Consiglio acquisto illuminazione

Parliamo qui di torce Inc e Led
piggiu
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/06/2011, 17:56

Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da piggiu » 28/06/2011, 18:03

Salve a tutti,
mi sono appena ricordato di dovermi presentare quindi appena finisco qui corro nella sezione presentazione.
Ho trovato il vostro forum mentre cercavo le ultime soluzioni nel campo dell'illuminazione, visto che devo effettuare un acquisto.
Mi occorre una sorgente di luce molto intensa (molti lumen, penso sia più corretto) per illuminare in garage per lavori di lucidatura su carrozzeria.
Quindi in breve ciò che mi interessa è:
- prezzo di acquisto non molto alto visto che è per uso hobbistico
- medio-basso consumo con uso continuativo (qualche ora)
- possibilità di collegamento alla rete elettrica, e possibilmente uso con batterie ricaricabili.
- possibilità di montaggio su supporto regolabile in direzione (anche se a questo si può trovare qualche soluzione comunque)

Nella mia ricerca ho trovato le torce Led Lenser che devo dire sono proprio fenomenali e inoltre mi sono state consigliate le lampade a ioduri metallici (che da quanto ho capito rientrano nella categoria delle lampade a scarica)

Voi cosa mi consigliate???

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da Alt_F4 » 28/06/2011, 18:11

Ciao e benvenuto.

Ma scusa, se devi usarlo in garage per fare dei lavori, non ti conviene usare un faro alogeno con treppiede? Anche perchè se questo è l'utilizzo che ne devi fare non capisco l'utilità dell'alimentazione a batteria....

piggiu
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/06/2011, 17:56

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da piggiu » 28/06/2011, 18:19

osservazione più che giusta!
E' che non mi dispiacerebbe avere una sorgente di luce mobile e l'alogena con treppiede non è il massimo! Infatti le batterie non sono indispensabili, ma solo preferibili: pensavo che per una buona mobilità mi dovessi orientare sulle torce a led Cree, che da quanto ho capito sono proprio a batteria...
Insomma, diciamo che non ho bene in mente ciò che cerco perchè non sono aggiornato su questi prodotti!
Ho cercato di informarmi almeno sull'efficienza dei vari tipi di lampade e ho visto che i led sono superiori alle alogene! Perchè invece mi consigli proprio un'alogena?

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da Alt_F4 » 28/06/2011, 18:32

piggiu ha scritto:osservazione più che giusta!
E' che non mi dispiacerebbe avere una sorgente di luce mobile e l'alogena con treppiede non è il massimo! Infatti le batterie non sono indispensabili, ma solo preferibili: pensavo che per una buona mobilità mi dovessi orientare sulle torce a led Cree, che da quanto ho capito sono proprio a batteria...
Insomma, diciamo che non ho bene in mente ciò che cerco perchè non sono aggiornato su questi prodotti!
Ho cercato di informarmi almeno sull'efficienza dei vari tipi di lampade e ho visto che i led sono superiori alle alogene! Perchè invece mi consigli proprio un'alogena?
Anche io faccio qualche lavoretto manuale in garage (coltelli) ma non mi sognerei mai di illuminare la zona di lavoro con una torcia (potente o meno che sia). Piuttosto utilizzerei una lampada da lavoro alogena con braccio multiposizione e alimentata direttamente dalla corrente elettrica. Se poi avessi bisogno di una luce mobile esempio per illuminare l'area di lavoro sotto l'auto ecc, mi doterei di un portalampada da lavoro di quelli classici di metallo con il gancio sopra.

I led sono superiori alle alogene per quanto riguarda l'efficienza, ovvero il rapporto tra energia consumata e luce prodotta. Ovviamente esistono anche fari, lampade, lampadine a led ma direi che il costo comincia a salire proporzionalmente alla potenza desiderata.

Per quanto riguarda una soluzione a led portatile per l'utilizzo da te descritto, attualmente non saprei cosa consigliarti.

piggiu
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/06/2011, 17:56

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da piggiu » 28/06/2011, 18:36

Innanzitutto grazie per il tuo intervento!
Ti spiego: il punto è che essendo lavori di carrozzeria è indispensabile avere una luce molto intensa che riesca a svelare i difetti della vernice trasparente! Non mi serve solo per vedere ma per guardare!

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da Pulsar » 28/06/2011, 18:37

piggiu ha scritto:Perchè invece mi consigli proprio un'alogena?
Per l'indice di resa cromatica...cosa da non sottovalutare...

I led spesso hanno tonalità bianco freddo che possono dar fastidio, mentre una alogena ha una bellissima tinta calda utilissima se devi fare lavoretti di precisione

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da Alt_F4 » 28/06/2011, 18:39

piggiu ha scritto:Innanzitutto grazie per il tuo intervento!
Ti spiego: il punto è che essendo lavori di carrozzeria è indispensabile avere una luce molto intensa che riesca a svelare i difetti della vernice trasparente! Non mi serve solo per vedere ma per guardare!

ma quindi utilizzeresti la torcia tenendola in mano per guardare la qualità del lavoro? Ad esempio a fine lucidatura controlli come è venuta?

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da Alt_F4 » 28/06/2011, 18:40

Pulsar ha scritto:
piggiu ha scritto:Perchè invece mi consigli proprio un'alogena?
Per l'indice di resa cromatica...cosa da non sottovalutare...

I led spesso hanno tonalità bianco freddo che possono dar fastidio, mentre una alogena ha una bellissima tinta calda utilissima se devi fare lavoretti di precisione
Ecco bravo Pulsar, dovevo scriverlo e me lo sono perso per strada :mrgreen:

piggiu
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/06/2011, 17:56

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da piggiu » 28/06/2011, 18:41

Vedo che cominciamo a capirci! ;)
Oltre che al controllo del post-lavoro mi servirebbe anche durante il lavoro stesso per vedere dove insistere!


Quindi l'alogena ha dalla sua la resa cromatica..beh si anche quello per me sarebbe importante..
Ma avete mai sentito le lampade a alogenuri metallici?

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio acquisto illuminazione

Messaggio da Alt_F4 » 28/06/2011, 18:45

piggiu ha scritto:Vedo che cominciamo a capirci! ;)
Oltre che al controllo del post-lavoro mi servirebbe anche durante il lavoro stesso per vedere dove insistere!
Intanto per cominciare direi che ti serve un fascio NOHS ovvero senza hotspot e quindi con luminosità omogenea.

piggiu ha scritto:Quindi l'alogena ha dalla sua la resa cromatica..beh si anche quello per me sarebbe importante..
Ma avete mai sentito le lampade a alogenuri metallici?
Se non sbaglio sono le lampade a scarica dette anche HID.

Rispondi