Pagina 1 di 18

differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602

Inviato: 27/08/2013, 17:12
da techpassion
Sono le prime tre che compaiono sul sito zebralight anche se non sono ancora disponibili per l'acquisto.

Io per le mie esigenze devo acquistare la h600 mkII, ora sono entrato un po in confusione perché queste mi sembra che si avvicinino molto come caratteristiche.
Tra la prima e la seconda cambia solo che una è meno floody presumo.

Illuminatemi [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 18:41
da stefano
techpassion ha scritto:Sono le prime tre che compaiono sul sito zebralight anche se non sono ancora disponibili per l'acquisto.

Io per le mie esigenze devo acquistare la h600 mkII, ora sono entrato un po in confusione perché queste mi sembra che si avvicinino molto come caratteristiche.
Tra la prima e la seconda cambia solo che una è meno floody presumo.

Illuminatemi [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
No non si avvicinano molto come caratteristiche.
La Fw dovrebbe essere la H600 con un vetro opacizzato per espandere il fascio e dare una maggiore visibilità da vicino, foto e descrizioni presenti online sono ancora da prendere con le molle.
La H602 è un faro con un apertura di 120 gradi, pochissimi metri di tiro ma riesci vedere agli estremi del tuo angolo di visuale (ottimo per interni, grotte, associato ad un altra lampada che tira a lungo è ottima per escursioni)

La Fw e la H602 sono "specialistiche" ti conviene andare per H600 normale che è molto versatile e ci fai tutto.

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 18:52
da rfsnk
Dipende quello che ci devi fare.... io le torce le uso per lo più in escursione e la frontale con il fascio totalmente flood è spettacolare.

lo uso abbinata ad una torcia thrower ma il 99 per cento dei casi, la thrower resta nello zaino

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 19:49
da techpassion
Per la verita le vorrei tutte ma dovendo scegliere... la h600 mkII è perfetta.

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 20:07
da rfsnk
ma queste zebra, a parte il livello h1 pid regolato, gli altri livelli come vanno??

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 23:09
da stefano
rfsnk ha scritto:ma queste zebra, a parte il livello h1 pid regolato, gli altri livelli come vanno??
Per saperlo dovrai aspettare che qualcuno le compra, o che Zebralight prima di venderle manda a qualcuno una torcia per recensirla..
Io intanto stasera mi sono goduto il campionario delle Zebra a causa di un lungo blackout, l'unico essere umano della zona con una torcia ero io, gli altri tutti con cellulare..
La H502 per girare per casa è il massimo.

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 23:15
da techpassion
ahahahaha menomale che hai acceso solo quella, se le accendevi tutte non vorrei vedere tutti shockkati

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 23:37
da PUMAX
anche io ho appena finito di vedere le nuove zebra.. hanno aggiunto anche altri livelli

anche la armytech ha fatto una bella frontale 18650 ,

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 23:40
da techpassion
Pumax ti avevo mandato un PM

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Inviato: 27/08/2013, 23:45
da stefano
PUMAX ha scritto:anche io ho appena finito di vedere le nuove zebra.. hanno aggiunto anche altri livelli

anche la armytech ha fatto una bella frontale 18650 ,
Adoro le Zebra ma da possessore di H600 per il momento rimango in finestra a guardare...
Mia opinione che l'H600 è stato un successo di torcia che è difficile eguagliare e superare
H602 forse ma pure lì voglio aspettare un attimo e vedere se cambiano qualcosa.
H52 la compro appena esce.