un' ottima torcia, tira parecchio rispetto alle dimensioni della testa. Se ha venduto poco in rapporto alla MTG2 è perchè con quel nuovo led ce ne sono poche e ha caratteristiche particolati, mentre di torce che tirano 50000 cd con XM-L2 ce ne sono decine

claudio46
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/12/2013, 7:46

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da claudio46 » 18/03/2014, 15:32

Tempestivi ed esaustivi,grazie.
Cerco un "attrezzo"con buona portata,mi divertirebbe vedere qualche animale al pascolo la notte;cinghiali,caprioli,anche usando un buon binocolo.Vorrei inoltre usarla per la caccia notturna agli"opportunisti"(volpe:caccia ammessa ).Anche questa da fare usando un'ottica.
A questo punto chiedo anche:per quanto sopra, il kit RGB(o parte di esso) potrebbe essere trovare qualche applicazione?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da P.P. » 18/03/2014, 15:45


I
l Kit RGB Immagine lo si usa, normalmente parlando, soprattutto per segnalazione od anche
per attenuare la luce già emanata dalla fonte luminosa, altri usi pratici francamente
non li contemplo ( ...parere personale ). Per vedere i caprioli / volpi & Co. sulla distanza
( attento a non parlarne troppo a guardie forestali, rischi una multa di 64 Euro... ) ti
occorre una torcia da tiro con almeno 50.000 Lux/1m. :segreto: .

:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... uro#p90439

:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ro#p100047
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da robertovetto » 18/03/2014, 15:52

Visto l'utilizzo....
Mx25l3 senza dubbio... ;)
I
Immagine

claudio46
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/12/2013, 7:46

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da claudio46 » 18/03/2014, 20:52

Il delta di 27000 lux di serve per i 110 mt teorici di trow in più (spill e spot simili) oppure c'é differenza nel totale?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da P.P. » 19/03/2014, 8:45

I Lux/1m. danno un valore relativo alla potenza di penetrazione del fascio luminoso
al suo centro ( " center Lux at 1 m. " ), ovvero è un dato indicativo che altro non dice
però sull'ampiezza del fascio o sulla sua geometria, sulla tinta ed altro. In più se si cita
per esempio " 300 metri di tiro ANSI " per capire fin dove l'occhio vedrà bene sulla distanza
- realmente - bisogna dividere per due quella cifra, giacchè al 300mo metro si avrebbero
al suolo solo 0,25 Lux di luce, equivalente a quella proiettata dalla Luna Piena a terra.

L' MT-G2 risulterà comunque con un fascio più largo, nel complesso, che non quello
proiettato da un led ben 8 volte più piccolo come lo è l' XM-L ... ed in più si avrà, nel
secondo caso, uno spot più piccolo e molto più vivo che non quello generato dall' MT-G2 .
Così... per il tiro puro... un led più piccolo avrà facilmente più facilità di un'altro led
dimensionalmente più grande a far balzar lontano la luce, anche se il led più grande
magari fosse più potente ( facendo un paragone con torce con eguali parabole ). Lo
spill di una torcia con led XM-L sarà così meno luminoso dello spill dell' MT-G2.

Parlando in tali termini non indico una regola costante, ma un comportamento generalmente
valido su torce dimensionalmente simili.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

claudio46
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/12/2013, 7:46

Re: Differenza Eagletac sx25l3 mx L2U2 vs mtG2

Messaggio da claudio46 » 19/03/2014, 15:12

ho interpretato il suggerimento di Robervetto come:compra la mx25 l2u2 anzichè la sx.Fra le due la differenza sono i 27000 lux che aumentano il tiro di "soli" 50 mt effettivi con angolo di spill e spot praticamente simili.Vale la pena considerati il maggior costo e l'ingombro(testa)?

Rispondi