Ma poi l'hai rimesso il vetro? dal video mi da l' impressione che con la nuova parabola nn ci sta più...aldimeola81 ha scritto: ↑25/08/2021, 13:04non so se può interessare o se sia una cosa scontata ma ho fatto una guida su come smontare le zebralite, perlomeno nella guida si vede come cambiare il vetro, ciao a tutti.
https://www.youtube.com/watch?v=0ueubZ5 ... RTAw34loHC
Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
- black eye
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
Non esistono cure
- black eye
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
Ormai te ne sarai accorto da solo, ma l'sg7 della nitecore è ottimo, lo uso da anni. Molto spesso ho usato anche vaselina tecnica, addirittura olio per macchine da cucire/rasoi se non mi interessa l'impermeabilità, mi sono sempre trovato bene e non ho ancora rotto un'oring. Un' oring si è screpolato invece su una jetbeam che non avevo mai lubrificato e non la utilizzavo da anni, era secco come il deserto.AlVescu ha scritto: ↑29/04/2019, 16:09Dopo aver cercato a lungo il Nyogel, sempre desistendo perché a prezzi assurdi (in questi giorni è di nuovo reperibile anche da Nkon a € 14,00 per 25g, in precedenza da Amazon €11,90 per 10g oppure direttamente da Armytek con trasporto carissimo), 3 settimane fa ho ordinato il NITECORE SG7 ad €3,02 (10g) da Banggood.
Alla fine credo che vada ugualmente bene!
Ovviamente per 3-4 torce che reputo migliori delle altre metto l' sg7, ma su una convoy s2 va bene anche altro. Wd40 per pulire filetti e guarnizioni dal vecchio lubri, poi asciugo anche il wd40 e via col grasso nuovo.
Non esistono cure
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/12/2014, 1:27
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31/10/2022, 21:36
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
MODIFICA DEL MESSAGGIO:
Sono riuscito a trovare i dati sulla viscosità del Nyogel su un opuscolo in inglese: assurdo che non vi siano nella scheda tecnica!
Come scrivevo, alla luce della lettura sia di questa discussione che di un'altra (viewtopic.php?f=4&t=166&hilit=silicone& ... &start=120), rimango con più di qualche dubbio sul confronto prestazionale dei vari grassi, che più che tecnico mi sembra molto empirico: semplicemente a sensazione. E qui le esperienze possono differenziarsi di molto.
Certo, sono sicuramente buoni prodotti a giudicare dagli interventi, ma le informazioni su alcuni di essi mi paiono lacunose (non sono riuscito a trovare i dati sul grasso della Nitecore, ma forse serve solo un po' di pazienza); chiarisco che non ho approfondito la mia ricerca su altri lubrificanti quotati, come il Superlube.
Riporto sotto i dati del grasso siliconico della CFG e successivamente del Nyogel.
-----------------------------------
Aspetto pasta colore ghiaccio
Fluido base olio di silicone puro tipo dimetilpolisilossani
Viscosità del fluido base 220 Cst a 50 °C
Penetrazione 230 - 240 mm/10
Punto goccia ASTM D 566 non misurabile
Infiammabilità sup. a 300 °C
Rigidità elettrica 12 kV/mm
Intervallo temperatura di esercizio -30 +230 °C
------------------------------------------------------
Lubricant Properties Typical Value Test Method
Temperature Range -40 to 135°C
Base Oil Polyalphaolefin
Thickener Silica
Kinematic Viscosity (100°C) 39.4 cSt ASTM D-445
Kinematic Viscosity (40°C) 400 cSt ASTM D-445
Dropping Point 260°C ASTM D-2265
Copper Corrosion (24hrs, 150°C) 1A, Slight Tarnish ASTM D-4048
Water Washout (60 min, 80°C) 2% ASTM D-1264
Evaporation (24hrs, 100°C) 0.3% ASTM D-972
Sono riuscito a trovare i dati sulla viscosità del Nyogel su un opuscolo in inglese: assurdo che non vi siano nella scheda tecnica!
Come scrivevo, alla luce della lettura sia di questa discussione che di un'altra (viewtopic.php?f=4&t=166&hilit=silicone& ... &start=120), rimango con più di qualche dubbio sul confronto prestazionale dei vari grassi, che più che tecnico mi sembra molto empirico: semplicemente a sensazione. E qui le esperienze possono differenziarsi di molto.
Certo, sono sicuramente buoni prodotti a giudicare dagli interventi, ma le informazioni su alcuni di essi mi paiono lacunose (non sono riuscito a trovare i dati sul grasso della Nitecore, ma forse serve solo un po' di pazienza); chiarisco che non ho approfondito la mia ricerca su altri lubrificanti quotati, come il Superlube.
Riporto sotto i dati del grasso siliconico della CFG e successivamente del Nyogel.
-----------------------------------
Aspetto pasta colore ghiaccio
Fluido base olio di silicone puro tipo dimetilpolisilossani
Viscosità del fluido base 220 Cst a 50 °C
Penetrazione 230 - 240 mm/10
Punto goccia ASTM D 566 non misurabile
Infiammabilità sup. a 300 °C
Rigidità elettrica 12 kV/mm
Intervallo temperatura di esercizio -30 +230 °C
------------------------------------------------------
Lubricant Properties Typical Value Test Method
Temperature Range -40 to 135°C
Base Oil Polyalphaolefin
Thickener Silica
Kinematic Viscosity (100°C) 39.4 cSt ASTM D-445
Kinematic Viscosity (40°C) 400 cSt ASTM D-445
Dropping Point 260°C ASTM D-2265
Copper Corrosion (24hrs, 150°C) 1A, Slight Tarnish ASTM D-4048
Water Washout (60 min, 80°C) 2% ASTM D-1264
Evaporation (24hrs, 100°C) 0.3% ASTM D-972