Recensione Fenix E50

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Recensione Fenix E50

Messaggio da robertovetto » 11/01/2014, 1:46

Questa la recensione...
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 90#p110390
E qui ne parliamo...
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix E50

Messaggio da P.P. » 11/01/2014, 12:22


G
rande !!! Bella rece che ora vado a rileggere ;)


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix E50

Messaggio da Torch65 » 11/01/2014, 13:40

La serie E di Fenix non si smentisce, anche se rispetto alle altre E perde nel rapporto prezzo, a mio avviso dovevano contenerlo maggiormente per diffondere il modello.
Allo stesso prezzo si comprano altre torce e la differenza di prezzo anche in casa Fenix quasi quasi suggerisce l'upgrade alla TK35, tinta a parte o restando sul neutral la TK22 Edition.

All'autore dell'ottima recensione chiedo se possibile un confronto dimensionale a E50 corta con altre torce 1x18650 magari abbastanza compatte.
Inoltre vorrei capire se usata con una sola 18650 da il massimo e se la regolazione ne risente. Per usarla con le 16340 ci voglione le IMR per via dell'assorbimento vero?
La testa non si svita per accedere al led come quasi tutte le Fenix, giusto?
Se magari il prezzo cala ulteriormente un pensierino lo si può fare, certo deve funzionare bene con 1x18650 in modo da lasciarsi preferire ad una PD35.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Fenix E50

Messaggio da robertovetto » 11/01/2014, 14:42

Torch65 ha scritto: All'autore dell'ottima recensione chiedo se possibile un confronto dimensionale a E50 corta con altre torce 1x18650 magari abbastanza compatte.

Appena posso aggiungo altri confronti... come chiesto

Inoltre vorrei capire se usata con una sola 18650 da il massimo e se la regolazione ne risente.

usata 1x18650 perde 40lm sul livello turbo... e ovviamente perde di autonomia...
Il cutdown avviene ugualmente dopo 15min


Per usarla con le 16340 ci voglione le IMR per via dell'assorbimento vero?

non ho avuto modo di provarla con le 16340... e comunque non saprei...


La testa non si svita per accedere al led come quasi tutte le Fenix, giusto?

ho provato...
Ma sembra bloccato molto bene!
Come immaginavo...;)


Se magari il prezzo cala ulteriormente un pensierino lo si può fare, certo deve funzionare bene con 1x18650 in modo da lasciarsi preferire ad una PD35.

beh la e50 ridotta è lunga come la pd35...
La e50 ha più tiro... con uno spill comunque vasto... ma con qualche lumen in meno...
La tinta è un altro punto a favore...
Lo svariate possibilità di alimentazione è un altro vantaggio.
Anche se la pd35 ha l'Xml2...
Approfitto per una domanda...
Parlando di IMR. ..
Come faccio sempre quando possibile
.. misuro l'assorbimento delle mie torce...
E la E50 con 2x18650 mi da 1.65A.... mi sembra un pò poco, visti i lumen...
È normale?
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Fenix E50

Messaggio da robertovetto » 11/01/2014, 14:47

A comunque grazie per i comlimenti ragazzi...;)

@Alessior100
Appena puoi dacci un tuo parere... sul confronto tra pd35 e E50 ridotta.
Te che puoi...;)
Ultima modifica di robertovetto il 11/01/2014, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Fenix E50

Messaggio da Alt_F4 » 11/01/2014, 14:54

A me sembra anche troppo quel assorbimento.

Edit. Ho visto ora che è un xm-l t6, quindi per fornire 780 ANSI lumen devono probabilmente mandarlo a 3A o quasi, il che vuol dire un consumo intorno ai 11/12 watt.

2x18650 danno nominalmente 7,4 volt che moltiplicati per l'assorbimento indicato, danno circa 12 watt. Direi che siamo nella norma.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Fenix E50

Messaggio da robertovetto » 11/01/2014, 15:01

Misurato col tester da lavoro...
Quindi il valore è esatto....
Con quello di casa mi da 1.62A...

Edit.
Grazie Alt_f4.. per il chiarimento...;)
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix E50

Messaggio da stefano » 12/01/2014, 0:22

Torch65 ha scritto:Se magari il prezzo cala ulteriormente un pensierino lo si può fare, certo deve funzionare bene con 1x18650 in modo da lasciarsi preferire ad una PD35.
Lui la ha pagata bene, meno di una PD35 ;-)
Comunque non so se si possono mettere a confronto le due torce, la E50 ha una testa molto più grande e tira anche di più della PD35.
Per contro anche usandola monobatteria vista la testa da 40 non è "tascabile" come può essere la 35.

Su amazon.de si prende la PD35 a 69 euro spedita ma per la E50 ce ne vogliono 77+4 di spedizione. Vista la bella tinta ci sto facendo un pensiero anche io ma causa la crisi monetaria mi sto trattenendo dato che ho un mare di torce e le uso poco e niente.

Leggo sul manuale che usandola con una sola 18650 oppure 2 CR123 è regolata solo sui livelli Low Medium e High

Edit: Con due 18650 può stare a livello turbo per 15 minuti consecutivi poi scende di livello.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix E50

Messaggio da stefano » 13/01/2014, 13:54

Ho appena saputo da Fenix che ci saranno a breve aggiornamenti sui led di questa serie (anche altre torce della serie E)
Quando so qualche dettaglio posto qui.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Fenix E50

Messaggio da robertovetto » 13/01/2014, 14:04

Ottimo... fa sapere quando sai qualcosa!
Immagine

Rispondi